Eccoci qui, tutti riuniti in Fortezza per l’annuale Anteprima Vino Nobile. Quest’anno il Consorzio ha evitato scossoni mediatici e non sono state introdotte novità degne di nota. La [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 dalle ore 20.00 presso il Ristorante Era Ora di Palma Campania, provincia di Napoli, lo Chef Pietro Parisi organizza la cena Terra Mia, in onore del territorio agro [...]
Per chi non lo sapesse la scorsa estata Loison a organizzato il Contest sull' Insolito Gelato. Ne sono nate tante ricette originali. In pieno inverno quando ancora la neve impianca i [...]
In questa seconda parte, gli assaggi del Chianti Classico Riserva delle annate 2007/8/9 e 2010. Completano la selezione alcune bottiglie dell’annata 2010. Chianti Classico Riserva 2010 [...]
Cosa fare di una pallina di pasta frolla avanzata dalla crostata di San Valentino? La preparazione è praticamente la stessa, cambia solo la geometria: da un cerchio a due piccoli [...]
(ENGLISH VERSIONS'S FORWARD) A volte mi cimento in ricette complicate che alla fine non incontrano il palato di chi ho intorno al mio tavolo, mentre altre volte, con ricette o abbinamenti [...]
Quando mi hanno chiesto se conoscessi Little Pony mi sono detta "Oddio, ma esistono ancora?" (beh certo, sono magici...). E così ho cercato in rete. Bene, il mio miny pony, [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
Gli stecchi alla bolognese sono un tipico antipasto della mia città di adozione:li ho mangiati per la prima volta tantissimi anni fa quando Adriana,la mamma di un carissimo amico incontrato [...]
Clafoutis alle CiliegieIngredienti:100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 500 ml di latte, 2 uova, 500 gr di ciliegie denocciolate, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale, zucchero a velo [...]
I prodotti del Paniere della Provincia di Torino presso il castello Medievale di Torino 2013 Per chi volesse conoscere un po’ più da vicino i prodotti tipici della zona di Torino ed i loro [...]
I Laugenbrot sono panini tipici della Baviera, contraddistinti da un bagno in una soluzione di acqua bollente e soda prima della cottura nel forno. Da qui deriva il loro colore caratteristico, [...]
Uno dei miei sport preferiti degli ultimi tempi si chiama ‘inventami un’insalata sana’ ed è una specie di sport/passatempo che si svolge tutto al supermercato (beh, oddio, [...]
Degustazione > Rivetto Azienda AgricolaVitigno: barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 110/12 - Fascetta Doc AAD 08749257 - Bottiglie prodotte: circa 15.000 - Prezzo [...]
L'anno scorso per San Valentino avevo cucinato un primo che era un po' una "presa in giro", ma ieri la mia amica mi ha intimato "e questa volta fai una ricetta tipica di san valentino, che [...]
CUPCAKE FORESTA NERA (dosi valide per 6 pz.) Ingredienti: 75 gr di farina autolievitante; 20 gr di cioccolato fondente; 1 cucchiaio di mandorle tritate; 10 ciliegie candite tagliate a cubetti; [...]
ΤΟΥΡΤΑ ΑΓΙΟΥ ΒΑΛΕΝΤΙΝΟΥ 2013 Πρεπει να διευκρινησω οτι δεν πιστευω σε γιορτες τυπου Αγιου Βαλεντινου. Δεν [...]
Degustazione > Cantina RoccafioreVitigni: Sagrantino, Montepulciano e Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: PA/10a - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: [...]
Torta di riso e ricotta Ingredienti300 g di ricotta vaccina150 g di riso150 g di zucchero semolato30 g di gocce di cioccolatouna bustina di vanillina3 uova mediezucchero a [...]
Per questa ricetta devo ringraziare Paolo, un amico di FB che un giorno ha pubblicato la foto di questi cosini strani e curiosi. Li aveva fatti con la suocera, la signora Bianca e molto [...]
Che l'Italiano sia una lingua che spesso lascia spazio ad ambiguità si sa; che spesso dia luogo a interpretazioni svariate, pure e dunque il titolo di questo post è stato oggetto di una [...]
Ingredienti: 2 uova 350 g di farina 00 100 g di zucchero 50 g di burro 1/2 bicchierino di grappa 1 bustina di lievito per dolci olio di semi o strutto zucchero a velo per la spolverata finale [...]
Degustazione > Facchino Azienda VitivinicolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Lotto: 0912 - Fascetta Doc AAA 00217503 - Bottiglie prodotte: 1.543 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Facchino Azienda VitivinicolaVitigno: Albarossa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Fascetta Doc AAB 07777208 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente € 7,00 [...]
Ogni anno, quando le ciliegie cominciano a maturare, per me è tempo di fare la marmellata. La marmellata di ciliegie è un classico delle conserve. Mi ostino a chiamarla marmellata – [...]