Dovevamo essere lì. Poi l’imprevisto, la pandemia in Cina e l’effetto farfalla che annulla un viaggio in Sardegna, destinazione Mamojada. Ma i sardi sono gente tosta che non si [...]
Dalla Toscana e precisamente dal blog della presidente delle Donne del vino Donatella Cinelli Colombini, ci arriva questo suggerimento culinario a base di fave, precisamente baccelli di [...]
di Marina Betto Comunicare il vino ai tempi del coronavirus diventa degustare insieme al produttore virtualmente in remoto e deliziarsi con il cibo che ti arriva direttamente a casa da un [...]
Avete mai provato a fare un risotto col tè al posto del brodo? Chiede su Facebook l'Enoteca Di Biagio. No? Allora dovete assolutamente provarlo! E io l'ho provato.Ed ecco come ho [...]
Tra i numerosi appuntamenti organizzati dal Movimento Turismo del Vino, l’associazione nazionale che raccoglie oltre 800 cantine italiane impegnata nella promozione dell’enoturismo, molti si [...]
Quali caratteristiche pretendete dalla pasta che scegliete e perché proprio l’essiccazione lenta e a bassa temperatura? E della trafilatura al bronzo, che mi dite? Perché un prezzo [...]
“Franceschetta58 è la sorella minore dell’Osteria Francescana. Influenze delle tradizioni culinarie italiane e dei numerosi souvenir raccolti intorno al mondo si incontrano e si [...]
Nella rubrica radiofonica Vita nei campi del 24 maggio 2020 Roberto Zottar ha raccontato, fra l'altro, l'abbinamento degli asparagi con la salsa olandese. La nostra rubrica qbista di [...]
In questo periodo di quarantena, che poi si è trasformato in 9 settimane di clausura, uno dei vantaggi è stato lanciarsi nell’acquisto di prodotti di grande qualità, per poi poterli [...]
di Gennaro Miele La vocazione è profondamente legata al destino, ha a che fare con l’immancabile realizzazione di qualcosa, una sorta di missione che è impossibile non compiere. Come per gli [...]
L’industria spinge da Sud a Nord, l’agricoltura viceversa. In particolare la Sicilia ha un fascino talmente coinvolgente da spingere ad un cambio di vita radicale. Un po’ come è successo [...]
Inizia la fase 2 e Andrea Berton si prepara alla riapertura del suo Ristorante a Milano, prevista per il 27 Maggio per il servizio della cena. Lo Chef sta adottando tutte le misure [...]
In queste settimane in cui siamo costretti a rimanere in casa, perché non concedersi il piacere di gustare un buon bicchiere di vino? Gli esperti di vini conosceranno di certo Bellavista, [...]
Ferrante Di Somma (Cantine di Marzo): e-commerce, non basta avere un grande vino, serve un bel sito e un’ottima organizzazione di Enrico Malgi Le Cantine Di Marzo 1647 possono vantare alle [...]
La Robiola di Roccaverano DOP, tipico formaggio di capra piemontese, a cavallo tra il mese di marzo e il mese di aprile ha chiesto aiuto a consumatrici e consumatori, organi d’informazione e [...]
di Enrico Malgi Dopo Apicella siamo sempre a Tramonti in un’altra frazione, quella di Corsano. Qui opera l’azienda Tenuta San Francesco di proprietà di tre soci: Bove, D’Avino e Giordano. [...]
Si preannuncia memorabile la 28^ edizione dell’evento più amato dagli appassionati del vino che quest’anno si chiamerà #CantineAperteInsieme . Appuntamento sabato 30 e domenica 31 [...]
Clotilde Brera riparte! Nella scenografica Piazza San Marco e nel cuore di Brera, sono tante le novità in vista della bella stagione! Nella terrazza più romantica di Milano se le [...]
Marco Simonit interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di Termeno, ha addirittura dovuto noleggiare un aereo per far arrivare dalla [...]
Non guardo la TV e mi riesce abbastanza bene. In questi giorni più che mai, non riesco a tollerare l’accapigliarsi dei salotti TV. Leggo i giornali e parlo con amici e conoscenti però. [...]
La polemica un po’ futile del giorno vede la Master of Wine Christy Canterbury scrivere pubblicamente in un post su Instagram che sta ancora aspettando di essere pagata per la sua [...]
Indice Se diciamo “spinaci”, molti di voi probabilmente cominceranno a pensare a Braccio di Ferro, che, dopo aver aperto (e mangiato!) un barattolo di spinaci soltanto stringendolo [...]
di Carlo Macchi Solo la dizione francese Vionier con la “r” accennata, può ingentilire il termine viognier e solo una gran mano e un terreno adatto possono dare l’esplosione di [...]
di Fabrizio Scarpato Sensazioni tendenzialmente dolci, di fiori, frutti e latte di mandorla, bilanciate da una significativa nota minerale e fresca, per un sorso pieno, pungente, schioccante. [...]
Per il 30 e il 31 maggio 2020 il Movimento Turismo del Vino, l’associazione nazionale che raccoglie oltre 800 cantine italiane, annuncia #CantineAperteInsieme: l’evento più amato dagli [...]