Paella de marisco Paella de marisco Io e mio marito abbiamo una passione che ci accomuna ed è quella per i viaggi. Io sinceramente, non disdegnerei una destinazione esotica, tanto mare e [...]
Amanti del pesce questa è la ricetta che fa per voi. Se alla carne preferite cozze, vongole e merluzzo o semplicemente avete voglia di assaporare il gusto del mare in un piatto delizioso, ecco [...]
L’Angolino a Napoli è locale dalla doppia vita: essenziale a pranzo, più elegante a cena. Osteria declinata quindi con attenzione al territorio. Antonello Rinaldi, lo chef, collabora [...]
CALAMARATA ALLO SCOGLIO Ingredienti • 500 gr. di calamarata • 2 o 3 calamaretti• 20 gamberetti• 20 cozze• 20 vongole• 10 pomodori pachini• 1 [...]
foto 04 foto 05 foto 03
Un giorno è freddo, un giorno è caldo..il cambio di stagione è sospeso...nell'aria? no, in casa. Tutto è fermo in attesa di una determinazione mia, ma soprattutto del meteo e nel frattempo [...]
I Paccheri alla Marinara con Melanzane e Pecorino sono un primo realizzato con ingredienti di di sicuro successo: il condimento alla marinara e le melanzane fritte. Per il formaggio ho [...]
Prepariamo gli spaghetti alle vongole in bianco Ingredienti- 500 gr di vongole- aglio- olio di oliva- vino bianco- sale- pepe- prezzemolo frescoPreparazionePer preparare gli spaghetti [...]
La fregola con le arselle è una ricetta tipica sarda, questo primo piatto di pesce unisce i sapori del mare delle vongole al tipico gusto della pasta sarda a base di farina di semola, simile [...]
Con questo termine si intendono convenzionalmente i molluschi dotati di guscio esterno articolato in due valve, detti più propriamente lamellibranchi.Pochi sarebbero in grado di catalogare con [...]
Italia, paese di santi, poeti e navigatori... Navigatori appunto e anche marinai e pescatori, così come cuochi, per diretta conseguenza, che cucinano il pescato. Il pesce, lungo le coste [...]
Avete mai provato a realizzare un’insalata di riso Venere? Con questa ricetta al profumo di mare stupirete sicuramente i vostri ospiti, con un piatto unico e fresco ideale per la stagione [...]
Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto [...]
Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto [...]
È un po’ di tempo che non scrivo una recensione di un ristorante, perché necessitano un’opinione ponderata: non si può demolire un ristorante in 20 righe come niente fosse. [...]
Per decenni, il paradigma dell’alta cucina è stato indiscusso e universale: ovunque si trovassero, gli chef dovevano guardare alla Francia. La Bibbia era costituita dalla trilogia di [...]
Se ci avessero raccontato 20 anni fa che oggi la cucina avrebbe invaso i palinsesti televisivi, non ci avremmo creduto: eravamo troppo presi dai balletti, dagli show, che il cibo per noi era [...]
Vermentino di Sardegna, ovvero come pensare al sole che splende e al mare che invita a tavola. Il Vermentino è tra i vini che si abbinano alla grande cucina di mare e che richiamano alla [...]
Clam Chowder ( zuppa di vongole) Il fatto di avere un blog, mi porta a sperimentare nuove ricette, nuovi accostamenti. In un certo senso posso dire che la mia cucina si è arricchita. Avevo [...]
Dopo sei mesi uno vorrebbe anche dire mobbastaveramenteperò a cavoli cappucci e mela renetta, ai porri in crema e alle patate violette. Aspetto la primavera, quella stabile, non solo per il [...]
Gianfranco Vissani apre a Capri. Aveva annunciato l’apertura per Pasqua, ma, si sa, i tempi per approntare un nuovo ristorante sono quasi sempre destinati allo sforamento. Così da fine [...]
foto 03 foto 05 foto 04 foto 02
I sapori dell'orto abbinati ai sapori del mare: la cucina mediterranea è ricca di proposte che permettono di poter proporre piatti diversi dai gusti unici e originali. Piacere del [...]
Ingredienti (per 4 persone): Riso parboiled 300 g. Arselle 300 g. Cozze 300 g. Calamaretti piccoli 300 g. Gamberetti con la testa da sgusciare 300 g. Aglio, maggiorana, prezzemolo, ½ lime [...]
Dopo le ultime ricette della tradizione culinaria di Marcianise, posto una ricetta che non tramonterà mai e che può essere inserita nell'elenco delle mie ricette preferite per gusto e [...]