Era un po’ che non mettevo le mani in pasta, oggi mi sono messa all’opera e ne è valsa la pena perché questo pane molto gustoso, profumato e aromatico è veramente buono… Lo [...]
Non c’è dubbio che i "pizzoccheri", le tagliatelle a base di grano saraceno della Valtellina (75% semola di frumento duro, 25% farina di grano saraceno), siano in sé, per profondità di [...]
Vuoi giocare mettendoti alla prova ai fornelli? Vuoi passare una serata divertente imparando piatti curiosi? Partecipa a uno o più dei 10 appuntamenti di iChef e gareggia preparando il piatto [...]
Magnifico ritratto di A’ Puddara 2011, Vino Oro Sicilia Slow Wine, Trattoria Da Burde. Insuperabile Andrea Gori. “Tenuta di Fessina Etna Bianco A Puddara 2011 Bianco Vino Oro Sicilia Slow [...]
Quando all'improvviso approffondisci come viene realizzata una ricetta e la cosa ti incuriosisce, non vedi l'ora di provarla! Ma deve arrivare il momento giusto per provarla, deve esserci un [...]
P: Quando si ha una passione a un certo punto scatta quella voglia sfrenata di imparare, diventiamo assetati di sapere, vogliamo scoprire i trucchi e i segreti di chi detiene il “verbo”, [...]
Questa Zuppa dell'orto con verdure, orzo, pesto di basilico, fagioli cannellini e piselli selvatici di Al Fresco, mi ha riconciliata dopo la visione di Christian Bale, con pancia e riporto e [...]
La via della guarigione da questa odiosissima influenza, che mi perseguita ormai da mesi, è lastricata da piccoli e dolci momenti. Per la prima colazione mi sono messa alla ricerca di un [...]
Dopo il teatro, sabato siamo rientrati subito a casa perchè sia mio marito che mio figlio si sentivano "strani", infatti sono risultati positivi al test influenzifero, termometro alla [...]
Cose che succedono nei venerdí sera milanesi: 1. Bloccarsi nel traffico sotto la pioggia imperterrita modalità Blade Runner 2. Mangiare male spendendo tanto, 3. Bere un cocktail che sa [...]
Dall'estremo oriente un piatto fuori dagli schemi, riso basmati allo yogurt. E' una ricetta dal contenuto ben mixato: ricca di carboidrati e numerosi fermenti latticiPerche' il riso [...]
Le lezioni saranno tenute dall’ Executive Chef del ristorante George Vincenzo Bacioterracino. Programma delle Lezioni, a partire dal 21 gennaio, ogni martedì, dalle 16.00 alle [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di fesa di tacchino 2 dl di yogurt naturale 1 dl di panna fresca 1 cipolla rossa 1 spicchio di aglio 2 cucchiaini di semi di cumino 1 cucchiaio [...]
Ceci e funghi al curry400 g ceci cotti250 g funghi champignon puliti e affettati 3 spicchi di aglio1 cm zenzero fresco 1 cipolla pulita e affettata2 pomodori tagliati a dadini2 cucchiai [...]
[...] al contest di Su le maniche ” fuori di zucca”: Questo articolo è stato pubblicato in PRIMI e taggato come VEGETARIANO, ZUPPE il novembre 23, [...]
Tajine non è una ricetta bensì un metodo di cottura molto vicino al nostro stufato, le ricette prendono il nome dalla pentola che viene utilizzata per realizzarle;molto antiche le [...]
Ingredienti: per 4 persone Polpo bollito tagliato a cubetti 400 gr Melanzane a cubetti 100 gr Zenzero tritato 20 gr Aglio tritato 20 gr Cipolla tritata 50 gr Peperoncino verde [...]
Spezzatino di maiale alle spezie con cipolline, mele e patate Sono felice di annunciare che mi sono iscritta all’Mtchallenge, una sorta di sfida tra foodblogger che preparano ogni mese la [...]
Le preparo tutto l'anno, ma è proprio in questa stagione che le zuppe e le minestre hanno un posto d'eccezione nella mia tavola. Più o meno sane, più o meno sostanziose, hanno sempre una base [...]
Lo zenzero si può coltivare in casa. Esiste un modo semplice per avere sempre una radice di zenzero fresca in casa.Ecco come: prendete una radice di zenzero acquistata in un negozio e [...]
Lo so che starete pensando che sono impazzita… io Piemontese (o al massimo ligure addicted) che vi presento una ricetta dal sapore orientale?! Ebbene si..lo sapete ormai che alle volte mi [...]
L’altro giorno al supermercato, nello specifico di fronte il banco della frutta, sono stata rapita dai pompelmi rosa. Non li acquisto spesso ma non ho saputo resistere e prima che me ne [...]
Pane girasole Il pane girasole mi sarebbe piaciuto prepararlo per le feste, sarebbe stato un bellissimo centro tavola. Non ce l’ho fatta, effettivamente mi ero accorta, leggendo la [...]
Questo 2014 è iniziato in modo insolito, ho una gran voglia di etnico, cosa che di solito non mi capita o almeno non così tanto...che vi devo dire? Ormai lo sapete che seguo sempre il mio [...]
Se avete apprezzato il crumble alle mele, questi piccoli e deliziosi muffins vi faranno letteralmente impazzire. Primo per il contrasto morbido-croccante che si crea tra l'impasto e il crumble [...]