Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
GROTTA DEL SOLE Uva: asprinio d’Aversa “vigneti ad alberata” Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: bottiglia (almeno 48 mesi) Vista: 5/5 Naso: 24/30 Palato: 26/30 [...]
Un monumento al Chianti Classico e al territorio con un tripudio di note saline, gessose e speziate che si intersecano con un frutto nobile e freschissimo meno profondo e ricco che il già [...]
Oggi tocca alla piccola Liguria: Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus ’10 – Poggio dei Gorleri Riviera Ligure di Ponente Vermentino ’10 – Laura Aschero Colli di Luni [...]
La pubblicazione di tutti i racconti “segnalati” ci accompagnerà sino al 2 ottobre, giorno della cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”. [...]
'Sicilia Terra Mediterranea. Territori, persone e vini di Sicilia'. Un impulso alla narrazione della culla del Mediterraneo.Il vino di qualità va prodotto, tutelato, ma anche raccontato. [...]
La vendemmia si sta per concludere in Emilia Romagna. Con 15 Tre Bicchieri la regione consolida le posizioni dello scorso anno. 7 i vini premiati da AIS Duemilavini.La vendemmia si sta per [...]
Commuove, intenerisce o sconcerta, a seconda di come la si veda, la vicenda, profondamente umana, del neoeletto Papa di Nanni Moretti (che come al solito si riserva un po’ più che un cameo, [...]
Solo degli enostrippati come noi possono preferire lo spogliarello dei “Tre Bicchieri” al sano Burlesque di Dita Von Teese ma, tant’è, siamo ancora qui a rovinarci la vista [...]
E' giovane, anzi giovanissima, la Locanda Margon ma grazie al suo chef, Alfio Ghezzi, anch'egli giovane, può già vantare un palmarès da grande ristorante qual è, a cominciare dalla stella [...]
Torna il Forum dei vini autoctoni insieme a Hotel, la 35° fiera internazionale dedicata all'ospitalità alberghiera. In mostra alcune delle migliori produzioni vinicole italiane: tra queste il [...]
il produttore, Gianpaolo Paglia Chi non conosce Gianpaolo Paglia? Blogger di successo, ma soprattutto tenace (e polemico) vignaiolo maremmano, è uno dei principali protagonisti del [...]
Non banale accettare di mettersi alla prova in tre annate considerate a ragione difficili e sofferte, a maggior ragione per una Riserva che deve dare prova di longevità e vigore. Ma se sei a [...]
Buongiorno, buon lunedì, buona settimana!La inizio in dolcezza perchè poi sarà estremamente impegnativa e ricca di novità! Se riesco a finire di sistemare delle fotografie vi parlerò della [...]
In occasione dei festeggiamenti per il 150enario dell’unità d’Italia, alcuni famosi chef italiani aderenti alla JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, riuniti presso Casadonna a Castel [...]
Mi piacerebbe dire che sono contenta, soddisfatta, almeno serena, invece....non è proprio così!La situazione nella quale versa il nostro Paese non può lasciare indifferente nessuno, anzi, [...]
Offresi lavoro come stagista a Vescine: Vorrei comunicare che stanno cercando una figura come… http://t.co/AA9HabQe # I uploaded a @YouTube video http://t.co/a7IV1xds Maurizio Belpietro, i [...]
Quasi nessuna delle aziende di questo consorzio rinuncia ad usare in etichetta o altrove lo skyline della New York del medioevo ovvero San Gimignano, città dove i profumi dello zafferano e [...]
Questa è una ricetta che mi ha sorpreso per la capacità di salvaguardare l’aroma del tartufo estivo (normalmente evanescente) esaltando la carne del piccione. Molti infatti non sanno [...]
S'è iniziata la stagione delle guide 2012 dei vini e nella prima di cui si ha notizia, firmata dal Gambero Rosso, con il massimo riconoscimento, 'Tre bicchieri', c'è, delle Cantine Ferrari, il [...]
Un rito antico tra modernità e tradizione. Tenuta Colle degli Ulivi - Mendrisio. Domenica 18 settembre 2011.Settembre è il mese della vendemmia per eccellenza, il mese dedicato alla [...]
E' iniziata la stagione... con una bella bicchierata romana alla cieca organizzata su GRForum che avevo preannunciato qui.Ecco una serie di foto delle magnum bevute al Larys.BOLLICINE:1) [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]