I veneziani non hanno dubbi: i crosto'li o ga'lani sono loro, o tutt'al più veneti, e sono nati con il carnevale. Di essi si trova menzione già nei libri di gastronomia del '500.Giovane de [...]
Perdonatemi ma vado di corsa oggi.Niente chiacchiere su ingredienti, suocere o quisquilie varie.Sto leggendo.Un libro di quelli che cambieranno per sempre la mia vita.E quella dei mie cari.E [...]
I ravioli dolci di Carnevale con ricotta e cioccolato sono tra i dolci di Carnevale più amati da grandi e piccini. Una friabile pasta frolla che in frittura acquista una magnifica e fragrante [...]
Gli sgonfiotti di carnevale sono una sorta di raviolo dolce ripieno in questo caso di ricotta e scaglie di cioccolato che nasce come variante alle classiche chiacchiere o bugie che dir si voglia [...]
Non è facile riprendere a scrivere sul blog dopo più di un anno. Voglio solo dire che questo mio piccolo angoletto mi è davvero mancato! Il 2014 è stato un anno a dir poco "intenso" e [...]
E'periodo di chiacchiere e non potevo non proporre anche la mia ricetta light.Non sono le classiche chiacchiere fritte ,io ho preferito cuocerle in forno ed ho usato della farina di farro,le ho [...]
I krapfen, o kraffen, sono dei deliziosi bomboloni di origine austriaca, preparati con una soffice pasta lievitata e con ripieno di confettura di albicocca (per tradizione), crema o nutella. I [...]
@salamander: a seconda di quale padella userai! Tieni conto che deve essere abbastanza perché le chiacchiere siano immerse; se la frittura viene fatta bene di solito non c’è bisogno di [...]
ciao! ottime :-)) quanto strutto?
Le chiacchiere veloci di pasta fillo sono una ricetta molto semplice per non farsi mancare le chiacchiere di Carnevale anche se il tempo a disposizione è poco. Per avere le chiacchiere pronte [...]
In questo periodo dell’anno si assiste ad una vera invasione di dolci di Carnevale. Tra questi non possono mancare le girandole. Sono sempre alla ricerca di nuove ricette da testare e [...]
Premettendo che il mio prossimo dolce per Carnevale sarà (finalmente) un fritto, oggi vi presento un altro classico di questo periodo con cottura al forno. Ovvio [...]
Di antica derivazione, questi classici dolci fritti carnevaleschi sono presenti praticamente in tutta Italia.Li conosciamo e li amiamo e ogni anno, a carnevale, friggere diventa quasi [...]
Chiacchiere, Frappe, Bugie, Cenci, Crostoli o...!?Ingredienti: 200 gr. di farina, 2 uova, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di grappa (io ho usato la Grappa di Moscato di Sibona), [...]
Roberto Rinaldini che tiene una lezione sulla sua #tilovvoCAKE non potevo proprio perdermelo! Fu così che, in una gelida e assolata giornata di fine gennaio, io e Simona partimmo alla volta [...]
di Fabio Panci Ho conosciuto il giornalista e sommelier Fabio Ciarla all’incirca 4 anni fa in occasione di un invito per la presentazione del “Il vino e il mare – Guida alla vite [...]
@aleale: sì, per i fitati (prima o poi ci riuscirò a scrivere quel famoso articolo) e perché tendo alla gastrite (gruppo 0, quindi succhi gastrici potentissimi!) e alla colite quindi [...]
Tramandare il passato ai più piccoli? Si può fare anche attraverso la cucina Se spesso abbiamo detto che è il Natale la festa dei bambini, ciò è ancora più valido per il Carnevale: sono [...]
Ve l’ho già detto che non sono un’amante dei dolci fritti di carnevale ma che comunque almeno un tentativo lo faccio ogni anno. E dopo le castagnole cotte nel fornetto ecco le chiacchiere [...]
Adoro il cielo azzurro delle giornate invernali, anche se il freddo ti anestetizza il viso e mani e piedi sembrano blocchetti di ghiaccio. Adoro la visita inaspettata di amici divertenti con cui [...]
Non ho ancora provato a fare le frappe (eh sì, da noi si chiamano così!) [anche perché non son sicura di riuscire a friggere in maniera consapevole… sono un po’ bloccata!!!] ma [...]
E' arrivato il grande freddo; prima o poi arriva sempre.Dopo tanti anni che non succedeva, ho visto passeggiare persone invece che con cappottini alla moda, con schearling e cappelli con [...]
Avete già iniziato la vostra produzione dolciaria di Carnevale? Io ho già assaggiato le prime chiacchiere e castagnole, ma non contenta mi sono messa all’opera per preparare anche delle [...]
Ed è iniziato pure febbraio, mese del Carnevale, che quest'anno si festeggerà il giorno 17.Proprio per prepararci a questa ricorrenza, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di [...]
1:36 del mattino, la sveglia suonerà alle 06:00...non voglio fra pena a nessuno, ma quando mi dicono: "Eh, beata te che hai tempo di seguire un blog!" gli sputerei volentieri in un occhio!Ho [...]