@Andrea: ci stiamo lavorando :-)
la maiorca ce l’ho, i limoni e le uova bio pure…. non resta che sperimentare! ^_^
“ma se abbiamo decine di farine diverse a disposizione, ” In teoria. Ma la grande distribuzione tende, chissà perché, alla 00. Di tutte le marche possibili e immaginabili, purché 00
Che voglia di bugie (da noi si chiaman cosi’) mi hai fatto venire… Sottoscrivo in pieno il pensiero sulle farine, anche perché, come già detto, ma se abbiamo decine di farine [...]
Sfrappole, chiacchiere, cenci, crostoli ect... l'importante è che siano golosamente strepitose, per conquistare tutti e rendere il carnevale ancora più goloso!!..leggimi.... ♨
Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle [...]
Tea time! Si, si, è proprio tempo di tea time! Trascorse le festività natalizie, in attesa della primavera, bisogna "inventarsi" qualcosa, per rendere le ore liete e festose.Premetto, non ho [...]
Quanto tempo dura una cena? Inizia quando ci si siede e si spiega il tovagliolo, o quando si accende il primo fuoco? Esiste già mentre la si pensa e per quanto tempo ne dura il ricordo? [...]
Buon giorno a tutti amiche ed amici, eccomi di nuovo qui dopo una piccola pausa, dovuta alla migrazione del blog sulla piattaforma di WordPress e ad un restyling generale…che ne [...]
Carnevale si avvicina ed è giusto il momento di scaldare l’olio e iniziare a friggere castagnole, frittelle, chiacchiere e bomboloni! Oggi vi propongo la ricetta per preparare le frittelle [...]
Tra tutte le feste esistenti il Carnevale è una di quelle alla quale è legata una cospicua varietà di dolci, fritti e non. Chiacchiere, frittelle, cannoli ed ancora zeppole e bomboloni [...]
È Carnevale. Almeno in cucina dove già si perfezionano le ricette per sfornare le migliori chiacchiere (o frappe, nastri, galani, bugie, cenci o come le chiamate alle vostre latitudini). Ho [...]
Quello che segue è il secondo atto di un brainstorming della redazione tutta di Intravino – “la Bibbia del vino italiano” (cit.). Un borsino ampio, crudo e senza sconti sull’ampia fauna [...]
Torno a scrivere con piacere sul mio diario dopo una lunga assenza.E' sempre un grande dispiacere non riuscire a ricavarmi il tempo per scrivere quì, ma oggi eccomi.Negli ultimi tempi, ho [...]
Le graffe di Carnevale sono uno dei dolci più diffusi a Napoli nel periodo di Carnevale, anche se a buon diritto occorre riconoscere che questi dolci sono così buoni che nel capoluogo [...]
La schiacciata fiorentina è una ricetta tipica di Carnevale delle bellissima Firenze. La schiacciata dolce è uno di quei dolci semplici e tradizionali, che nascono come ricetta povera, [...]
Le castagnole al forno sono una variante un po' più leggera delle tradizionali castagnole fritte di Carnevale. Conosciute anche come zeppole o tortelli milanesi, le castagnole sono tra i dolci [...]
Nuovo importante aggiornamento per il nostro CONTEST! Lo sappiamo che siete tutti curiosi di sapere cosa abbiamo pensato per voi! Qualcosa vi abbiamo anticipato (qui) ma ed è [...]
BUGIE O “BUSIE” DI CARNEVALE Il classico dolce di carnevale nella versione leggera dell’Astigiano Le “bugie” a Torino e in Piemonte sono da sempre simbolo del Carnevale, in altre [...]
Nuovo importante aggiornamento per il nostro CONTEST! Lo sappiamo che siete tutti curiosi di sapere cosa abbiamo pensato per voi! Qualcosa vi abbiamo anticipato (qui) ma ed è arrivato [...]
Le frittelle con ricotta e mele sono perfette per tutte le occasioni ma risultano immancabili a Carnevale, occasione durante la quale i dolci fritti impazzano. Rappresentano, se vogliamo, [...]
Le chiacchiere sono un dolce di Carnevale di origini antichissime, infatti già ai tempi dell’antica Roma, dove il Carnevale veniva festeggiato per molti giorni, si preparavano le “ [...]
Le chiacchiere sono il dolce di Carnevale più preparato in Italia. A seconda della regione italiana possono essere conosciute anche come frappe, crostoli, bugie, cenci e tradizionalmente [...]
Allora rieccoci!!! In ritardo, in spaventoso ritardo sull'inizio del 2015: vi sentireste ugualmente di accettare auguri di buon anno? Se si, qui ce ne sono a profusione per tutti voi :-)! [...]
Qualche mese fa ho partecipato ad alcuni corsi di cucina con Chef Maurizio Bosotti. Un uomo concreto, con una grande passione per la cucina, rispetto per le cotture dei cibi e una grande [...]