Nella gara al più bel luogo dove mangiare a Venezia, vince di misura la terrazza del Gritti. Al secondo posto, quella del Monaco. Si tratta di dettagli: al Gritti sono molto più comode le [...]
Gnocchi di patate al pesto genovese e vongole Ricetta di cucina genovese innovativa, accoppia il gusto del pesto genovese al gusto del mare. Assolutamente da provare [...]
Farro, vongole veraci, gamberi, pomodoro e rucola : un insalata semplice e freschissima ideale per le giornate torride. Trovate questa ricetta anche nella sezione la cucina intollerante. Se [...]
E’ oramai un classico abbinare i legumi ai crostacei ed anche io non ho potuto trattenermi dallo sperimentare questo connubio. Questa crema molto morbida e cremosa messa nei [...]
#1#Ingredienti per 4 persone400 gr. di farina, 100 gr. di latte, 3 foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di olive, un pizzico di formaggio caprino grattugiato, un pizzico di [...]
Ingredientiper 4 persone600 gr. di: cozze, vongole, gamberetti, seppioline (oppure misto di mare per risotti surgelato), 1 cespo di lattuga, 200 gr. di riso Fino Ribe Parboiled, Pomodorini q. [...]
Un paio di estati fa Andrea e io abbiamo girato in lungo e in largo la Provenza e la Costa Azzurra. Purtroppo, essendo già agosto inoltrato, ci siamo persi i campi di lavanda in [...]
Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, annoiato e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
Pasta pesto gamberetti e vongole: travolgente!! Un primo piatto semplice che combina con grande maestria sapori e profumi tipicamente estivi. Per la pasta pesto gamberetti e vongole consiglio [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Buona cucina, amici, e immancabilmente... Birra!! Grazie a Eleonora Galli che mi ha coinvolta nel progetto di ILoveBeer e Partesa ho avuto il piacere di partecipare al secondo appuntamento del [...]
Oggi vi racconto la storia di una splendida serata in una splendida cittadina. Sanremo. Avevo voglia di mangiare il pescato del giorno in uno dei tipici carruggi liguri, [...]
Ieri ho pranzato con un primo e un bicchiere di vino, il primo era questo piatto, una gricia perfetta in ogni particolare e mi domandavo, forchettata dopo forchettata, perché non è sempre [...]
Zuppa di pesce Cari tutti, è tempo di zuppa di pesce!!! Le giornate si allungano, fa più caldo, l’estate sta arrivando. E cosa c’entra questo con la zuppa di pesce, direte voi? [...]
Le vacanze si avvicinano (almeno per me) e il blog andrà in ferie per una settimana a partire da domani, motivo per cui posticiperò anche la chiusura del contest.Le più curiose si [...]
Una ricetta fresca e veloce per rendere ancora più appetitoso un piatto classico. Due trucchi: un’ottima pasta artigianale cotta al dente e il “rinforzo” del fumetto di pesce. [...]
L’Osteria Da O Colla di Genova propone, venerdì 31 maggio 2013, una serata dedicata alle melanzane. Ecco cosa prevede il menù: - crostino con vellutata di melanzane - involtino di [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
La ricetta di oggi è la paella, io l'adoro ma non riesco a prepararla molto spesso, la sua preparazione è lunga e laboriosa e difficilmente ho tempo a disposizione per poterla fare.La [...]
Ingredienti per 6 persone:36 grosse vongolecl 20 di vino bianco3 tuorlig 100 di burrocoriandolo tritatocerfoglio tritatosalepepeVersate il vino in una casseruola, portatelo a ebollizione e [...]
In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale. Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
La bella stagione non si decide ad arrivare: c'è il sole, ma mentre scrivo sento attraverso le finestre che anche la giornata di oggi sarà caratterizzata dal vento! Del resto, basti [...]
Tempo di preparazione e cottura : 15 minuti Questa pasta è molto invitante soprattutto per un pranzo estivo. Ingredienti per 4 persone : 250gr di linguine di grano duro 150 gr di vongole [...]
Salvatore Tassa festeggia 25 anni di Colline Ciociare, ad Acuto. Un’ora da Roma. Non vorrei riprendere l’antica questione, ma andando da Salvatore Tassa non puoi che ripetere a te [...]