Un'altra ricetta di Marco...Questo cuoco alle prime armi mi riserva, giorno dopo giorno, piacevolissime sorprese...Si tratta di un pesto bianco fatto con mandorle, noci, pinoli, nocciole , il [...]
di Bruno Macrì La “puttanesca” è uno dei sughi italiani più conosciuti ed apprezzati per condire la pasta. Il nome pare che sia stato coniato ad Ischia intorno agli anni ’50 del secolo [...]
Anche questa settimana è volata, carica di impegni e di fare, intensa di incontri e parole, con folate di emozioni ad osservare gli addii che si riflettono sui visi delle amiche.Per un attimo [...]
Oggi ho avuto giornata libera, e tanto tempo a disposizione, e allora niente di meglio che passare qualche ora spensierata in cucina, ma la mia… Comunque, per un primo da festa per 4 [...]
C’è grossa crisi ovunque ma non in Costa Smeralda. Porto Cervo, posto in cui la più piccola delle villa ha la stessa metratura della nuova casa di Etò, il giocatore dell’Inter, [...]
Il pranzo di oggi è stato: antipasto di friselle e bucatini al sugo di melanzane e scalogno!gnam gnam gnam…dovete sapere che a casa mia non può passare giorno senza che mangiamo almeno [...]
Carne dura, carne tenera. Capire il perché diventa sempre più complicato. Carne cruda che sembra tenera come burro ma una volta cotta diventa impossibile da masticare. Bistecche in [...]
Come ci ha ricordato Bruno Macry, è tempo di fave. Lui ce la ha proposte in vari modi: la pasta con il pesto di fave fresche, i bucatini con fave e ventresca, a zuppa con le cipolle novelle e [...]
I bucatini e i 4 formaggi, mettere insieme questa pasta e questo condimento vuol dire già preparare un piatto buonissimo e infatti quello che posso aggiungere è solo una serie di alternative [...]
Zitti... zitti.. che forse ci siamo.. su Roma oggi splende finalmente il sole!!! anche se l'aria è ancora fresca....Come accennato venerdì scorso.. sabato son stata al "Cosmoprof" a Bologna.. [...]
Gli spaghetti. La pasta per eccellenza. I protagonisti di pranzi fastosi e cene speciali, di notturne incursioni in cucina e di improvvisazioni attingendo da frigo e dispensa. Ma da dove [...]
È questo il periodo per gustare le fave fresche, legume delicato e versatile che, però, almeno in questa veste, ha una stagione piuttosto breve, così come recita un’antica filastrocca, che [...]
Una ricetta facilissima per la pasta, usate questi ingredienti: 200 gr di bucatini, 100 gr di petto di pollo, una decina di pomodorini freschi, una decina di pomodorini secchi, aglio tritato, [...]
Avete già deciso cosa mangiare oggi a pranzo? Se non avete ancora scelto, per la serie venerdi pesce (nonostante la quaresima sia già finita) vi propongo le polpette di calamari, una ricetta [...]
Li ho chiamati così per via del colore delle cipolle e delle olive. Volevo usare gli spaghi, ma stavolta ho preferito le bucatèn Mi piace molto questo formato di pasta, perchè come gli [...]
La lasagna è un po’ la mamma di tutti i primi piatti. Mentre ci sono altre preparazioni che vengono consumate nei giorni di festa ma anche quotidianamente, la lasagna, così come i [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di bucatini. Per il condimento: 200 g di mozzarella, 1 spicchio d’aglio, 200 g di macinato di manzo, 200 g di macinato di maiale, 2 carote, 1 costa di sedano, [...]
Ci sono tante ricette di questo piatto che e’ impossibile enumerarle tutte,questa e’ senza soffritto e senza condimenti in cottura,quindi molto leggera, Ingredienti per 2 [...]
Erano ormai un po’ di anni che non salivo, da San Michele all’Adige, dove ha sede il mitico Istituto Agrario fonte di alcune delle più importanti ricerche e sperimentazioni in campo [...]
RISTORANTI ROMANI / QUARTIERE TRIESTEOsteria ChianaVia Agri 25 tel 06-85304430Alla ricerca della trattoria perduta. Si potrebbe intitolare così il nostro periplo nelle viuzze del centro storico [...]
Piatto della povertà più assoluta: senza grassi. E’ uno dei cavalli di battaglia di Mario Avallone della Stanza del Gusto di Napoli che ci segue in questi giorni. Due presupposti: la [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di spaghetti - 150 g di pancetta affumicata a cubetti - 60 g di formaggio grattugiato - 2 cucchiai di olio - 4 uova intere - sale, pepe PREPARAZIONE In una [...]
Incontrare lo chef Antonello Colonna non è sicuramente un’esperienza banale. Diretto, schietto, parla fissandoti negli occhi evitando giri di parole inutili. “Il modello di ristorante che [...]
RISTORANTI ROMANI / TRASTEVERELe Fateviale di Trastevere 130. tel 06-5800971 Sito Internet http://www.lefaterestaurant.it/ La mappaUn ambiente tutto ninnoli, lucette, boiserie, statuette, [...]