Tre bambini deficienti in macchina (uno con la patente) inventano il giro turistico del cremonese che serve a superare la noia del paesaggio lento e monopiatto. Ci sono queste porcilaie (che [...]
La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), [...]
La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]
Dal 25 al 28 Marzo 2012 un'esplosione di bollicine al Padiglione delle Marche al Vinitaly 2012 di Verona Fiere.Marzo 2012 - Rocca dei Forti, terza azienda spumantistica italiana, presenta Blanc [...]
Mario Pojer, non troppo nascosto dietro quei baffi che sembrano appena prelevati da una spazzola circolare di fili d’acciaio, non sta mai fermo. Nella vita, in cantina, quando gli parli. [...]
da sinistra lo chef italiano Luca Ogliotti e lo chef canadese Cesare SantaguidaLa scorsa settimana a Roma, la Città del Gusto del Gambero Rosso ha organizzato una serata in collaborazione con [...]
È l’ora del Pecorino, vitigno ormai di moda per i palati dei consumatori, come lo fu il Nero d’Avola negli anni ’90. E’ questa l’occasione per assaggiare prodotti provenienti [...]
Torna il tradizionale appuntamento con le degustazioni guidate. Protagonista della giornata, la classica degustazione guidata dal sommelier AIS della Delegazione di Firenze Massimo Castellani al [...]
Chissà se Camillo Sbarbaro avrebbe apprezzato la cucina di Alessandro Gilmozzi. Il ligure poeta e il cuoco trentino. Di certo, avrebbero finito a parlare di botanica, discutendo di quelle [...]
Mario PlazioLa degustazione aveva lo scopo di comparare vini provenienti da territori freddi, o supposti tali. Queste le mie note di degustazione sintetiche.Domaine Schueller: Alsace Riesling Le [...]
Superate le 2500 presenze per l'appena conclusa quinta edizione di Terre di Toscana. Oltre 1000 operatori presenti, 126 le aziende partecipanti, più di 500 vini in assaggio e sold out per la [...]
Un piccolo produttore mito tedesco produce vino sin dal 1700 su venti ettari di superficie in uno dei territori più vocati per il Rislieng. Questo Spatlese del 2010 è ancora un bimbo, ma [...]
In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]
Quando ho notato questi ravioli sul banco frigo del supermercato non ho resistito, ho letto gli ingredienti ed ho subito deciso di acquistarli.Si tratta di una pasta fresca all’uovo [...]
Tra i tanti celebrati cru del Barolo, il Bricco delle Viole ha da sempre un nome fortunato, ed una magia tutta sua. Il peccato più grande sarebbe quello di limitarsi a conoscere solo questa [...]
MONTEFALCO - La Bufala Campana Dop sta facendo il giro d'Italia alla ricerca del suo abbinamento ideale in quello che è stato definito il Bufala e Wine Wedding. Nel periodo tra il 19 e il [...]
1. Predisposizione agli eventi inattesi. Al Noma ventiquattro piccoli piatti conditi raramente con il nostro (amato) olio d’oliva, piuttosto burro danese ricco e caratterizzato, o burro [...]
Vernaccia di San Gimignano, vendemmia 2011: molto meglio di quanto ci si aspettasse. Verrà ricordata come una delle annate dal settembre più caldo di sempre. Ma la buona gestione del verde, [...]
Dal 4 al 6 marzo prossimo a Dusseldorf, in Germania, ci sarà la fiera internazionale del vino ProWein. In occasione dell’evento è stata commissionata una ricerca “apripista” per [...]
Per una degustazione 'con il cuore' o un beneaugurante (o riconciliatore...) brindisi di coppia, arriva il set di calici Riedel 'Heart to Heart': da comporre a piacimento a seconda dei propri [...]
Nessuna insegna troneggia su cancelli incastonati nella collina, nessun gregge di lucenti inox giganteggia lungo il profilo della strada, e si legge a fatica la piastrella con la scritta incisa [...]
Lo ammetto, sono un fan della rubrica La ricetta perfetta su Dissapore. La leggo con avidità, prendo appunti e nel mentre mi chiedo sempre quale vino abbinerei alla preparazione proposta. [...]
Le temperature siberiane al centro sud colpiscono cento milioni di piante di ulivo, una coltura mediterranea che per sopravvivere necessita di un clima relativamente mite anche d'inverno, [...]
Domenica romana con tanto di neve e sufficiente noia come solo a Roma questo clima può generare. Ottima idea andare al Grand Hotel al wine tasting organizzato da Athenaeum, con la Camera di [...]
Il conto potrebbe salire in misura esponenziale per gli effetti dei danni strutturali.Il maltempo è costato fino ad ora almeno 1,5 miliardi all'intero sistema produttivo tra i danni [...]