[...]
Un dolce della tradizione siciliana, rivisitato in chiave napoletana: la cassata è il dolce ideale per le feste di Natale.
La cucina regionale del nostro paese ci regala una grandiosa varietà, modificandosi a seconda tanto delle stagioni quanto della cultura legata a doppio filo con il territorio. Chi ha scelto di [...]
13 dicembre, S. Lucia. Su tutta la Sicilia una pioggia di arancine (e sottolineo "E"). E' un sacrificio a cui siamo costretti a sottoporci ogni anno visto che la tradizione ci impedisce di [...]
Nella seconda Prova d’Assaggio in pochi giorni sul panettone restiamo al supermercato, ma per officiare il rito delle versioni premium, sempre più numerosi. Aumentano prezzi e livello, le [...]
Negli ultimi tempi si è sostituito velocemente il concetto, ormai datato, di dieta drastica e cattive abitudini, poiché si è sviluppata una maggiore consapevolezza sul fatto che un regime [...]
L’arancino/a cibo da strada è tra i più famosi della cultura alimentare Mediterranea siciliana. Il pane grattugiato o la farina con cui viene sigillato creano non pochi problemi a chi [...]
Il 2017 rischia di essere l’anno del pistacchio di Bronte, o meglio della scoperta oltreoceano del famoso oro verde del vulcano. Il New York Times ha appena spiegato come i pistacchi che [...]
Anche il 2017 sta finendo e siamo arrivati al consueto appuntamento con i menu per le feste. Questo è il primo di quattro menu che spero vi possano dare qualche idea per la cena o il pranzo di [...]
A Piano di Sorrento si discuterà su come l’Anima si nutre Al ristorante “Silenzio Cantatore” di Achille Morabito a Colli di San Pietro, frazione di Piano di [...]
Amo Palermo. Adoro Palermo. Stravedo per Palermo. Sarà che son piemontese e abituato alla flemma, alle vie ortogonali, alle Alpi. E dunque, per reazione, bramo l’esuberanza, i vicoli, il [...]
Il panettone è considerato il dolce lievitato natalizio per eccellenza assieme al Pandoro con un giro di affari di circa 700 milioni di euro l'anno ed è uno dei pochi dolci disciplinati da un [...]
La produzione di vino in Sicilia nel 2016 è leggermente calata a 5.3 milioni di ettolitri, ma i dati mostrano un continuo progresso del mix qualitativo del prodotto, con i vini DOC e IGT [...]
Metti insieme, non necessariamente nell’ordine: la combinazione di comfort, stile ed eleganza del Mandarin Oriental di Milano la grande qualità di uno dei migliori ristoranti italiani, Seta [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
Moscato e passito di Pantelleria, marsala, zibibbo e malvasia. Il territorio trapanese è da sempre terra vocata alla produzione di vini da dessert, e le Cantine Pellegrino sono leader in [...]
Il Maestro pasticcere Nicola Fiasconaro inaugura a Torino l’edizione 2017 di ‘Una Mole di Panettoni’. La manifestazione dedicata al panettone artigianale è giunta alla [...]
di Enrico Malgi Quando si parla della Sicilia enoica il vitigno principale che viene subito in mente è sicuramente il nero d’avola che è coltivato un po’ dappertutto (a parte il territorio [...]
Le lasagne al pesto di pistacchio è un primo piatto semplice nella preparazione, ma davvero particolare nel gusto come nella presentazione. Il pistacchio è infatti un frutto con un sapore [...]
TIMBALLO DI RISO CON MELANZANE FraGolosi. Il Timballo di Riso con Melanzane è un piatto tradizionale, adatto a tutte le occasioni più o meno formali di convivialità. [...]
L’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro nel corso della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro di Roma – evento cult per il settore dolciario e caratterizzato ogni anno da una [...]
La ricetta del diplomatico, dolce siciliano ricco e re incontrastato dei pranzi della domenica e delle ricorrenze festive in genere, richiede un lungo lavoro e diverse fasi di [...]
Il calendario segna 2 DICEMBRE! quando si parla di dicembre tutti o quasi tutti pensano al Natale: anche se non sono una fanatica del periodo natalizio da quando vivo al Nord mi manca [...]
Il Natale è alle porte e tra non molto partirà la corsa frenetica al regalo perfetto. Quest'anno noi dell'Italia nel piatto abbiamo deciso di aiutarvi in questa ricerca affannosa [...]
Eccoci a Dicembre con l' appuntamento dell' Italia nel piatto, oggi l'argomento sara Natale: doni di gusto, inteso sia come regalo vero e proprio, un pensiero mangereccio da regalare a chi [...]