Attivato un nuovo corso post-diploma nel settore della frigoconservazione dell'ortofrutta. All'Istituto Agrario di San Michele all'Adige partirà a settembre un nuovo corso post-diploma per [...]
L'olio d'oliva extra vergine qualche giorno fa e per la precisione il 3 aprile veniva pagato al mercato di Andria all'ingrosso Euro 2,75 al chilo. Se l'olio ha il marchio dop (denominazione [...]
Finite le feste inizia la dieta per 4 italiani su 10 impreparati alla prova costume. Un aumento di peso di circa un chilo è la sorpresa meno gradita dell'uovo di Pasqua.Durante la Pasqua sono [...]
A margine di un convegno in Sicilia, abbiamo intervistato Gigi Bellassai, presidente regionale degli Ecodem, l’ala ecologista del Partito Democratico, sulle principali questioni [...]
Nei giorni scorsi si è tenuto a Pisa, presso l’auditorium del Cnr, un ciclo di incontri sul futuro dell’energia. Tra i partecipanti anche Enel, presente con il Responsabile del [...]
Importante riconoscimento a Borgo San Marco di Fasano. La prestigiosa rivista francese "Le Figaro Magazine" nel numero uscito lo scorso 20 marzo, parlando delle più belle destinazioni del [...]
PricewaterhouseCoopers (PWC), colosso mondiale nel settore dei servizi professionali alle aziende del settore energetico, delle utilities e minerario, ha diffuso un report molto ottimistico sul [...]
I 3800 semafori di Genova a breve vivranno una incredibile rivoluzione: 11 mila lampadine a incandescenza saranno sostituite dai LED e non solo per avere colori più brillanti, ma per [...]
Poche le amministrazioni che ieri hanno deciso di partecipare all’Ora della Terra, la manifestazione voluta dal WWF per sensibilizzare l’opinione pubblica al risparmio energetico. [...]
Di seguito vi segnaliamo alcuni finanziamenti e contributi a cui possono accedere le aziende agricole piemontesi. Per informazioni telefoniche contattare il numero 0141.380.400.Finanziamenti per [...]
Istituto Nazionale di Economia Agraria, Cambiamenti climatici e agricoltura: emissioni di gas serra, scenari di mitigazione e adattamento.1. I cambiamenti climatici porteranno ad un aumento dei [...]
Sono pari a 20 milioni le risorse economiche messe a disposizione per gli incentivi al settore delle macchine ed attrezzature agricole oltre che per il settore del movimento terra.E' quanto [...]
Le tematiche dell'agricoltura del terzo millennio sono state protagoniste della sessione odierna. In primo luogo le tematiche del "post Kyoto" e cioè del futuro della politica per il [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
La sentenza è del settembre scorso, ma la notizia gira solo da qualche giorno ed è anche stata raccontata male. Il Tar di Palermo, con la sentenza 1478 del 9 settembre 2009, ha condannato la [...]
Ciao a tutti! Dopo qualche giorno durante il quale sono stato costretto – per problemi di tempo – a mangiare alla mensa del lavoro, oggi avevo proprio voglia di qualcosa di sano, [...]
E' Vittorio Sangiorgio il nuovo leader dei giovani agricoltori italiani. Ventisette anni, salernitano, conduce un'azienda florovivaistica ed è stato eletto dall'Assemblea di Coldiretti - [...]
È di questi giorni la notizia di come le principali Borse elettriche europee abbiano un piano per mettere su una piattaforma comune entro il prossimo anno. Si tratta in sostanza di un [...]
Dopo aver inventato Microsoft, via Apple (e per questo non ce ne voglia) sembra che Bill Gates abbia adocchiato il nucleare quale nuovo settore d’investimento a fini filantropici. [...]
Vi ho parlato qualche giorno fa dell’iniziativa TechGarage dove sono coinvolte università, (Guido Carli e Politecnico di Milano), aziende (Enel Green Power), enti (Comune di Milano) e [...]
E' nata oggi a Eboli, nella Piana del Sele, una rete di strutture ricettive e turistiche aderente all'Ecolabel di "Legambiente Turismo". All'iniziativa, che coglie una domanda presente sul [...]
Promuovere la vendita diretta e il consumo dei prodotti agricoli marchigiani per sostenere il reddito delle famiglie e le economie locali; alleggerire il carico burocratico per le imprese; [...]
“Ugo è (...) il massimo interprete di due qualità umane e italiane apparentemente contraddittorie: l’innocenza e l’indecenza.”Ed ecco il primo post dedicato al nostro IV concorso [...]
E' quanto emerso nel convegno "Il Pomodoro Colto" tenutosi stamattina nell'ambito di Vegetalia AgroEnergie, il Salone delle fonti rinnovabili in programma alla Fiera di Cremona fino a [...]
Il Presidente Vecchioni a Vegetalia di Cremona: "Prepariamo un piano per la riforestazione nazionale... Il nostro Paese deve riprendere a piantare alberi, 350.000 ettari di terreni demaniali che [...]