In questo sito di enomaniaci non credo di essere l’unico cui capita spesso di entrare in un locale fiondandomi sulla carta dei vini mentre tutti si concentrano sul menù. Per correttezza [...]
“Chi bacia a Capodanno, bacia tutto l’anno”, anzi no, ancora peggio: “Chi NON bacia a Capodanno, NON bacia tutto l’anno”. Era questa la filastrocca, dal sinistro sapore di anatema, [...]
Andrea Sponzilli ha una formazione ingegneristica e quindi una chiara deformazione professionale anche quando siede a tavola. Appena dopo Natale parte per destinazione straniera e ha già [...]
Era il 1223 quando per la prima volta al mondo venne rappresentata la natività. Accadeva a Greccio, piccolo comune situato al lato della catena dei Monti Sabini edificato su speroni di roccia, [...]
Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
L'associazione Qualità Abruzzo per La casa di Lorenzo. Fino al 15 gennaio 2011 ordinando un piatto o un aperitivo a base di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio si aiuta l'associazione 'I [...]
Ristoranti e cantine lungo le Strade del Vino Soave, Terradeiforti e Valpolicella propongono menu di 4 portate abbinati ai vini più importanti della zona al costo di 25-37 euro vini [...]
Vi ricordate di Vigna ilaria, spero… una di quelle chicche che valgono il viaggio per rilassarsi e mangiare e bere e ristorarsi dentro e fuori. Vi mancassero scuse per andarci, stasera in [...]
Con una preparazione insolita, il cuoco della Locanda Liuzzi di Cattolica, entra in scena travestito da mago e il suo 'trucco culinario' gli consegna la vittoria.Longiano, 14 dicembre 2010 - Un [...]
Da sinistra, Mario Cipriano (birrificio karma), Luciano Di Meo (Masseria dei Trianelli) Mimmo La Vecchia (Caseificio Il Casolare) Franco Pepe (Pizzeria Pepe) Manuel Lombardi (Agriturismo Le [...]
La Feudi di San Gregorio ha acquisito la proprietà della cantina lucana Basilisco. Una svolta clamorosa, perché l’azienda campana è già da tempo ben insediata in zona con un magnifico [...]
Quanto vale una stella Michelin? Gli americani hanno sentenziato dal 15 al 35% di clienti in più, chissà qual è la percentuale italiana. Comunque, Dissapore continua a presentare i 29 [...]
Di cosa si parlerà a Roma a cavallo tra 2010 e 2011? Quali sono le novità imperdibili dell’inverno? Dove si ritroverà la folla incontrollabile dei foodie capitolini o di passaggio nella [...]
29. E’ il numero dei ristoranti che hanno ricevuto la prima stella dalla Guida Michelin 2011. 29 è anche il numero degli chef a capo delle 29 relative brigate e, tra loro, solo 5 sono [...]
Le cronache di storia raccontano che una galea genovese dopo la vittoria sui pisani nella battaglia di Meloria, nel viaggio di ritorno verso Genova a causa di una tempesta rovinò il suo carico [...]
Dunque … finalmente, siamo davvero alla fine! Domani me ne vado in fuga, lontano, a rilassarmi per dieci-dodici giorni senza pensare a nulla se non a cercare spiagge e sapori nuovi [...]
La Festa dell'Olio Nuovo, tradizione ormai da molti anni della Locanda del Glicine di Campagnatico, animerà i nuovi spazi della Cantina Pieve Vecchia con degustazioni e iniziative per conoscere [...]
Tre giorni d'incontri e degustazioni, un pubblico di oltre 1000 persone e, soprattutto, 100 vini: ognuno diverso dall'altro.I vini naturali esprimono un legame forte e diretto con la terra, dove [...]
5 Stelle Michelin in Provincia di Belluno, la più stellata del Veneto, alla pari con Verona. Anche al Capriolo di Vodo di Cadore il riconoscimento della 'guida rossa' ai migliori ristoranti [...]
A dicembre (in diverse località d'Italia) si terrà la presentazione della guida MeteDivine 2011, presentata dal giornalista e viaggiatore, Luigi Cremona, edita da Witaly.La presentazione della [...]
Andare in osteria senza scambiare all’uscita il Bancomat con la tessera di socio Avis a vita è uno dei piacere non negoziabili della vita. Poi ci sono i casi estremi – uno ogni [...]
Quanto vale una Stella Michelin? Molto, almeno queste sono le indicazioni che arrivano dai destinatari principali del riconoscimento. E cioè gli chef. Perché la stella fa cambiare a molti il [...]
Sono bastati pochissimi mesi ad Alfio Ghezzi per conquistare la stella Michelin e alla Locanda Margon, il ristorante di casa Ferrari, per confermarsi nel gotha della miglior ristorazione.Proprio [...]
In questi giorni di cucinare proprio non se ne parla! Il lavoro incalza … “Le mani nella marmellata” incalza … Le mia fuga verso la Martinica … prende corpo e si [...]
«Non è vero che uno più uno fa sempre due; una goccia più una goccia fa una goccia più grande». (Tonino Guerra) Ci si deve voler venire a Torriana. Difficilmente ci si capita per caso e [...]