Risultati: 2434 per aglianico
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Gida Slowine: Campania, Calabria e Basilicata

Gida Slowine: Campania, Calabria e Basilicata

Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]

tags : passito cantina aglianico taurasi rosato igt fiano falanghina moscato coda di volpe
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi
La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

Ci siamo: Slow Wine ha pubblicato la lista dei vini e delle aziende cui è stato assegnato almeno un riconoscimento sulla nuova Guida Vini. Quanto questi riconoscimenti siano assimilabili a un [...]

tags : pecorino sauvignon schiava trebbiano cabernet cantina riesling chardonnay aglianico pinot
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi

Titolo 2008 Aglianico del Vulture doc, il rosso che ha fatto cappotto con le guide

ELENA FUCCI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Probabilmente quando il sito Winenews farà, come di consueto ogni anno, la classifica [...]

tags : aglianico doc vulture gambero aglianico del vulture
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Terre da Cabernet: i terroir italiani nella degustazione di San Leonardo, Tasca d’Almerita, Lupicaia e Montevetrano 2005 e 2001

Il Cabernet  è stato per 4 grandi aziende italiane  la scintilla per farle nascere , ne raccontiamo la storia attraverso i vini e questo vitigno. Oggi cè grande confusione, mode si [...]

tags : cabernet soave aglianico sauvignon mirto bosco anice marino vini succo
dal 11 October 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Garantito Igp. Poliphemo di Luigi Tecce, emozionante Taurasi di riferimento del 2006

Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]

tags : taurasi cantina aglianico
dal 11 October 2010 su:
alcolici vino locali

Terre da Cabernet: Attilio Scienza racconta storia, evoluzione e mercato del Cabernet Sauvignon in Italia

Lo scorso venerdì ho avuto il grandissimo onore di condurre insieme ad Attilio Scienza un incontro seminario sul Cabernet Sauvignon in Italia, atto primo dell’associazione “Terre da [...]

tags : sauvignon merlot pinot aglianico cabernet sangiovese inglese valdobbiadene taverna danese
dal 11 October 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Vin de Garace, vendemmia 2010

PignaTV. Come è andata in realtà la vendemmia 2009?Aglianico 2006 Beneventano igt8 marzo. Le vin est femmeChampagne, bilancio del 2006Loira, Didier Dageneau

tags : vin vendemmia
dal 10 October 2010 su:
alcolici

Verticale di ‘Vigna Cataratte’, Fontanavecchia. La longevità dell’aglianico

di Pasquale Carlo Interessante serata, quella di venerdì 8, per toccare con mano la lunga vita dell’aglianico del Taburno. L’appuntamento è con la prima verticale di ‘Vigna Cataratte [...]

tags : aglianico doc taburno
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Kanthari 2004 Aglianico Paestum IGT

TIPALDI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno “La nebbia agli irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il [...]

tags : aglianico igt vini
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici

RediMore Irpinia Aglianico Doc 2008. Chi riposa è perduto

Fascia di prezzo: 5 – 10 euro Bottiglie: 10000 Stare inoperoso all’ombra dei meriti acquistati o accontentandosi delle glorie passate. Se sfogliate un dizionario, è questo quello che [...]

tags : aglianico doc irpinia
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici

XII edizione di Aglianica Wine Festival 2010

Redazione di TigullioVino.it Aglianica Wine Festival 2010 propone al suo pubblico un programma intenso di seminari, degustazioni, mostre, spettacoli ed eventi nella splendida cornice del [...]

tags : aglianico vini docg wine
dal 8 October 2010 su:
alcolici vino
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]

tags : verdicchio aglianico groppello campana falanghina erbaluce franciacorta chardonnay greco coppia
dal 7 October 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Pausa caffè: il senso delle cose

Pausa caffè: il senso delle cose

Piemonte, Boca, anni '30Oggi vengono presentate le guide de L’Espresso e saranno annunciati i 5 grappoli, il massimo riconoscimento per la guida ai vini del Associazione Italiana [...]

tags : cantina barolo vini chilo bianco italiana gambero
dal 7 October 2010 su:
alcolici vino ricetta

Gallicius 2008 Roccamonfina igt

TENUTA SPADA Uva: aglianico 100% Fascia di Prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nel cuore del bacino vulcanico del Roccamonfina, dove si estende uno dei parchi naturali [...]

tags : aglianico igt galluccio
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici

Respiro 2000 Aglianico Cilento doc

Siamo stati molto fortunati: con questo spazio abbiamo potuto raccontare la nascita e la crescita della viticoltura campana, registrare il suo successo, dar conto delle voci anche contrapposte, [...]

tags : aglianico campana doc vini cilento viticoltura
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino dolci

Don Anselmo 1999 - Paternoster

Un pranzo fra amici accompagnato da un monumento!Aglianico coltivato su impianti ad alberello di età avanzata e rese bassissime, a 600mt slm nelle brulle colline del Vulture nel comune di [...]

tags : aglianico vulture barrique
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici

Vigna Cerzito 2001

QUINTODECIMO Uve: aglianico Fascia di prezzo: vino non in commercio Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Mi passa davanti un fotogramma, immagino la vendemmia a Quintodecimo nel 2001: [...]

tags : aglianico vendemmia
dal 4 October 2010 su:
alcolici vino
Beppe Palmieri | Il punto G della Francescana (Osteria)

Beppe Palmieri | Il punto G della Francescana (Osteria)

Giuseppe Palmieri nasce a Matera nel febbraio 1975. Fa esperienza tra Villa Crespi ad Orta San Giulio e il glamour San Lorenzo, nel cuore della city a Londra. Lavorando tra i prestigiosi tavoli [...]

tags : lambrusco riesling aglianico cantina pignoletto sorbara osteria matera birra cru
dal 1 October 2010 su:
alcolici vino locali
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

Arriva dal Cilento l’Aglianico secessionista

  Ed ecco l’Aglianico secessionista. Ci mancava. Si chiama «Proclamo» ed è dedicato ai moti cilentani del 1828 contro Francesco I da cui nacque la lunga epopea del brigantaggio contadino: [...]

tags : marino cilento
dal 29 September 2010 su:
vino
Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]

tags : lambrusco chianti gattinara aglianico verdicchio moscato passito igt grillo ghemme
dal 29 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Frolline al cacao e composta di fagioli di Sarconi

Melfi, Potenza, Matera… ricordi di tre giorni di inizio Agosto e di un gruppo di pazzi scalmanati alla ricerca del Santo Graal nascosto dentro ad una bottiglia (eh eh eh, mica solo una [...]

tags : aglianico mica matera fagioli aglianico del vulture vulture
dal 29 September 2010 su:
vino pane e pizza alcolici