Sono più di 55mila le imprese agricole condotte da Under 35 in Italia. Un numero considerevole di per sé e ancor più rilevante se si tiene in considerazione che il trend di crescita rispetto [...]
Qui seduto all’ombra degli oleandri della ridente Rozzangeles premo con una certa prudenza i tasti che formano il nome di Pino Cuttaia: temo che dagli interstizi escano i fiumi di retorica [...]
Con broccoli, con cavolfiore, con patate, con la tuma: la scacciata siciliana non ha eguali in ogni sua versione. La ricetta originale per farla in casa è piuttosto semplice. Come spesso [...]
Insalata siciliana di arance e finocchi. Questa insalata, che per me siciliana è una ovvietà, può invece stupire chi non è abituato a mescolare, in un piatto salato, frutta e verdura. [...]
Beccafico è un uccello canoro che vive in tutta europa, ma durante i mesi invernale si sposta sulla fascia del mediterraneo. Questi simpatici uccelli dal facile cinguettio erano uno dei [...]
[...]
Benvenuti nel regno della biodiversità. Non è un’utopia possibile, ma una realtà fatta di persone in carne e ossa, come lo scienziato Gaetano La Placa e i tre agronomi Vittorio Lipuma, [...]
Adoro i timballi, spacchettare e vedere cosa c’è dentro. Il gioco delle quadre successive, la successione delle stanze e detesto i corridoi. Ecco perché la ricetta di Albert Sapere [...]
La sogliola è un pesce magro e con pochi grassi; si presta alle diete ipocaloriche dimagranti e - poiché apporta modeste quantità di colesterolo e vanta una netta prevalenza degli acidi [...]
Crostata di ricotta e cioccolato. In Sicilia la chiamiamo “cassata al forno”: l’origine siciliana si intuisce dall’aggiunta di cannella, canditi e scorza di limone [...]
Il caffè è una delle bevande più bevute al mondo, datata addirittura prima del 900 d.c. grazie ad alcuni reperti archeologici rivenuti recentemente.Tutti noi sappiamo che l'origine del caffè [...]
Il caffè è una delle bevande più bevute al mondo, datata addirittura prima del 900 d.c. grazie ad alcuni reperti archeologici rivenuti recentemente. Tutti noi sappiamo che l’origine [...]
Avete mai preparato le cotolette di melanzane? Direttamente dalla Sicilia una ricetta favolosa per voi. E’ deliziosa e semplicissima da fare. Sentirete che gusto e che meraviglia! [...]
Mariella Belloni Pasqua è alle porte e l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro vola in trasferta a Torino per partecipare a ‘Una Mole di colombe e cioccolato’, la [...]
Gli ovetti di cioccolato ripieni di crema al mascarpone sono un’idea semplice e sfiziosa per realizzare un dolce di Pasqua che piace a tutti e fa gola soprattutto ai bambini. L’uovo di [...]
Ingredienti per 4 persone :300 gr. di ceci di Sicilia Bonomo1 rametto di rosmarino1 spicchio d'aglio2 foglie di alloro di Sicilia Bonomopeperoncino dolce q.b.polvere d''arancia q.b.pepe nero [...]
Pasta con il cavolfiore in rosso. Se fossimo in Sicilia la chiameremmo “pasta chi vruoccoli arriminati” ovvero pasta con il cavolfiore mescolato in un intingolo a base di [...]
La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
Si completa la proposta dell’evento pugliese: il concorso degli oli, una sezione dedicata ai vini naturali e la possibilità di acquistare. Già record di aziende iscritte Si preannuncia [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
“Aspettando la primavera. I dolci di Pasqua classici, fiori e cioccolato”, il tema del corso tenuto da Sal De Riso nella sua pasticceria bistrot sull’incantevole lungomare di Minori [...]
Coniglio in agrodolce con i carciofi: oggi un classico secondo piatto della tradizione siciliana che faccio spesso e amo molto. Il coniglio è una carne bianca versatile, che in Sicilia [...]
L'estro dello chef Luca Giovanni Pappalardo nel cuore storico del capoluogo emiliano. Così la carta si arricchisce di proposte veg e #pescidiversi.
Si chiama Bellifolli ed è il nuovo progetto di Valle Dell’Acate, azienda siciliana da sei generazioni nel mondo del vino Una linea di vini brillanti nata da una riflessione fatta in seguito [...]