Polpette di Seitan in Sugo di PomodoroIngredienti per 4 persone:500 gr passata di pomodoro, 1 porro, 1 gamba di sedano, 1 carota, 6-7 foglie di bietole, 200 gr [...]
Mi piace il pesce crudo. Non mi stanca mai. E forse per questo motivo, quando vado al ristorante, le porzioni per quanto generose mi stuzzicano la voglia invece di appagarmela. Per cui per [...]
Christoph Bob con Enzo Vizzari Abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente della perfetta ristrutturazione di questo complesso appollaiato sul mare di Amalfi. Qui era facile stare a contatto con [...]
Da iei è partito un nuovo contest, ve ne siete accorti? :-DE' bellissimo, ideato da Claudia e dai ragazzi di Cucinando, in collaborazione con WMF vedrà come protagonisti i più [...]
Ed ecco che arriva l’autunno e magicamente nella mia cucina si materializzano i frutti della terra… o in questo caso la parola più adatta da usare sarebbe I doni della Sign.ra [...]
Il termine yakisoba nasce dalla fusione di due parole giapponesi: yaki, che vuol dire “saltare” e soba che significa spaghetti di grano saraceno. L’ampia diffusione della [...]
Da quasi tre mesi è iniziata la mia splendida avventura nella blogosfera.Ho conosciuto persone meravigliose.Persone che mi hanno fatto commuovere,mi hanno fatto sorridere,mi hanno insegnato [...]
E' ormai tutto pronto per la nuova edizione dell'evento gourmet dedicato ai sapori del Garda. 29 e 30 settembre 2012 - Malcesine (VR).MALCESINE (VR). - Torna anche quest'anno Ciottolando con [...]
Cristina Bowerman e il baccalàE' un periodo in cui si alternano molti eventi enogastronomici. Io ho tanti impegni e non riesco apartecipare [...]
Indovina indovinello: qual'è la crostata vera e quale quella finta?La prima è una crostata vegana senza burro e senza uova con marmellata di ciliegie , la seconda una tradizionale con le [...]
Domanda: può ancora Capri, isola, si sa, meravigliosa ma oramai ben squadernata e sempre meno misteriosa, regalare ancora sorprese allo scout “foodie”? Risposta: sì, con un po’ di [...]
Molti conoscono la cantina sociale di St. Michael eppan soprattutto per la linea Sankt Valentin che ha infuocato e reso indimenticabili tante serate in in compagnia (il famoso “vino di San [...]
Un primo piatto molto profumato che sa di mare e di terra. E’ composto di quadrotti abbastanza spessi il cui impasto è di farina ed acqua, arricchito con paprika, zenzero e pepe nero. Sono [...]
Dopo il pesto rosso trapanese, ecco un altro pesto della tradizione siciliana. Questa estate la mia cucina sembra sia stata invasa dai vari pesti siciliani e non solo, adoro questi condimenti e [...]
Oggi visto il cattivo tempo e visto che decorre il compleanno della divinità indiana Ganesh (poi vi racconto l’aneddoto) ho voluto coccolarmi con un po’ di cucina indiana, [...]
Ci abbiamo rimesso, la faccia, le idee, la nostra creatività, la voglia di cucinare, ma soprattuto, ci abbiamo messo il cuore, e con 33 cuori, 33 storie, 33 blogger, e 40 ricette, è nato [...]
Già l'anno scorso ho avuto modo di provare le melanzane rosse di Rotonda. Un prodotto particolarissimo, praticamente sconosciuto al di fuori della zona di produzione. Le avevo provate [...]
Da quando il Guardian aveva reso noto l’alfabeto del moderno gastrofanatico la terra tremava, i vulcani eruttavano eccetera. Ora che abbiamo allestito la versione italiana l’invidia [...]
(English below) Non vi capita mai di avere voglia di una merendina velocissima, non grassa e non troppo calorica, ma dolce e buona? Uh... a me capita così spesso... A volte resisto, [...]
Non si dice mai di NO ad un buon muffin, siete d’accordo? Tanto più se è proprio il suo profumo a darti il buon risveglio in una dolce domenica settembrina… E non importa quanti [...]
Quanti piatti ha la cucina cinese tradizionale? Anzi, quanti piatti hanno le cucine tradizionali cinesi, che sono già 4 (Sichuan, Shandong, Jiangsu e Guangdong, qui per un ripasso) loro? Gli [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
Faccio una piccola pausa salata per “disintossicarmi” dai troppi dolci ingurgitati durante il mio soggiorno in Sicilia, d’altronde è inevitabile, non si può pensare alla dieta davanti ad [...]
I magnifici quattro: il sushi più noto e diffuso è l'hosomaki, bocconcino avvolto dall'alga nori, di colore verde scuro; su di essa si stende il riso, poi, il ripieno prescelto e si arrotola [...]