Novembre è il mese dei compleanni in casa Calugi. Tempo di festeggiamenti, da sempre. Un piccolo anticipo del natale che arriverà di lì a poco. Si scartano regali, si prepara torte e pranzi [...]
Per chi ama il Cioccolato questo fine settimana ci sarà un'importante manifestazione che lo vede assoluto protagonista.Venerdì 21 novembre a Gradisca d'Isonzo (Gorizia) sarà inaugurata la [...]
Si arricchisce di un nuovo momento la collezione di Goppion Caffè che sottolinea la valenza del caffè come cibo per l’anima, più che per il corpo. Il caffè infatti è molto più [...]
Nel piccolo paese di Pettegolandia non si parlava d'altro.Quella mezza bionda, rossa e mora dell'Annina.Quella che si era 'na gran brava ragazza ma dopo il quinto figlio "le si era allargato il [...]
Dopo il fiume di aperture romane pre e post estive ecco la novità di ProLoco Pinciano un locale che punta sulla qualità laziale con i prodotti selezionati da [...]
Oggi vi racconto del mio incontro con due bravissime cuoche e della loro bellissima idea...Sì, perché cosa c'è di meglio che trovarsi in una bellissima cucina, pulita, attrezzata, con delle [...]
Nel trip della zucca. Persa, completamente. Credo di aver anni arretrati passati ad odiarla profondamente, tutti da compensare e colmare al più presto. Questa pumpkin fondue era un po’ [...]
Grande successo per la decima edizione del Critical Wine genovese al Buridda: si parla di tremila presenze, di sicuro eravamo in tanti, tantissimi. Più attenzione nel pomeriggio, più sbraco la [...]
Siamo stati invitati a parlare a Wine2Wine il 3-4 dicembre, prestigioso evento business organizzato da Veronafiere e auto-battezzato “Il nuovo forum sul business del vino”: così [...]
Un fine settimana da trascorrere a casa, ecco quello che mi serviva per rilassarmi e ricaricare le batterie per riprendere le attività. Sembra che Natale sia dietro l'angolo e in effetti [...]
La cucina è sempre stata il cuore della casa, quel luogo dove si svolgevano tutte le attività di famiglia, dove mia madre cucinava, riceveva le amiche per il caffè o preparava il thè allo [...]
Come vi anticipavo nello scorso post, ecco qua la mia prima ricetta, una delle due che compaiono sul nuovo numero di Taste & More......quando ho saputo che uno dei temi da sviluppare era [...]
Forse qualcuno si è domandato che fine avessi fatto. Bèh, chi mi segue sui social, lo sa, ma ora lo scrivo anche qui. Ero in Sardegna, per quasi un mese. Vacanze? Ma no, anche se dalle foto lo [...]
Sapete quei piatti che si preparano sempre e che si pensa che tutti conoscano? Beh, a me è capitato con le frittelle di zucchina. A mio ricordo le ho sempre mangiate, fin da bambina. Un piatto [...]
Da anni ormai difendo le magiche doti del silicone in cucina: igienico, versatile, facile da conservare e relativamente economico. Però da qualche tempo ho iniziato a sentire svariate lamentele [...]
P: Il Sorbara, il Lambrusco di Modena e dei Modenesi valorizzato dalle opere di Claudio Sadler. Un incontro che ha stimolato emozioni del gusto e del palato. Facciamo un passo indietro e [...]
Buongiorno!Volete sentire una bella storia? Ve la racconto. Parla di forza di volontà, passione e coraggio di reinventarsi un mestiere, parla di Gianfranco Canziani e del figlio Andrea.Siamo a [...]
Chissà cosa scarterò con Massimo a Merano…Il 7 novembre apre la 23^ edizione del Merano Wine Festival, manifestazione organizzata dalla Gourmet’s International e presieduta dal suo [...]
Ancora una volta gareggio nel contest dei Formaggi Svizzeri, promosso da Peperoni e Patate: #noiCHEESEamo" e quest'anno tocca a una ricetta del cuore!Eppure al terzo anno di contest e di [...]
Oggi un post davvero veloce, come veloce è la ricetta che sto per proporvi, non per questo però meno golosa delle altre!!! Conoscete sicuramente gli Speculoos, i deliziosi biscotti speziati [...]
Pausa pranzo anno 2014: la cartina tornasole del precariato moderno è la schiscetta in ufficio. Orfani di buoni pasto e mense aziendali, meno in grana di un camionista che può permettersi di [...]
La mie scoperte al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 a Torino. Pronti a farvi venire l’acquolina? I numeri del Salone li lascio ai tecnici, io ho deciso di andare per [...]
“Si finisce sempre a tarallucci e vino”! Questa frase descrive perfettamente lo spirito conviviale nelle cene a casa di molti salentini e anche in molti locali tipici, dove amano trasmettere [...]
Ecco un altro piatto per la poco affollata sezione “salati per caso” che vista la riuscita del piatto di oggi sarei anche lì lì per rinominarla “salati per [...]
Valeria L.: ho letto su alcuni quotidiani che mangiare in compagnia ingrassa, è vero?Ahimè l'ho letto anche io, si fa riferimento a uno studio pubblicato sulla rivista Appetite sul controllo [...]