L’arista di maiale è un taglio di carne che si presta a moltissime preparazioni grazie al sapore delicato che si sposa alla perfezione con ogni condimento; in questo piatto ho [...]
La Pasqua è sinonimo di torta pasqualina, ma volendo creare una variante senza verdure ho voluto provare una versione differente con un ripieno di ricotta, salumi e con le immancabili [...]
Un piatto molto gettonato per Pasqua è sicuramente la frittata. Ho deciso di inserire nel mio menù quella pasquale alle erbe preparata con il bimby. Si tratta di una frittata molto [...]
Batik dipinto a mano su stoffa dalle donne del Burkina FasoCome chiede la mia amica Liana De Rosa di Wend Barka, l'associazione Onlus di solidarietà [...]
Ho scoperto che il babbo di una mia collega va a tartufo e così ho drizzato le antenne.. e ovviamente l'ho richiesto.. oggi me ne sono arrivati 30 gr freschi freschi appena scovati dal [...]
Dopo i panini di cena , un'altra specialità del periodo pasquale legata alla tradizione siciliana è la "cuddura cull'ova".E' ai greci che se ne deve l'origine: il termine "cuddura" deriva [...]
foto presa qui Ho visto un video riguardante il massacro degli agnelli che si ripete ogni anno in prossimità di Pasqua, per fare felici molte famiglie che non vedono l'ora di festeggiare tra [...]
Ebbene sì, pare proprio che sotto questo post possa brillare la scritta “Tratto da una storia vera”. Tutti i cibi che, infatti, vedete nella gallery qui sotto esistono. E [...]
La primavera ci porta sulla tavola tantissime verdure verdi: asparagi, piselli, fave. Queste sono tra le più utilizzate nelle cucine degli italiani. Ci sono poi altri ortaggi messi nel [...]
Eros e cibo sono da sempre collegati. Come scrive Serge Safran nel libro L’amore goloso. Libertinaggio gastronomico nel XVIII secolo: sesso e cibo, tutto passa dapprima attraverso la [...]
A volte mi succede di tornare a casa all’ultimo momento con poco tempo a disposizione e senza grandi idee per il pranzo. E’ quì che avrei bisogno di un secondo facile e [...]
Ricetta ideale per la scampagnata tradizionale di Pasquetta, una pasta fredda facile da preparare e ,soprattutto, da trasportare; potete prepararla già la sera prima e metterla a riposare [...]
Il picnic di Pasquetta è qualcosa di più di una simpatica tradizione: è un rito, e per noi cittadini costretti a vivere rinchiusi in una prigione di asfalto, cemento e smog, è [...]
A Pasqua non è solo importante cosa si porta in tavola ma anche come è addobbata. Volendo proporre una tavola pasquale fresca ed accogliente, non è necessario tirare fuori i nostri [...]
Qualche giorno fa avevo voglia di portare in tavola un primo piatto sfizioso, qualcosa che non avessi mai preparato. Complici gli ingredienti che avevo al momento in casa ho preparato i [...]
ed ecco un'altra ricetta di pesce stavolta con il tonno , il pesce azzurro più amato (vedi link) di alta digeribilità e dal sapore impareggiabileingredienti per due persone8 fettine di [...]
La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo [...]
Di DanielaScroll down for English versionIl pane ha spesso svolto un ruolo importante nelle cerimonie religiose e nei giorni festivi. Questo è vero in molte culture e cucine. I pani, in [...]
Capita anche a voi di rivalutare un alimento che fino a poco prima non apprezzavate per niente, ma proprio niente niente? Ecco a me è capitato con le fave. Non sono mai [...]
Carpaccio di fragole, champignons e valerianaEbbene si. Mi sono lasciata tentare. Proprio io...estrema fautrice del prodotto di stagione! Ma come si può resistere al richiamo delle [...]
Ragazze, saremo anche Food Bloggers e amiamo cibo, ricette e cucina, ma siamo anche e soprattutto donne! E cosa altro piace a noi donne anche un po' vanitose? Prenderci cura di [...]
Ingredienti: una confezione pasta frolla,200 gr. grano cotto,200 gr. latte,200 gr. ricotta,1 uovo,3 cucchiai di zucchero,1 limone,q.b. cannella,liquore limoncello,q.b. zucchero a velo [...]
Tantissime ricette per la Pasqua richiedono l’utilizzo di carni: dall’agnello al capretto e via. Ma c’è anche chi della carne fa a meno per tutto l’anno; [...]
Il termine “follia marzolina” (o “March Madness”) indica sia il picco della stagione dell’amore per la lepre europea, sia un campionato di college-basket negli USA che contagia tutti [...]
La pastiera napoletana, quella tradizionale, prevede un ripieno di grano cotto, ricotta e canditi. Di recente ho scoperto che esiste la versione amalfitana che vede la presenza, in [...]