TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il clima estivo sta arrivando, non facciamoci cogliere impreparati! Iniziamo a [...]
Ingredienti per 6 persone: Per il guscio: una confezione di pasta sfoglia surgelata. Per il ripieno: 500 g di bucatini, 1 trancio di pesce spada da 300 g, 2 melanzane, 600 g di polpa di [...]
Se è vero che all’estero ci rappresentano (purtroppo) con pizza, pasta e mandolino è pur vero che la varietà di pasta culturalmente più tipica è quella degli spaghetti. Ed è proprio [...]
Sono pazzo, lo ammetto.Ieri sera ho fatto una delle cene più buone e divertenti della mia vita e oggi mi sono seduto al vagone ristorante del Es 9439 Frecciarossa Milano-Napoli delle [...]
Ecco una ricetta semplice, estiva e consigliata anche a chi predilige le verdure in questa stagione dove è forse meglio non appesantirci e scegliere cibi leggeri. Di solito i bucatini vengono [...]
Fa già abbastanza caldo e ci piace molto l’idea di preparare un piatto che abbia già dei sapori estivi, con pomodoro, peperoni e olive. Un sano piatto di pasta intitolato a Capri, una [...]
L’abbinamento mitili-legumi ha origini molto lontane; un piatto classico della mia Puglia sono ad esempio i cavatelli con frutti di mare e fagioli. Ultimamente ho sperimentato un po’ [...]
Inizia il periodo migliore per le sarde, famosissimo pesce azzurro, pescato prevalentemente da marzo a settembre…A Palermo, coloro che fanno ristorazione, a tutti i livelli, preparano questo [...]
Oggi vi presento una ricetta facilissima ed adatta alla bella stagione: l’insalata scarola con noci e mele. Non amo molto l’insalata, ma fatta in questo modo penso possa piacere a [...]
Se c’è un formato di pasta che mi farei a catena (pranzo e cena e pranzo e cena …and so on) sono gli spaghetti. Adoro gli spaghetti. Dirò di più, sono quasi una purista, quindi mi [...]
Questa ricetta l’ho imparata anni fa, quando con il gruppo di volontari del quale facevo parte incontrammo alcuni ragazzi somali che erano fuggiti dalla guerra che affliggeva il loro [...]
A Roma è uno dei primi piatti più amati insieme al Cacio e Pepe, alla Amatriciana e alla Carbonara. E con questi primi condivide l'incertezza sulla sua preparazione ("ma la Gricia qual è?"), [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Rieccoci al nostro appuntamento del mercoledì! Ci ritroviamo per parlare dei [...]
INGREDIENTI350 g di bucatini o spaghetti300 g di zucca pulita1 cipolla1 carota1 cucchiaio di pinoli sgusciati80 g di formaggio fontina1 cucchiaio di parmigiano grattugiatoburrosale [...]
C'è una parola araba che chiarisce molte cose a proposito della pasta secca col buco: è la parola itryia, diventata siciliana nella forma semplificata di trii. Questa parola non significa [...]
INGREDIENTI350 g di bucatini 80 g di capperi sotto sale4 filetti di acciuga sott'olio 2 spicchi d'aglio 1 ciuffetto di prezzemolo1 limone olio di [...]
Ingredienti per 6 persone:- 550 g di bucatini- 120 g di gherigli di noce- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva- Pecorino grattugiato- Sale e pepe q.b.Tritate i gherigli di noce e passateli [...]
Personalmente preferisco i piatti in cui il pesce sa davvero di mare, una cucina poco elaborata che lascia spazio al sapore della carne fresca, ma il tortino di alici che vi propongo oggi è un [...]
La frittata di bucatini come ricetta per il Carnevale sembra un po’ povera (anche se potete sempre arricchirla), infatti non contiene neanche un po’ di maiale. Ma viene preparata per [...]
Oggi, volendo preparare i bucatini con panna e funghi, mi è venuto in mente di leggere gli ingredienti di quella che usiamo normalmente. Visto la banalità degli ingredienti e soprattutto il [...]