Ristorante della Nonna - Granny's BBQBenvenuti nel ristorante della nonna!Questa simpatica vecchietta è però da sola e ha bisogno di una mano per gestire il suo locale. Aiutatela a prendere le [...]
Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]
Sul tema Vinitaly, pro o contro, luci e ombre, esserci o non esserci? si è distinto, per chiarezza, forza e “temerarietà” un intervento, quasi “a piedi uniti”, di un personaggio [...]
Da domani e fino al 31 sarò a Dusseldorf per Pro-Wein. Mi troverete allo stand dei "Piccoli Produttori - Grandi Vini", Halle 3 stand D145. Sarà un momento importante per verificare la [...]
Ieri abbiamo finito di impiantare un vigneto nuovo. Con questo impianto parte ufficialmente il progetto κοινη, dal greco "comune". Di cosa si tratta? Si tratta del nuovo percorso, appunto [...]
Lo so benissimo, come qualcuno di voi, molto affettuosamente, mi fa notare quasi rimproverandomi, che nell’ultimo mese ho decisamente trascurato questo blog riducendo molto la frequenza e [...]
E’ opinione diffusa che “Baffino” D’Alema, un ex di molte cose (Presidente del Consiglio, carica rivestita dal 21 ottobre 1998 all’aprile 2000, segretario nazionale del Pds, ministro [...]
In questi giorni il fotografo lavora alacremente, o almeno così dice, al pdf di febbraio per il quale abbiamo speso un sacco di energie, dato fondo alle risorse di immaginazione e [...]
“I was a lawyer for 25 years; I’m different than everyone else in this room because I am not interested in the truth.” So Ross Schwartz told the assembled group at the [...]
While gesticulating fervently, Nicolas Joly addressed a packed room today at the Return to Terroir event in New York City today. Although the tasting was going on in the next room, separated [...]
Pasqualino Rossi La scoperta di un protagonista del Barocco da: 01/03/2009 a: 13/10/2009 Serra San Quirico (AN) Marche Italia Per Maggiori Informazioni: 0731/880079 [...]
Questo è stato il mio pranzo di oggi, un bel piatto unico per recuperare le energie dopo una mattinata di lavoro con i bambini! Ed è anche la mia prima ricetta :-). Insomma…. dopo aver [...]
Christine Saahs of Nikolaihof was the first to apply Rudolph Steiner’s philosophy to viticulture, thus cultivating her vines in Austria’s Wachau region biodynamically. The Im [...]
appena usciti, accanto alla polenta Ingredienti per quattro persone due piccioni polenta avanzata del giorno prima uno spicchio d’aglio olio di oliva una spruzzata di vino [...]
Come se non bastasse la nostra Storia, con i nostri antenati che mangiavano legumi ogni giorno fino agli anni 50 del Novecento (Cicero, Lentulus ecc. erano nomi romani che derivavano da ceci e [...]
Come se non bastasse la nostra Storia, con i nostri antenati che mangiavano legumi ogni giorno fino agli anni 50 del Novecento (Cicero, Lentulus ecc. erano nomi romani che derivavano da ceci e [...]