È alle porte la festa simbolo delle vacanze estive, con il suo carico di relax e divertimento. E Gusto Italia, alla sua quinta tappa estiva, raggiungerà per l’occasione la città della [...]
Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano torna a Sala Consilina, dando il via ufficialmente al calendario di agosto. Sabato prossimo, dalle ore 17:30 alle 23, i produttori saranno nei [...]
Gusto Italia continua a percorrere le rotte delle località marinare più ricercate della Campania. Da giovedì 4 agosto a domenica 7 agosto giungerà sul lungomare di Villammare, nel profondo [...]
Sabato 30 luglio il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano torna in Piazza Pica a Sant’Arsenio. Questa volta in orario serale, dalle ore 17:30 alle 23, così come si procederà per [...]
Ela’s sweets a Sassano Via Ischia 61 Tel. 366 150 8390 www.elassweets.it di Carmen Autuori – foto di Piera Fasanella Galeotto fu lo jurmano, biscotto di segale che parla di cereali [...]
Sabato 23 luglio il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano raggiungerà il borgo antico di Teggiano, in Piazza San Cono. Stavolta in orario serale, dalle ore 17:30 alle 23, sarà [...]
Virgilio Pronzati Al prestigioso concorso nazionale dedicato al Vermentino che da ben 29 anni si tiene a Diano Castello (IM), si sono aggiudicati nell’ordine i primi tre posti: 1° [...]
Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano sabato 16 luglio raggiungerà Montesano sulla Marcellana, nella frazione Scalo. Come di consueto, dalle ore 8 alle ore 12:30, sarà possibile [...]
6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti artisti di strada: sono questi i numeri che caratterizzeranno la sesta tappa del tour di Gusto Italia. Dal 19 al 22 maggio [...]
Sabato 7 e domenica 8 maggio sarà possibile vivere una due giorni in nome dell’aglio orsino. Si tratta di un aglio selvatico che cresce in alcune zone del Parco Nazionale del Cilento, del [...]
di Tiziano Terracciano Al km 62 dell’A2 Autostrada del Mediterraneo, meglio nota come la Salerno-Reggio Calabria, c’è lo svincolo per Petina, città delle Fragoline di bosco e delle [...]
Virgilio Pronzati Ernst Knam, tedesco di origine e milanese di adozione, sarà il super ospite della nona edizione di “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure” (Diano [...]
Uno dei territori italiani più rinomati nel settore della produzione dei vini è senza dubbio la Franciacorta. Quest’area della Lombardia è anche una meta turistica, grazie ai suoi paesaggi [...]
di Carmen Autuori Un viaggio nella memoria che ha la connotazione di un Natale antico quello organizzato dall’Istituto Alberghiero Antonio Sacco di Sant’Arsenio, paese nel cuore del Vallo di [...]
Vino e cibo li raccontiamo e li viviamo troppo spesso come una simbiosi, un vivere insieme. Abbiamo creato una cristallizzata, secolare, venerata e oramai canonizzata unione. Ma ribaltando la [...]
Virgilio Pronzati L'evento si svolgerà a Diano Marina nelle giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre La conferenza stampa di presentazione dell'edizione [...]
Torna ad Alba la Festa del Vino di Go Wine. Dopo mesi di stop forzato, è ormai chiaro che questo settembre sarà il mese delle ripartenze degli eventi enogastronomici (urrà!) e, aspettando [...]
L’Associazione Grotta Briganti e Cacio punta sempre più in alto. Alle attività e alla ricerca legate al Monte Cervati e alle comunità di montagna ora aggiunge un obiettivo di grande [...]
Pizza Napoletana la conoscete probabilmente. No, non la pizza preparata a Napoli o in stile napoletano di cui esistono mille profeti e interpreti. Pizza Napoletana è l’account [...]
Amaro VENTI: due versioni, con o senza alcol! VENTI per la realizzazione del suo delizioso amaro utilizza solo botaniche raccolte in Italia: venti botaniche, ciascuna ispirata da una delle [...]
Sono stati mesi difficili per l’intero comparto della ristorazione ma, per alcuni, sono stati preziosi per fare lavoro di ricerca e di restyling. E’ stato così per Da Zero, che si è [...]
E’ la regina del Cilento, con due Bandiere Blu appena riconfermate, che certificano la salute del mare, ma anche la qualità dei servizi offerti ai visitatori. Palinuro è una delle più [...]
Amiamo il miele, ne vogliamo sempre di più e siamo sempre di più a comprarlo (non lo diciamo noi, ma l’Ismea) e se da un lato ciò dovrebbe avere conseguenze positive sul mercato, [...]
Si chiama “Tomato Revolution” il progetto di Altromercato che promuove una filiera del pomodoro biologica, sostenibile legale (perché “caporalato free”) e trasparente. L’obiettivo [...]
Lùsignis - Nei Borghi di Pasolini. 8 maggio 2021 primo appuntamento con la professoressa Tredicine e il video viaggio del professor Mariuz. Il calendario degli eventi di cultura e turismo [...]