Cantina Pieve Vecchia e la Locanda del Glicine di Campagnatico animeranno l'estate maremmana con tanti appuntamenti speciali alla scoperta dei migliori presidi slow food d'Italia, della cucina [...]
Una presentazione in motonave, uno dei simboli delle vacanze in riviera romagnola, a Cesenatico ed è partito il cartellone delle manifestazioni “Emilia Romagna è un mare di sapori [...]
Non sarà una domenica come tante quella dell’11 luglio alla Locanda Margon: il Brunch non proporrà infatti solo le raffinatezze dolci e salate dello chef Alfio Ghezzi, accompagnate
Una serata alla Locanda Gaudemus è quello che consiglio a tutti quelli che desiderino mangiare bene e che si trovino a Trieste;è possibile anche soggiornarvi in quanto vi sono [...]
Senza un motivo apparente, più che altro perché della coste toscana e romagnola ci siamo già occupati, ’stavolta la piccola guida ai ristoranti per il fine settimana riguarda la costa [...]
A Tacconotti è probabile che ci si vada per il night club “Vipera“. Dico forse perché non ero lì per quel motivo. Di fianco al locale di belle ballerine slave c’è una [...]
Un gonfiabile e un tappeto elastico “a norma” per una piccola Gardaland sono il motivi che hanno spinto Igles Corelli ad abbandonare la Locanda della Tamerice di Ostellato, in [...]
Al Povero Diavolo si sono festeggiati i 20 anni con una cena a base di sarde, sardoni, sgombri e saraghine, cucinate alla griglia da Marco che è un vecchio amico di Fausto. Poi c’erano [...]
Dieci cuoche protagoniste in Basilicata, Campania e Puglia. Saranno giocati così gli abbinamenti nelle Notti delle Bollicine e del Rosato consolidando una tradizione ormai giunta al terzo [...]
Se c'è un'auto che è nella leggenda questa è la Bugatti. Ebbene,qualche giorno fa, ben 15, ripetiamo, 15 Bugatti hanno parcheggiato prima a Villa Margon, poi alla Locanda Margon e, infine, [...]
Un ospite d'eccezione domenica 20 giugno per il brunch alla Locanda Margon. È di scena, infatti, Giordano Bruno Guerri, uno scrittore abituato a firmare best seller.Ha cominciato, Bruno Guerri, [...]
Un ospite d’eccezione domenica 20 giugno per il brunch alla Locanda Margon. È di scena, infatti, Giordano Bruno Guerri, uno scrittore abituato a firmare best seller. Ha cominciato, Bruno
Giovedì 17 giugno Marco Bolasco, Direttore editoriale di Slow Food Editore, presenta le guide Slow Food Editore, presso la Libreria Giunti al Punto di Trieste.Marco Bolasco Direttore editoriale [...]
di Tommaso Esposito San Giorgio del Sannio un tempo era conosciuta come San Giorgio la Montagna di Montefusco. Fu un famoso gerarca fascista del posto, tale Arturo Bocchini, che decise, [...]
Viale XXV aprile, 60 www.paracucchilocanda.it Tel 0187.64391 Maffi due: allora oggi dove te ne vai con l ‘avvocato Grammauta, Maffi. Vai a fare il fanatico da Uliassi o da Bottura o vai a [...]
FIRENZE - Igles Corelli si trasferisce in Toscana. "Vicino alla Versilia" mi ha confermato restando sul vago. "Per me Firenze è strategica verso Roma e qui a Ferrara mi hanno inflitto una [...]
Piazza C. Bocchini ( trav. Via delle Oche ) San Giorgio del Sannio. Tel. 3200478609 www.locandadellaluna.net locandadellaluna@alice.it Chiuso domenica sera e lunedì Daniele Luongo e la moglie [...]
Migliaia di visitatori, oltre 30 aziende, 8 chef. Grande successo alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la serata conclusiva della I edizione delle Notti della Falanghina, evento ideato e [...]
Ricetta presentata da Francesco e Giuseppe D’Errico de La Locanda del Mare di Paestum alle Notti della Falanghina alla Fabbrica dei Sapori e raccolta da Novella Talamo Ingredienti per 4 [...]
Un'estate più frizzante che mai alla Locanda Margon con un incalzare di eventi che prenderanno il via giovedì 3 giugno e si concluderanno in settembre.E' un susseguirsi di appuntamenti che, [...]
Un’estate più frizzante che mai alla Locanda Margon con un incalzare di eventi che prenderanno il via giovedì 3 giugno e si concluderanno in settembre. E’ un susseguirsi d
Ce lo siamo chiesto ennemila volte, è importante come i ristoranti comunicano online? Di solito, le risposte sono due, una per ogni scuola di pensiero: 1) Certo che lo è, c’è ancora gente [...]
Fuori dell’ospedale c’era la neve. Tanta neve. E non so neanche se potrei chiamarlo ospedale. Un centro per la cura dell’asma infantile è un ospedale? Che mica sembrano malati, sempre che [...]
Ecco gli che protagonisti delle due serate GIOVEDI’ 3 GIUGNO dalle ore 20:30 in poi Degustazioni guidate a cura degli chef, con abbinamenti piatti-vini. Salvatore Accietto e Alessandro Russo [...]