MASTROBERARDINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno Sarà perché nella vita precedente ho lavorato alla cattedra di Storia contemporanea, o [...]
E’ arrivato in largo anticipo Alfonso Caputo per verificare che tutto fosse in ordine, nessuna sbavatura nella sua cucina, il modo di comunicare il piatto deve essere al livello del piatto [...]
Lo confesso subito: ero rimasto piacevolmente sorpreso che l’Oasis Antichi Sapori di Valle Saccarda avesse potuto spuntare alla cerimonia di premiazione del Gambero Rosso un punteggio [...]
La famiglia PiccinI tempi della crisi nascondono anche opportunità e se dovessi scommettere qualcosa non avrei dubbi e punterei tutto sul Sud come nuova eldorado dei vini italiani. Sarà una [...]
Sei guide diverse, decine di migliaia di bottiglie stappate, oltre duemila cantine radiografate e il risultato di tutto questo formicolante lavorio qual è? Uno sconforto ai limiti della [...]
Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del 'Premio Enogea', concorso di pittura sul tema 'I colori del vino', organizzato dall'Associazione O.R.M.E., con il sostegno del Comune di Barile e [...]
Chissà come dev’essere l’enogastronomia italiana vista dall’estero in questi giorni. Pensavo che col menù pacchianamente italiota – pasta al pomodoro, timballo [...]
Passato un minuto dalla mezzanotte di venerdì 5 novembre sarà possibile stappare la produzione di oltre 8 milioni di bottiglie di novello realizzata in Italia nel 2010 e in vendita in negozi, [...]
Presentiamo di seguito le nostre offerte per il Natale 2010. Il vino è ordinabile via email all'indirizzo info@terrecolte.com, citando il/i codice/i dell'offerta, nome, cognome, indirizzo [...]
Nel cuore dei Picentini nasce una realtà unica volta alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti a 'metro zero' e dell'intero territorio.Domenica 14 Novembre 2010 dalle ore 10 in poi, in [...]
Degustazione > Caputalbus Azienda AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 273-09 - Bottiglie prodotte: circa 7.000 - Prezzo sorgente: € 6,80 Alla vista è [...]
Degustazione > Caputalbus Azienda AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 8 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 - Prezzo sorgente: € 18,00 Alla vista è [...]
RISTORANTI ROMANI / NUOVE INSEGNE Osteria di MonteverdeVia Cartoni 163 - tel. 06-53273887. Sito Internet: losteriadimonteverde.it La mappa Il ragazzo è burbero di fisiognomica, ma solido [...]
Castello di Buronzo Terre di vite, appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura www.terredivite.it Degustazioni di vini di alcuni [...]
La prima volta che sono stato a Matera: “Forse davvero occorre mettere una notte di mezzo, e una bottiglia di ruvido Aglianico voce di questa terra, e un arrosto di frattaglie [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Campi Flegrei Vigna delle Volpi 2007 di Agnanum Raffaele Moccia, Fiano di Avellino 2008 di Ciro Picariello, Gaja 2008 di Cantina Giardino, Greco di Tufo 2009 di Cantine dell’Angelo, Greco [...]
Non ho mai scritto di Luigi Tecce come avrei voluto e, forse, non mi riuscirà mai.Ogni volta che ho solo pensato di farlo, abortivo ogni tentativo perché improbabile.È un dono che appartiene [...]
ETTORE SAMMARCO Uva: piedirosso, sciascinoso e aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: legno Ci sono vini rossi che si stanno togliendo gli schiaffi da faccia. [...]
Angelo PerettiEcco, questo è uno di quei vini che o ti prendono subito o - temo - non ti prenderanno mai. Vino che discrimina. Che va ascoltato. Ché il rischio, bevendolo con superficialità, [...]
La Tenuta Adolfo Spada di Galluccio (Caserta) parteciperà alla prossima edizione del rinomato Merano Wine Festival in programma dal 5 all' 8 novembre 2010 a Merano, nell'elegante palazzo del [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Sede: Via Appia, Contrada Vignali a Venosa
Oggi la presentazione a Napoli della manifestazione. La Tenuta Adolfo Spada di Galluccio (Caserta) parteciperà alla prossima edizione del rinomato Merano Wine Festival in programma dal 6 all'8 [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]