Questo piatto, in siciliano, viene chiamato “pasta chi vruoccoli arriminati”, dove “vruoccoli” ovviamente sta per broccoli, e “arriminati” sta per mescolati. Viene servita [...]
Da tempo volevo provare questo ristorante in pieno centro, a pochi passi da una redazione dove ho lavorato per un paio d’anni, ma non c’ero mai riuscita. Il mio consiglio, dunque, è [...]
Tonnarelli cacio e pepe | Felice al Testaccio , via Mastro Giorgio, 29. Tel. 06 574 6800. «Felice è un uomo onesto, bravo e giusto/ e quando morirà / ci sarà in Paradiso un gran trambusto/ [...]
Sulle cime di rapa si potrebbe tenere una lectio magistralis, non solo per parlare della verdura e delle sue origini, della coltivazione e degli utilizzi in cucina, ma anche per individuarne e [...]
Una volta Il Cortile passava per essere il miglior ristorante del quartiere e ne aveva ben donde, con tutta quella esperienza alle spalle (esiste da quasi un secolo) importata dalla provincia [...]
Ho visto per la prima volta il rione Prati nel ‘77. Era una delle mie prime trasferte da solo, per i Campionati Italiani. Ero un discreto mezzofondista: in quella stagione tra i venti [...]
Nella fantasia maschile - talvolta esasperata e priva di alcun fondamento - la seduzione femminile e il gioco dell'intrigo vertono su due aspetti scontati: atteggiamento spinto e [...]
I chiodini in un certo senso sono i "parenti poveri" dei porcini, almeno qui dove abito. Di porcini se ne trovano in abbondanza, ma sono comunque sempre pregiati e costosi. Di chiodini se ne [...]
E dopo la cacio e pepe, ecco un altro piatto di quelli che genera discussioni e tormentoni a non finire, qui una delle tante... sia sugli ingredienti che sul nome, l'amatriciana, o matriciana?!? [...]
PORTUENSE / Simpatia, vip e amatricianaOsteria Fernandavia Ettore Rolli 1 (Portuense) tel 06-5894333. Chiusura: domenica. Sito: http://www.osteriafernanda.com/Stefano Accorsi, Giampiero Mughini, [...]
TEMPO: 2 ore| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI I calamari sono buonissimi, e sono anche molto nutrienti! Contengono il 12,6% di [...]
Ma si può rimpiangere Chef Express?E invece si, si può, specialmente dopo avere provato la nuova ristorazione di T&B, la società francese che ha vinto la gara di appalto per il servizio [...]
Che nome altisonante per una ricetta di semplicissima e velocissima nell’esecuzione!!! Ingredienti pesto di sedano 2 C per persona pomodoro a filetti 1 per persona bucatini 80 g per [...]
Fare affari a Roma, dal primo di luglio a metà settembre, è una missione. E’ qualcosa di epico: drammatico, direi quasi drammaturgico, dove i corifei cantano le lodi e il triste [...]
La cucina napoletana è imbattibile nel coniugare pasta con verdure, legumi e ortaggi. Nel corso dei secoli sono nati piatti dorici per la loro classicità, che vivono ogni giorno [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di bucatini, 4 peperoni di vario colore, 1 cipolla piccola, 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di olio, un ciuffo di prezzemolo, sale e pepe. Preparazione: Lavare [...]
Questi gnocchi sono stati per anni il tormentone nei vari forum di cucina, non mi pare, invece, di averli visti in giro per i blog! ... o sì? evabbè, se sì, vanno comunque ogni tanto [...]
Ho voluto unire due ricette che mi sono molto piaciute, le vongole felici e i bucatini all’emillia, è venuto fuori un piatozzo godurioso, i pistacchi con i gusci cotti nella salsa sono [...]
Ciao a tutti! come prima ricetta volevo inviare qualcosa di speciale e così eccovi uno dei miei piatti preferiti. Voi penserete, che sarà mai, è una pasta al pomodoro; ma vi garantisco che [...]
Gianni Mura ha scritto - scrive - belle pagine di giornalismo sportivo. E ha scritto - scrive - gustose pagine di giornalismo gastronomico. Capita che scrive - con abbondanza di superlativi - [...]
Adoro i calamaretti e sono ottimi in un piatto estivo di pasta! Procuratevi 200 gr di pasta, meglio se corta, 100 gr di calamaretti puliti, 100 gr di pesce spada, 100 gr di pisellini lessi, una [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI/NO Ho sempre pensato ai calamari come al pesce dei bambini, o almeno dei [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Forse non tutti sanno che la pasta con le zucchine fritte rappresenta uno dei [...]
Se trovate dei calamaretti freschissimi, vi consiglio la seguente ricetta dei bucatini ai calamaretti. Per quattro persone occorrono: 400 gr di bucatini, 500 gr di calamaretti, 300 gr di [...]
Quel finocchietto, quello che si trova persino a Roma (caput mundi dove Marie lo dice sempre non si trova niente…), è nella cucina siciliana una roba di quelle che proprio non si può [...]