L’allegra atmosfera carnevalesca comincia a spandersi per le nostre città, così come il profumo dei suoi dolci più tipici. Eppure nulla c’è di più bello e genuino che [...]
Il Carnevale non è solo il trionfo dei dolci, fritti o meno. E’ anche l’occasione adatta per sedersi a tavola in compagnia di fronte ad un menù salato ricco di pietanze ricche ed [...]
Ca’ del Bosco è un universo parallelo già prima di entrare, con il cancello di Arnaldo Pomodoro che mette soggezione. Fatto sta che arrivo con la faccia segnata del tonto che passa [...]
Le bugie di carnevale con la ricetta vegan sono perfette per tutte quelle persone che seguono un regime alimentare che non prevede l’utilizzo di ingredienti di origine animale. Le bugie [...]
Le ricette di Carnevale riguardano spesso i dolci, perché nella tradizione il Carnevale è stata sempre la festa degli eccessi e questo, soprattutto in passato, voleva dire mangiare dolci a [...]
Castagnole alla ricotta: un dolce di Carnevale tipico dell’Italia centrale che sembra ripieno ma non lo è! I dolci di Carnevale da piccola non mi piacevano. [...]
Carnevale è un’ottima occasione per concedersi qualche strappo alla dieta e preparare dolci deliziosi per tutta la famiglia e per gli amici. I dolci tipici di Carnevale sono fatti con [...]
Mancano poche settimane a Carnevale e dobbiamo iniziare ad organizzarci, preparare i costumi, fare le prove trucco, metterci ai fornelli per friggere chiacchiere, castagnole e ravioli e [...]
Consigli e ricette per un buffet di Carnevale da leccarsi i baffi Tempo di feste di Carnevale, di bimbi vestiti di tutto punto con costumi e maschere d’altre epoche, ma soprattutto è il [...]
Le chiacchiere sono un dolce che ho sempre amato molto, queste in versione vegan sono nate per caso sotto richiesta di mia sorella Yupy (vegan anche lei) che voleva un dolce… così, [...]
Non avevo mai sentito parlare di questo dolce fino a quando mi sono imbattuta nella rivista “Cucina Moderna” dove all’interno c’era questa ricetta realizzata da Livia [...]
I veneziani non hanno dubbi: i crosto'li o ga'lani sono loro, o tutt'al più veneti, e sono nati con il carnevale. Di essi si trova menzione già nei libri di gastronomia del '500.Giovane de [...]
Perdonatemi ma vado di corsa oggi.Niente chiacchiere su ingredienti, suocere o quisquilie varie.Sto leggendo.Un libro di quelli che cambieranno per sempre la mia vita.E quella dei mie cari.E [...]
I ravioli dolci di Carnevale con ricotta e cioccolato sono tra i dolci di Carnevale più amati da grandi e piccini. Una friabile pasta frolla che in frittura acquista una magnifica e fragrante [...]
Gli sgonfiotti di carnevale sono una sorta di raviolo dolce ripieno in questo caso di ricotta e scaglie di cioccolato che nasce come variante alle classiche chiacchiere o bugie che dir si voglia [...]
Non è facile riprendere a scrivere sul blog dopo più di un anno. Voglio solo dire che questo mio piccolo angoletto mi è davvero mancato! Il 2014 è stato un anno a dir poco "intenso" e [...]
E'periodo di chiacchiere e non potevo non proporre anche la mia ricetta light.Non sono le classiche chiacchiere fritte ,io ho preferito cuocerle in forno ed ho usato della farina di farro,le ho [...]
I krapfen, o kraffen, sono dei deliziosi bomboloni di origine austriaca, preparati con una soffice pasta lievitata e con ripieno di confettura di albicocca (per tradizione), crema o nutella. I [...]
@salamander: a seconda di quale padella userai! Tieni conto che deve essere abbastanza perché le chiacchiere siano immerse; se la frittura viene fatta bene di solito non c’è bisogno di [...]
ciao! ottime :-)) quanto strutto?
Le chiacchiere veloci di pasta fillo sono una ricetta molto semplice per non farsi mancare le chiacchiere di Carnevale anche se il tempo a disposizione è poco. Per avere le chiacchiere pronte [...]
In questo periodo dell’anno si assiste ad una vera invasione di dolci di Carnevale. Tra questi non possono mancare le girandole. Sono sempre alla ricerca di nuove ricette da testare e [...]
Premettendo che il mio prossimo dolce per Carnevale sarà (finalmente) un fritto, oggi vi presento un altro classico di questo periodo con cottura al forno. Ovvio [...]
Di antica derivazione, questi classici dolci fritti carnevaleschi sono presenti praticamente in tutta Italia.Li conosciamo e li amiamo e ogni anno, a carnevale, friggere diventa quasi [...]
Chiacchiere, Frappe, Bugie, Cenci, Crostoli o...!?Ingredienti: 200 gr. di farina, 2 uova, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di grappa (io ho usato la Grappa di Moscato di Sibona), [...]