Risultati: 2434 per aglianico

All'Aglianico del Taburno il prestigioso riconoscimento della D.O.C.G. da parte del Comitato Nazionale Vini

Nella giornata odierna dal Comitato Nazionale Vini è giunto il definitivo parere positivo in merito al disciplinare di produzione Aglianico del Taburno Docg, proposto dal Consorzio tutela vini [...]

tags : rosato aglianico falanghina sannio uva docg doc riserva vini classico
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
10 vini italiani del nuovo millennio da incorniciare

10 vini italiani del nuovo millennio da incorniciare

Ci piacciono gli elenchi perché semplificano ma fanno sintesi e aiutano a ricordare. Io ad esempio sono in fissa con i vini del nuovo millennio usciti dal nulla o quasi, etichette imperdibili [...]

tags : primitivo passito moscato fiano aglianico vini vitigno bosco reale vulture
dal 21 March 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Pubblica Audizione relativa alle domande di riconoscimento dei nuovi Disciplinari a Denominazione di Origine

Nel corso del dibattito è emerso il buon lavoro preliminare svolto dal Consorzio. Si attende ora solo il definitivo pronunciamento da parte del Comitato nazionale vini.In una affollata sala [...]

tags : aglianico rosato falanghina passito bosco sannio vendemmia tardiva docg sala dop
dal 16 March 2011 su:
vino alcolici locali

Mercato del vino: frena anche la Grande Distribuzione

Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d'origine di fascia alta - L'anteprima della ricerca di SymphonyIRI per Vinitaly 2011 Chianti e Lambrusco i vini più [...]

tags : montepulciano chianti inzolia syrah vernaccia lambrusco igt falanghina pignoletto aglianico
dal 9 March 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso

Modifica e riconoscimento disciplinari dei Vini a Denominazione di Origine: pubblica audizione presso Camera di Commercio di Benevento

Presso la sede della Camera di Commercio di Benevento in piazza IV Novembre, 1 - è convocata la pubblica audizione inerente le domande di riconoscimento e di modifica dei disciplinari a [...]

tags : falanghina aglianico vini
dal 7 March 2011 su:
vino alcolici
Note a margine

Note a margine

Una delle leggi del giornalismo e del provetto degustatore è tenere un archivio accurato. Ecco, io sono un pessimo archivista soprattutto quando bevo e l’atto di annotare sensazioni, note e [...]

tags : aglianico rosato pinot croatina cantina chardonnay fiano pavese funghi frutta
dal 7 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Pausa caffè: dilemmi esistenziali

Pausa caffè: dilemmi esistenziali

Sono tre giorni che combatto con questa forma d’influenza che sta girando e che ha mietuto non poche vittime intorno a me. Una febbricola sempre presente, leggera e fastidiosa, un senso di [...]

tags : barolo aglianico rosso di montalcino riso vulture tannino aglianico del vulture montalcino
dal 2 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
"Sapore" ad alto gradimento per la Federazione Italiana Cuochi

"Sapore" ad alto gradimento per la Federazione Italiana Cuochi

A Rimini, al Salone del Fuori Casa, appena concluso, la FIC ha avuto un ruolo da protagonista, riscuotendo un grande successo grazie a un premio, ad esibizioni di arte culinaria e incontri [...]

tags : aglianico stampa romana bianco greco cuoco dieta coppa ricette vini
dal 24 February 2011 su:
vino ricetta
Non ristoranti | 7 format che stanno facendo soldi o potrebbero

Non ristoranti | 7 format che stanno facendo soldi o potrebbero

C’è chi non riesce a capacitarsi del successo dei non-ristoranti, mangiatoie evolute in alternative ai risto frequentati abitualmente. Se n’è già parlato, ma oggi abbiamo [...]

tags : pecorino aglianico fiorentina birra latte dolci manzo burro forno salumi
dal 23 February 2011 su:
carne e pesce alcolici pane pasta riso

Campania Igt Aglianico

Degustazione > L'Anfora Di BaccoVitingo: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 330010 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista è limpido, di [...]

tags : igt aglianico mora rubino degustazione
dal 23 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Puglia Igt Aglianico 2007

Degustazione > Antica Enotria Azienda AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 128/09 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente: € 5,50 [...]

tags : igt aglianico degustazione
dal 16 February 2011 su:
alcolici vino

Identità Golose - le mie immagini vi raccontano (di Identità e di Risotti)

Apertura   Niko Romito   Manuel Costardi   Christian Costardi   Massimo Bottura Risotto ca pummarola ‘n coppa di Daniel Canzian Risotto con fondente [...]

tags : aglianico menu coppa provolone degustazione risotto
dal 14 February 2011 su:
alcolici locali carne e pesce
Polpetteria di Napoli | Niente ottusi doppi sensi, la polpetta non è un boccone avvelenato

Polpetteria di Napoli | Niente ottusi doppi sensi, la polpetta non è un boccone avvelenato

“Son soddisfazioni”. E un sorriso si stampa sul volto di Giuseppe, che insieme al fratello serve i clienti dietro un lungo bancone di vetro. Capita che due 15enni abbiano ordinato a gran [...]

tags : aglianico dolci stampa riso bar uva panino maiale cioccolato vitellone
dal 13 February 2011 su:
pane pasta riso locali formaggi
Milano: Sorsi di Campania nei calici milanesi

Milano: Sorsi di Campania nei calici milanesi

Onav Lombardia presenta un banco d'assaggio di Taurasi Docg e la nuova guida alle piccole cantine campane di Luciano Pignataro. Giovedì 17 febbraio - ore 19.00-21.30 - Sede Regionale Via [...]

tags : aglianico taurasi vini dop docg stampa irpinia cilento sannio
dal 9 February 2011 su:
vino alcolici
Italia Unita nel segno del vino: a Vinitaly dal 7 all'11 aprile 2011

Italia Unita nel segno del vino: a Vinitaly dal 7 all'11 aprile 2011

Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]

tags : cesanese croatina vernaccia refosco dal peduncolo rosso garganega grechetto malvasia barbera raboso fiano
dal 7 February 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

200.000 bottiglie all'anno tra vini D.O.C., da tavola e riserva, per le Tenute Troilo di Venosa

Un progetto, per le Tenute Troilo di Venosa, che prevede la realizzazione di una struttura da destinare alla lavorazione e trasformazione di uva D.O.C e I.G.T.. E' previsto l'acquisto [...]

tags : cantina aglianico sala latte salumi uva vini doc vulture bar
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici locali
L’ospite e l’invitato: benvenuto a Franco Ziliani e a Vino al Vino

L’ospite e l’invitato: benvenuto a Franco Ziliani e a Vino al Vino

Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso cesanese trebbiano grechetto carignano garganega croatina malvasia raboso fiano
dal 3 February 2011 su:
vino alcolici dolci
Pausa Caffè: Modi di bere

Pausa Caffè: Modi di bere

“Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare. Se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare. E se non succede niente, [...]

tags : pinot aglianico barbera nebbiolo coppa vini beva alsazia champagne vendemmia
dal 1 February 2011 su:
alcolici vino locali

Ossimoro Murgia Rosso Igt 2007

Degustazione > PietraventosaVitigni: Primitivo 75%, Aglianico 25% - Alcool 13,5 - Bott. 0,75 - Prezzo sorgente: 7,50 € Il 25% di Aglianico apporta quel tocco di struttura e [...]

tags : igt primitivo aglianico rosso rubino rubino degustazione
dal 1 February 2011 su:
vino alcolici
Uve da vino: una grande famiglia

Uve da vino: una grande famiglia

Al mondo sono note almeno 10.000 diverse varietà di viti, coltivate su 8 milioni di ettari, la maggior parte dei quali producono uva da vino mentre una minoranza uva da tavola. Le evidenze [...]

tags : grillo vernaccia merlot moscato cabernet dolcetto bonarda barbera nebbiolo primitivo
dal 30 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Pausa caffè: rosati d’eccezione

C’è una costante che accompagna i rosati nell’immaginario del consumatore medio: non sono né carne né pesce. In parte, c’è da dire, che le cose sono “migliorate” - per assurdo - [...]

tags : montepulciano taurasi cerasuolo rosato pinot frutta annata pinot nero bianco
dal 29 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Pietracupa, i vini di Sabino Loffredo

Pietracupa, i vini di Sabino Loffredo

Sabino Loffredo, patron dell'azienda PietracupaPietracupa per chi la conosce è sinonimo di buoni e affidabili bianchi tout court. Tant’è che Sabino Loffredo con Raffaele Troisi di Vadiaperti [...]

tags : taurasi fiano dolci vini succo greco frutta greco di tufo annata
dal 28 January 2011 su:
alcolici vino locali
Anche l'agricoltura celebra i 150 anni dell'Unità d'Italia

Anche l'agricoltura celebra i 150 anni dell'Unità d'Italia

La Cia a Bruxelles ricorda il Garibaldi meno conosciuto, quello 'contadino'. Il presidente Politi ha partecipato alla conferenza 'I Garibaldi. L'epopea di una famiglia nella storia d'Italia', [...]

tags : pecorino cantina aglianico vini dop italiana internazionale degustazione
dal 24 January 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Terre di Orazio 2007 - Aglianico del Vulture doc - Cantina di Venosa

Il Terre di Orazio doc è un vino prodotto da Cantina di Venosa, la più grossa azienda vinicola del Vulture per numero di bottiglie prodotte (poco meno di un milione). Tempo fà vi avevo già [...]

tags : cantina aglianico rubino doc punta frutta ribes tannino rosso rubino affinamento
dal 23 January 2011 su:
vino alcolici locali
Burton Anderson mi ha ammaliata col vino e chi ha sue notizie parli al più presto

Burton Anderson mi ha ammaliata col vino e chi ha sue notizie parli al più presto

Quando Burton Anderson tratteggiava la figura di Franco Biondi Santi sull’International Herald Tribune, il colosso Castello Banfi non era ancora sbarcato a Montalcino. Finivano gli anni [...]

tags : aglianico libretto toscana wine vini gambero brunello bordeaux montalcino sassicaia
dal 12 January 2011 su:
vino alcolici cucina regionale