Cercate una ricetta da tener a portata di mano e servire agli amici per un aperitivo ovunque siate? La ricetta che fa per voi è quella dei Peperoncini ripieni di tonno! Difficoltà: [...]
C’era una volta “mi riferiscono, perché io non frequento”. Chissà se lo ricordate, quell’editoriale del 2011 in cui qualcuno completamente a digiuno di web e delle sue dinamiche [...]
Eclettico, chef bistellato e imprenditore a tutto tondo, con un occhio acuto capace di vedere prima del tempo le molteplici evoluzioni dello scenario enogastronomico e di anticiparle: presidente [...]
Enoturismo, per l'Italia il 2017 è l'anno del sorpasso. L’enoturismo si conferma per l’Italia come una risorsa economica e culturale con ampi margini di crescita. Nonostante [...]
Prima edizione il 30 giugno 2017 del festival del vino dell'Alta Vallagarina promosso dall’Associazione Volontaria per la promozione del vino Trentino DOC Castel Beseno Superiore i cui [...]
Spezzatino di vitello in bianco Per preparare lo spezzatino di vitello in bianco vanno benissimo i bocconcini che sono teneri e poco grassi. Io di solito preferisco [...]
Le Uova in Camicia con Mousse di Asparagi sono un antipasto veramente squisito, nato dal connubio tra una delicata mousse di asparagi, alleggerita con panna montata, ed uova freschissime cotte [...]
Scheda del 20 dicembre 2011. La prua del Montevetrano punta dritto sui vent’anni: di successi, premi, riconoscimenti, una storia senza precedenti nella storia del vino del Sud. In due decenni [...]
Pentola Le CreusetDovendo accontentare il carnivoro di famiglia (Andrea), ogni tanto ci scappa ancora una preparazione a base di carne, che anche io non disdegno! Devo dire che ormai la mangio [...]
di Marina Betto La degustazione di tre annate di Cheval des Andes, 2011-2012-2013, svoltasi a Roma, è stata un momento argentino in Italia. Questo vino è una joint venture tra Chateau Cheval [...]
di Andrea De Palma Ci voleva Giuseppe Cupertino del Fis Puglia per portare in Puglia un’approfondita dell’Amarone di Romano Dal Forno e, l’occasione é ghiotta e imperdibile per un curioso [...]
Manca poco! manca poco! Nel prossimo fine settimana la Vitovska diventerà per due giorni la regina del castello di Duino. La presentazione ufficiale dell'evento, organizzato da [...]
Cosa c’è di meglio di sorseggiare un calice di vino al tramonto in riva al mare? Anche quest’anno, dopo aver ospitato la scorsa estate lo chef Angelo Troiani, Marine Village >> [...]
Abbiamo passato tanto di quel tempo a disquisire sull’acqua che elimina l’acqua. Quella che fa fare plin plin, quella islandese, norvegese, quella al lampone, quella senza sali, [...]
Si prepara in un attimo e si conserva qualche giorno in frigorifero: questa crema di feta è perfetta per un aperitivo improvvisato, da abbinare ad un morbido pane pita. Mai sottovalutare i DIP [...]
di Marco Bellentani Scoprire e vivere con il cuore il vino, “il canto della terra al cielo”, non è solo un modus vivendi di veronelliana memoria, ma un’esigenza scritta nella storia [...]
di Andrea De Palma Le Marche ha un panorama enoico molto invidiabile, non nascondo una certa predilezione per i Verdicchi in genere, vini dalla spessore olfattivo e gustativo molto riconoscibili [...]
Terzo appuntamento 2017 con le Notti delle Stelle Gourmet presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Continuano e continueranno per tutto l’anno le cene a 4 mani [...]
di Francesca Faratro Si cucina sempre pensando a qualcuno, a qualcosa, ad un luogo. Si cucina sempre con la consapevolezza di voler soddisfare, regalare emozioni o concedere ai palati [...]
19 arresti tra imprenditori, politici, dipendenti e dirigenti; un sequestro preventivo per un valore di oltre nove milioni di euro, tra cui 70 ettari di terreno agricolo. E, soprattutto, 100.000 [...]
Sempre bello andare al ristorante per una serata di tutto relax tra piatti prelibati e vinelli inebrianti. Peccato basti un nulla, dal personale maleducato a un tavolo disgraziato vicino al [...]
Quali sono i prodotti tipici del Friuli? Si tratta di una regione tutta da scoprire, o meglio, approfondire. Qui confini e governi sono variati con la stessa frequenza delle escursioni termiche; [...]
Giallo, terra di Siena, verde oliva. Sono i tre colori forti e potenti su cui David Tremlett, artista originario della Cornovaglia e autore di opere in tutto il mondo, ha basato [...]
La dolcezza nel vino è una specie di scorciatoia. Serve a raggiungere alti livelli di piacevolezza immediata, e forse è per questo che qualche enofilo guarda ai vini dolci con sospetto: tutto [...]
Quando mi è stato chiesto di scrivere questo pezzo mi sono immaginata una valigia. Sì, una valigia da preparare per le vacanze o per un trasloco, insomma qualcosa di più verosimile del solito [...]