Risultati: 2112 per chianti-classico
Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]

tags : cabernet malvasia chianti picolit sauvignon verduzzo chardonnay montepulciano sangiovese sala
dal 30 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
si, festeggiamo!

si, festeggiamo!

Adesso è proprio tutto vero. I libri in libreria, la prima presentazione presentata, le cartonine nei risvolti delle copertine. Adesso per un attimo tutto rallenta e si riprende fiato felici [...]

tags : pecorino chianti sugo bar penne vini toscana giuliana classico chianti classico
dal 30 November 2010 su:
vino pane pasta riso cucina regionale
La serratura per sommelier

La serratura per sommelier

O per chiunque per lavoro o contingenze ambientali tende a tornare a casa leggermente alticcio. Siete reduci da una verticale di baroli? Avete appena visitato la cantina di quel produttore nel [...]

tags : chianti cantina classico sommelier
dal 29 November 2010 su:
alcolici vino locali

Riassunto della settimana via twitter

Il meglio della settimana: I post più letti degli utlimi 7 giorni 1 – Trasformare un marito… http://goo.gl/fb/rgPC5 # Wikileaks sotto attacco informatico? [NEWS]: Nel giorno in cui [...]

tags : chianti recioto barolo igt barbaresco moscato brunello di montalcino birra docg annoia
dal 28 November 2010 su:
vino alcolici locali
Vino Trasparente | Un ricarico del 40% in osteria è roba da folli

Vino Trasparente | Un ricarico del 40% in osteria è roba da folli

Andare in osteria senza scambiare all’uscita il Bancomat con la tessera di socio Avis a vita è uno dei piacere non negoziabili della vita. Poi ci sono i casi estremi – uno ogni [...]

tags : cantina barbera chianti prosecco vini alba brut riserva osteria chianti classico
dal 26 November 2010 su:
vino alcolici locali
Top 100 Wine Spectator. Mai così lontane le due sponde del vino

Top 100 Wine Spectator. Mai così lontane le due sponde del vino

Ricevo da un amico americano il link all’annuale classifica di Wine Spectator che rappresenta un punto di riferimento importante per il mercato mondiale, che ci piaccia (poco) o meno. Le [...]

tags : chianti chardonnay riesling pinot montepulciano vino nobile di montepulciano igt brunello di montalcino rufina bianco
dal 26 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Questi sono i vini dal rapporto quantità/qualità migliore d’Italia

Questi sono i vini dal rapporto quantità/qualità migliore d’Italia

Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]

tags : cerasuolo barbaresco brunello di montalcino chianti moscato montepulciano lambrusco riserva rosso piceno superiore salice salentino rosso
dal 25 November 2010 su:
vino alcolici

Lasagne napoletane

Credo sia superfluo scrivere della ricchezza gastronomica del nostro paese.Non c'è regione, città, perfino paese, che non offra un suo piatto caratteristico, un formaggio tipico, un vino ben [...]

tags : pecorino chianti farina salumi bufala cinese salume romana mica sugo
dal 24 November 2010 su:
ricetta formaggi carne e pesce
La Maialata di Castellina in Chianti

La Maialata di Castellina in Chianti

 L'insaccatrice (tutte le foto sono di Elisia Menduni)  CASTELLINA IN CHIANTI - Prima ho mangiato una salsiccia appena insaccata e grigliata. Poi un fegatello chiuso nella rete un [...]

tags : pecorino chianti cantina riserva maiale menu condire classico migliaccio prosciutto
dal 23 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Che ci fanno tre etichette di Chianti Classico in un’azienda?

Domanda che metterebbe in crisi molti, ma non Podere Palazzino che ha fatto della riconoscibilità dei tre cru aziendali (io ce ne metterei anche 4 visto il buonissimo ed economicissimo La [...]

tags : chianti cru wine chianti classico classico
dal 23 November 2010 su:
alcolici vino

La lumaca del Chianti Classico dopo le orge, la nuova etichetta di Nittardi

Parlare di etichette nel mondo del vino è sempre di gran voga, specie quando diviene il modo più diretto per legare arte e cultura al prodotto della vite. Curiosa la scelta per il 2008 del [...]

tags : chianti uva classico chianti classico
dal 23 November 2010 su:
vino frutta verdura alcolici
La storia del vino italiano da Burde DOMENICA 21 Novembre, dal 1930 ad oggi…

La storia del vino italiano da Burde DOMENICA 21 Novembre, dal 1930 ad oggi…

Evento praticamente imperdibile domenica 21 dalle 15. Burde infatti apre per tutto il pomeriggio (e per cena, ma abbiamo posto solo dopo le 22:30) per una degustazione storica dove le più [...]

tags : vino nobile di montepulciano fiorentina sagrantino cantina chianti igt barolo carmignano malvasia brunello di montalcino
dal 17 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Günter Grass firma la XXVIII etichetta artistica Nittardi

'Una chiocciola da nobel tra i vigneti della Fattoria Nittardi'. Günter Grass disegna la XXVIII etichetta artistica per l'annata 2008 del Chianti Classico 'Casanuova di Nittardi': il motivo [...]

tags : chianti uva vini toscana chianti classico classico
dal 17 November 2010 su:
vino frutta verdura alcolici
Vetrina in Asia per il vino Made in Italy

Vetrina in Asia per il vino Made in Italy

A novembre il tour di Simply Italian Great Wines arriva in Cina, Corea e Giappone. Approda in Asia a fine novembre la seconda edizione di Simply Italian Great Wines of Italy International Tour, [...]

tags : montepulciano chianti vino nobile di montepulciano prosecco classico italiana amarone brunello cinese wine
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Dalle Vigne a dove volete voi con la Blanquette de Limoux

Gioco di parole scontato ma anche nei fatti la distribuzione Dalle Vigne, oltre a lavorare tantissimo con l’export per tenere alta l’immagine del Chianti (e ci riesce sempre alla [...]

tags : chianti wine classico metodo classico
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici

L’etichetta di Günter Grass per il Chianti Classico Casanuova di Nittardi

Per il ventottesimo anno, la Fattoria Nittardi di Castellina in Chianti (pieno Chianti Classico) ha chiesto ad un artista di disegnare l’etichetta del Chianti Classico Casanuova di [...]

tags : chianti annata classico chianti classico
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici
Terroir Castellina Marittima: ma il Lupicaia è un vino di territorio o un esercizio stilistico?

Terroir Castellina Marittima: ma il Lupicaia è un vino di territorio o un esercizio stilistico?

Parlare di vini di territorio quando si parla del Castello del Terriccio è andarsele a cercare. Di certo ci attireremo qualche malaparola e qualche accusa di tradimento dell’autoctono ad [...]

tags : cabernet merlot syrah sauvignon chianti sangiovese grano chianti classico ribes mora
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici ricetta

Riassunto della settimana via twitter

Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni 1 – Di stagione | Tutto ciò… http://goo.gl/fb/rU2Uj # Didascalizzami questa | Mangiare da cani: Preoccupato per la [...]

tags : riesling igt chianti cantina wine ceci vini torta mele whisky
dal 14 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
10 vini italiani che mettono tutti d’accordo

10 vini italiani che mettono tutti d’accordo

Lo ammetto, in questi giorni sono intrippato a leggere le guide ai vini d’Italia. Non sono tra quelli che come gliene parli sentenziano “pfui, le guide sono per pivelli”, anzi. [...]

tags : barolo trebbiano fiano brunello di montalcino cantina taurasi chianti vermentino aglianico sangiovese
dal 12 November 2010 su:
vino alcolici locali
Un manifesto per il Morellino

Un manifesto per il Morellino

Stimolato dalla risposta ottenuta alle mie precedenti osservazioni, qui sul mio blog, e qui su quello di Carlo Macchi, oltre che ad una serie di corrispondenze private con uno dei “grandi [...]

tags : merlot igt cantina chianti sangiovese zona fuoco docg vini chianti classico
dal 11 November 2010 su:
alcolici vino locali

Chianti Classico vescine Riserva Lodolaio 2006

Naso elegante e sfaccettato di marasca e visciole, anice, lieve cannella e accenno di frutta di bosco nera fresca e confettura di fragola. Il merlot si sente appena e smussa qualche angolo da [...]

tags : merlot chianti bosco forno anice frutta riserva classico tannino chianti classico
dal 10 November 2010 su:
vino alcolici ricetta

Le cinque tappe del gusto

Firenze, staffetta del gusto, ore 11:00-16:00. Poche persone desiderano correre ad una staffetta, ma molti la apprezzano quando è contornata dall’enogastronomia. Lo dimostra la [...]

tags : fiorentina chianti cantina toscano toscana frutta vini dolci amaro vinsanto
dal 10 November 2010 su:
alcolici vino locali
Il Cirò non si tocca! Lettera aperta all’Assoenologi

Il Cirò non si tocca! Lettera aperta all’Assoenologi

Se qualcuno pensa che la questione della modifica del disciplinare del Cirò sia definitivamente chiusa si sbaglia di grosso. Da tempo il consorzio di tutela di questa storica denominazione [...]

tags : syrah barbera rosato sauvignon sangiovese chardonnay merlot chianti montepulciano cabernet
dal 9 November 2010 su:
alcolici vino

Prosecco Superiore: Vino del Futuro anche a Tokyo

Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]

tags : montepulciano vino nobile di montepulciano prosecco chianti brunello di montalcino brunello wine classico docg conegliano
dal 8 November 2010 su:
vino alcolici

Prosecco Superiore: vino del futuro anche a Tokyo

Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]

tags : chianti vino nobile di montepulciano prosecco montepulciano brunello di montalcino classico brunello doc italiana bianco
dal 8 November 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale