Il Marchesino riaprirà con Ladurée Quest’anno, la chiusura per ferie del Ristorante Marchesi e del Marchesino, i ristoranti di Gualtiero Marchesi in piazza della Scala, sotto i portici del [...]
Mariella Belloni Ambaradan raddoppia, dopo il format legato alla pizza si passa al pesce il prossimo 8 settembre. Si tratta di un concept innovativo di ristorazione dedicato solo agli [...]
Non c’è volta che si parli di Pino Cuttaia –uno dei più grandi cuochi del Buon Paese, una delle persone più sensibili del mondo della cucina italiana– senza che qualcuno, nella [...]
Mariella Belloni Per celebrare la nuova ricetta fatta con grano di alta qualità proveniente esclusivamente da coltivazioni italiane, torna a grande richiesta il Temporary Store di una [...]
Coca Cola ha comprato le caffetterie Costa dopo un accordo con la britannica Whitbread Plc. Si tratta della rivale storica di Starbucks, cioè la seconda catena di caffè più grande del mondo [...]
Mariella Belloni Il tempio del jazz ospiterà un evento speciale durante il quale vibranti note si fonderanno con gli asana e la meditazione per ritrovare armonia ed energia Yoga al [...]
Virgilio Pronzati Forno Collettivo: fermentazione e rivoluzione A Milano il nuovo avamposto del pane evoluto, con vino naturale e cucina di condivisione. Al mosaico del gruppo The [...]
I protagonisti della pasticceria italiana si incontrano a Milano per condividere con il pubblico i trucchi del mestiere tra workshop e assaggi golosi.
Formati medio-grandi, impiego esclusivo di lievito madre e farine biologiche. Il nuovo avamposto milanese che difende l'arte bianca.
di Luciano Pignataro “La mia estate? Adesso vengo a trovare mia suocera a Policastro per una decina di giorni insieme ai bambini, Vittoria e il piccolo Jacopo nato da qualche settimana”. [...]
Settembre, il mese dove tutto inizia davvero: anche i mercati agricoli. Dopo le vacanze, i gelati, le fette di anguria, i pomodori, le pesche, il caldo, il mare (o la montagna), io ogni volta [...]
L’idea per una città come Milano è rivoluzionaria: cuocere il pane in un Forno Collettivo come si faceva nelle campagne e nei paesi che condividevano un solo forno a servizio di gruppi [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Il tanto atteso Starbucks milanese in Cordusio, il primo in Italia, apre la settimana prossima – giovedì 6 settembre – ma c’è già chi si lamenta del fatto che sia a Milano [...]
Nestlé si rafforza ulteriormente nel settore del caffè istantaneo e porzionato. La multinazionale svizzera dell’alimentare già proprietaria dei marchi Nescafè e Nespresso, ha appena [...]
Una degustazione ha proposto cinque diverse espressioni del Morellino di Scansano divenuto DOCG a partire dalla vendemmia 2007. Luogo dell’evento il Casello Daziario di Porta Venezia in piazza [...]
La stagione d’oro del Piemonte è l’autunno, lo sapevamo già. Ma questa volta non vi parleremo di tartufi bianchi e paesaggi vinicoli tinta tramonto, bensì di una nuova primavera [...]
mirtilli e mandorle per una deliziosa colazione Immaginate un fresco portico, dove soffia una leggera brezza che porta con se i profumi della campagna. Oppure immaginate una casa in riva al [...]
Il lusso visto come eleganza e pulizia. Questo il fil rouge che unisce la filosofia degli hotel Bulgari e la cucina di uno degli chef più amati del momento, Niko Romito. La collaborazione [...]
Alla fine, come ogni anno, questo 2018 sarà l’anno di molte cose. Una cosa piccola ma significativa sarà l’arrivo di Starbucks in Italia, e questo la sapevamo. Sapevamo pure che la [...]
di Barbara Guerra Continuano i movimenti nel mondo pizza da Nord a Sud. Avevamo annunciato la partenza di Ciccio Filippelli da Marghe. Dopo due anni e mezzo il pizzaiolo di 25 anni, nato [...]
Ecco a voi alcune foto dell’Aperitivo900 dello scorso luglio, scattate dalla fotografa dello Sheraton Diana Majestic (che ringrazio). Abbiamo assaggiato l’Aviator e il Mint Julep, [...]
Le alte temperature di questa estate hanno stimolato la voglia di fresco e il desiderio di un buon gelato, tuttavia i dati delle vendite del gelato sono contrastanti, da una parte a livello [...]
Nel primo dopoguerra, Elisabetta Vitiello –per tutti “Nennella”– apriva in Vico Lungo Teatro Nuovo, nella zona dei Quartieri Spagnoli, a Napoli, la trattoria capace di diventare un [...]