Buon anno a tutti!!!!Ebbene si, questo è il primo post dell'anno. Ahimè il mio diario online è un po' trascurato ultimamente. Non vuol dire certo che ho smesso di cucinare. Anzi. Certo, devo [...]
Risotto di gamberetti La principale differenza tra il risotto brasiliano e quello italiano sta nella qualità del riso utilizzato. In Brasile si usa principalmente i risi tipo basmati e tipo [...]
I muffin salati alla zucca rappresentano un’ottima idea per un antipasto sfizioso, specie se preparati in versione mini. Così facendo, infatti, risultano perfetti per essere infilzati [...]
Le bietole (note anche come biete o erbette) sono un ortaggio di cui esistono due varietà: da taglio (di cui si utilizzano solo le foglie, lisce o ricce) e da costa (caratterizzate da gambi [...]
… per non farmi mancare nulla ho preparato un fantastico risotto della Gibiana il 29 Gennaio ed eccovi la ricetta di Federico Veronesi … INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 240 GR [...]
Farfalle gratinate con zucca e formaggi Oggi è venerdì, si prospetta un fine settimana innevato e freddo. I disagi sono molti e allora per chi può, stare in casa è di sicuro il modo migliore [...]
Cosa fare quando le solite farfalle al salmone non ci attirano più come prima (probabilmente perchè fatte e rifatte) e la voglia di qualcosa di più stuzzicante si impossessa di noi? Potremmo [...]
Per la serie “la tradizione continua”, oggi in tavola le mitiche tagliatelle con i fagioli con le cotiche come le prepara Remo de “La Locanda” di [...]
Il risotto cozze e piselli è un risotto molto gustoso e facile da cucinare; l’idea è nata dalle meravigliose cozze, giganti e freschissime che ho avuto l’occasione di acquistare [...]
Pasta con Sugo ai PeperoniIngredienti: 500 gr di pasta, 400 gr di peperoni rossi e verdi, mondati e tagliati a striscioline, 400 gr di latte, 35 gr di burro, 45 gr di olio evo, 1 spicchio [...]
Piove, quasi nevischia, fuori fa freddo, ma in cucina c’è un bel tepore, il tepore delle pentole che bollono, il tepore della casa… quella casa e quella cucina che amo tanto [...]
Con la nuova linea di prodotti integrali di Molino Rossetto mi sono divertita a creare, con l’aiuto della mia validissima assistente Valentina, dei mini hamburger mini di dimensioni, ma [...]
Nella mia famiglia tutti i componenti maschili adorano l'agnello e il capretto. Al forno, in padella, stufato, caramellato, in tecia, fritto, impanato, con le uova, con le patate, con i [...]
Ingredienti per 4 persone:5 carciofi320 g di riso Carnaroli6 foglie di salvia40 g di cipolla30 g di burro + una noce di burro1/2 bicchiere di vino bianco4 cucchiai di parmigiano reggiano [...]
Ecco lo spezzatino della mia infanzia, l’unico piatto di carne che quando ero piccola mangiavo volentieri. Lo preparava mia nonna, lo preparava mia mamma e nello stesso modo lo preparo [...]
Ultimi 200 gr. di una confezione di fregola acquistata in un negozio di prodotti tipici sardi. Una dozzina di code di gamberi che dovevo usare per il risotto. Perchè non usare la fregola [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti circaMi piace molto giocare con le ricette: proporre in versione salata ricette dolci e viceversa, per [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti circa Mi piace molto giocare con le ricette: proporre in versione salata ricette dolci e viceversa, [...]
Ortaggi invernali per eccellenza, i broccoli rappresentano un alimento parecchio apprezzato oltre che per il loro sapore anche per il fatto di essere caratterizzati da un ridotto contenuto di [...]
Leggendo i post precedenti mi rendo conto di essere oggetto di scherno da parte dei miei familiari, per i più svariati motivi. C’è chi mi prende in giro per i miei famosi aperitivi [...]
Febbraio inizia per me con una buona dose di influenza. Fortunatamente ho i miei buoni rimedi, stile "quelli della nonna" per cercare di reagire al meglio ai primi sintomi. Una buona vellutata [...]
Ingredienti: per 4 persone Ziti tagliati 240 g Taccole 200 g Pomodorini di collina 1 barattolo Scampi grandi 4 Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Brodo di [...]
Calzoni con pasta madre Da venerdì le giornate sono fredde, con vento, pioggia. Uscire è un problema, di gran lunga preferisco rimanere in casa, con il mio bel camino acceso. Oggi del resto è [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300g di topinambur, 2 patate piccole, 3 scalogni, 1l di brodo vegetale, 200g di gorgonzola, 50g di cioccolato fondente, Olio extra vergine d’oliva. PROCEDIMENTO In [...]
Un riso saltato di ispirazione cinese, con il sapore intenso del cipollotto, il tocco croccante dei semi di sesamo e la nota sapida della salsa di soia. Sono una fan dei piatti unici e spesso la [...]