La piadina è un cibo caratteristico della mia amata Romagna !E’ molto versatile ..si puo’ mangiare accompagnata da salumi misti e scquaquerone o crescenza, arrotolata con prosciutto [...]
Cena informale sul divano. Gnoma e amica di gnoma presenti. E quando dico amica di gnoma intendo proprio amica che conosce la gnoma da quando erano un tappo e parlavano di bambole. E quando [...]
Sono trascorse un paio di settimane intense durante le quali la cucina è stata più vagabonda del solito, vissuta tra i silenzi di Tuscania presso la Boscolo Etoile e, come giusta [...]
Vi ho già detto quanto adori il Kathay? Anche se nell’ultimo anno il tempo che trascorro ai fornelli è davvero poco rispetto a prima, quando posso mi diletto ancora a mettere le mani in [...]
In Cina il riso nero esiste da molto, ma la leggenda narra che fosse apprezzato alla corte degli antichi imperatori, unici consumatori del tempo, per la sua rarità. Infatti la diffusione [...]
Eccovi qua, ben ritrovati al secondo appuntamento con la rubrica di Pensieri e pasticci e Chà Tea Atelier, in cucina con il tè.Vi ringrazio perchè il primo appuntamento è stato un vero [...]
Pollo al Curry e BananaIngredienti per 4 persone:- 1 spicchio di aglio mondato e senz'anima - 400 g di petto di pollo a listarelle sale q.b. - 1 cucchiaino di paprica dolce - 3 [...]
Cous Cous Colorato con Frutta Secca, Kiwi e GelsiIngredienti per 5 persone:- 30 g di pistacchi sgusciati e senza pellicina - 50 g di mandorle sgusciate e senza pellicina - 30-50 g di [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Roberta, romana, amministratrice del blog Pasticci e Cucina. Di lei si sa che, da tanto tempo, usa il nick Robjana, ha 44 anni, ma si sente [...]
Nel caso non vi fosse sfuggito, si, quando ho preparato le zuppine sabato, avevo questa luce bellissima che filtrava attraverso le veneziane e ho sfruttato "il set" per le tre preparazioni, [...]
Stavolta siamo nello Steiermark (Stiria). Zona in genere nota per il folcloristico Schilcher Rosé (nella sua parte occidentale), ampiamente coltivata a Riesling italico, ma di recente venuta [...]
Farfalline con Zucchine, Carote e Frutta SeccaIngredienti per 5 persone:- 20 g di mandorle senza guscio - 20 g di anacardi senza guscio - 20 g di pistacchi senza guscio - 2 [...]
Ho fatto in tempo ad incontrare la cucina di Marianna Pillan allo Zenzero di Grumolo delle Abbadesse, qualche mese fa. Poi la scelta di vita della giovine cuoca veneta, che ha abbandonato [...]
Buongiorno amici cari , continuo sulla stessa scia in cucinasemplici e veloci preparazioni cercando di non tralasciare il gustoe mantenere "alto" il valore delle food [...]
Buongiorno! Un primo sfuggevole incontro c'è stato in occasione del Taste of Veneto dove, per una cena alla riscoperta delle eccellenze culinarie venete, aveva ospitato altri chef. [...]
Questo zenzero liquido nasce dall’idea di riprodurre una bevanda detox bevuta a Londra… Beh non ci sono riuscita ma il risultato è andato benissimo lo stesso E spiegherò perchè [...]
L’estate che avanza, e spesso la bilancia fa i capricci. Con la prova costume che incombe eil caldo che sfianca, non resta che ingegnarsi con ricette fresche e appetitose, che non [...]
In occasione del suo centocinquantesimo compleanno, rinnova il suo packaging Barbancourt, il celebre Rhum haitiano conosciuto e apprezzato da tutti gli estimatori italiani del bere alcolico di [...]
Ve lo ricordate il primo barbeque? Attenzione la prima grigliata della vostra vita mica il primo pic-nic perchè sono due modi completamente diversi di affrontare il pranzo plain air, come [...]
Torta Pralinata con Gelati MistiIngredienti per 6-8 persone:Per la base: - 50g di cioccolato fondente - 80g di zucchero - 100g di nocciole miste con mandorle - 250g di [...]
Una ricettina facile, facile e veloce per una pausa golosa e light o un fine pasto a base di frutta, con quel tocco speziato che non guasta mai. Se poi si tratta di zenzero allora ancora meglio, [...]
Veloce, da servire tiepido o a temperatura ambiente, un jolly sempre gradito, che fa da aperitivo finger food se proposto nel bicchierino, da primo piatto vegetariano, o da contorno a un pollo [...]
Quando nel 1962 Fabrizio Bianchi decise di vinificare Il Poggio separatamente dagli altri vigneti aziendali, il Chianti Classico era ancora sangiovese e uve bianche, governo alla toscana, [...]
Buonissima!! L’ho appena sfornata! In più ci ho messo anche un po’ di cocco rapé e ho fatto una ciambella… davvero impressionante, anche perché amo lo zenzero!!!
Ingredienti per 4 persone:16 mandarini4 bicchieri di vino rosso prosecco (o spumante brut) zenzeroghiaccio a cubettigelato alla vanigliaFrullate i mandarini, filtrate il liquido ottenuto per [...]