Per quale motivo, tra più di 1200 resort delle Maldive, si dovrebbe scegliere proprio Hurawalhi Island Resort & Spa, sull’isola di Hurawalhi? Semplice: perché qui si trova il più grande [...]
Dal 12 al 14 maggio, nell’ambito della X edizione di Wine&Thecity, il Complesso monumentale del Convento di San Domenico Maggiore, nel cuore del centro storico di Napoli, ospita per la prima [...]
Un dolce affascinante, semplicissimo da fare e di sicuro effetto! Ingredienti: 4 albumi grandi, a temperatura ambiente 1 pizzico di sale 230 gr di zucchero superfino (tipo Zefiro) 1 cucchiaino [...]
Non è facile trovare informazioni sull’autoctonissimo “Grk”, vitigno senza vocali che in pratica si trova esclusivamente nell’isola dalmata di Korcula. Anzi, per la [...]
Iniziano oggi per concludersi lunedì 8 maggio le giornate del pinot nero altoatesine. Una occasione per approfondire la conoscenza di questo vitigno tra i più eclettici e [...]
Alla fine credo che l’ingrediente più importante del vino sia il tempo. Su questo aspetto abbiamo fatto sempre tante riflessioni, spesso proprio legate ai Taurasi di Mastroberardino, una [...]
di Enrico Malgi La giovane e minimalista viticoltura molisana è ancora alla ricerca di una propria identità territoriale. Se si eccettua il vitigno locale della tintilia, tutte le altre specie [...]
Sabrina Burlando Con una lectio magistralis del prof. Francesco Surdich, già docente di “Storia delle Esplorazioni Geografiche all’Università di Genova”, si [...]
Luigi Bellucci Al via sul Lago di Garda il conto alla rovescia per la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze (Bs); la 68esima edizione dell’ormai storica [...]
A Sutrio festa golosa fra i monti del Friuli “I Cjarsòns, la tradizione della Carnia” Il 4 giugno 2017 a Sutrio si svolge la festa golosa fra i monti del Friuli“I Cjarsòns, la [...]
Questo è il brasato che ho preparato per un pranzo domenicale, accompagnato da verdure cotte tipo spinaci al burro e purè di patate. Vi posto qui sotto il sifgnificato di brasato preso [...]
Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2017 a Olgiate Molgora (LC) è in programma la quarta edizione di Io Bevo Così, la nota rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, organizzata [...]
Pubblico volentieri questo invito a partecipare a un breve sondaggio sul tema delle visite alle cantine. Federica, Roberta e Alice stanno lavorando a un progetto del quale sarebbe anche poi [...]
Terroir Sauvage è il titolo del video e del post che sbertuccia la voglia di diventare food blogge, influencer ed esperti di vino. Naturale, ovviamente, perché tira molto di più. >> [...]
Una cena con il capo per parlare di lavoro, festeggiare nuovi traguardi, tra un buon calice di vino e piatti deliziosi. Come organizzeresti la cena perfetta per il tuo capo? È la sfida che mi [...]
È il genere di notizia che scovano solo gli acuti, ed è per questo che leggete Intravino e non [aggiungere un markettaro a caso] altrove. Ma veniamo al succo di quel che potrebbe essere un [...]
L'albero più vecchio d'Italia è un larice, sopravvissuto per un millennio alle severe condizioni dell'alta quota. Si trova infatti in Valmalenco, insieme a un gruppo di larici e [...]
Qual è stato il primo spumante prodotto al mondo? Questa è una domanda interessante, potrebbe far sorgere dei dubbi anche a un sommelier o a un degustatore. A quanto pare non [...]
di Andrea Petrini Nebbiolo, croatina, vespolina, uva rara, barbera e altre varietà rosse autoctone dell’Alto Piemonte, rigorosamente allevate secondo il sistema a [...]
Siamo tornati in una delle grandi case dell’alta ristorazione italiana, un ristorante che nonostante da anni risieda nell’Olimpo della cucina italiana e internazionale (tre stelle Michelin [...]
Virgilio Pronzati Vino: Il Chianti parte per l'Asia. Parteciperà al primo Prowine di Hong Kong. Dall'8 all' 11 maggio il Consorzio sarà a Hong Kong, poi Singapore [...]
Con il termine “Wonderlast” si esprime l’incredibile voglia e bisogno di viaggiare, mentre “sedicesimo secolo” rappresenta la voglia di tornare alle origini di [...]
Lo scenario per Concha y Toro è cambiato piuttosto rapidamente negli ultimi mesi. Brexit ha determinato una forte contrazione delle vendite nel mercato inglese nella seconda e critica parte [...]