Tis the season for squash and gourds. But more than looking at them as decoration, I prefer eating them. And for butternut squash, few ways are better than as ravioli with sage/butter sauce. [...]
il n.45 del Donna Hay MagazineNella mia gita romana che ormai è già solo un bel ricordo sono finalmente riuscita ad accaparrarmi un numero del tanto agognato Donna Hay Magazine. E si, lo [...]
I'm going to argue that this is the type of soup that needs to be made to order. While many soups and stews get more complex and enticing after a day or so in the refrigerator, I don't find [...]
Jonathan Nossiter’s new book, Liquid Memory: Why Wine Matters, has gotten two major reviews in the first two weeks since publication. One was lukewarm. The other was a kick in the solar [...]
Many geologists object to two things: misusing “minerality” and being misquoted. Site reader and distributor Damien Casten sent in an AP story (with no byline) yesterday entitled [...]
Scroll down for English versionSono dei dolcetti a base di castagne e cioccolato e quindi molto golosi! Aromatizzo con lo Strega che secondo me è il liquore perfetto per il duo [...]
Angelo PerettiIn genere faccio un po' fatica a stappare bottiglie con 14 gradi di alcol (figurarsi quelle che sono oltre). Ho una qualche reticenza ad affrontare tutta quell'alcolicità, che [...]
La Toscana in cinque giorni: o, almeno, una parte di essa. La meno ovvia, forse la meno celebrata, la meno glamour. Val d'Elsa e Val d'Orcia: colline sinuose color fango e foglie morte che [...]
Esordio per questo uvaggio di Sangiovese Merlot e Syrah che ricrea nel bicchiere atmosfere della maremma meno conosciuta. Note di pepe, sottobosco primaverile, macchia mediterranea, ciliegie e [...]
Last spring, Mike Steinberger asked, hopefully, whether Amazon.com could end the war over direct wine deliveries. He continued: “the entry of the Internet retailing colossus into the [...]
Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]
Angelo PerettiCi sono territori dove il dialetto marca ancora la parlata: è il caso, ad esempio, della mia terra veronese, ed io stesso ragiono dialettalmente per poi effettuare una sorta di [...]
In a piece entitled, “Eat Local; Drink European,” Eric Asimov of the NYT tackles the apparent paradox at the core of San Francisco restaurants: while the menus extol fresh local [...]
riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]
Writing in Friday’s Globe and Mail of Toronto, Beppi Crosariol, the paper’s wine columnist, weighs in on the topic of Cabernet Franc. Provocatively, he writes “Most cabernet [...]
Read it in English Language Con l'arrivo dell'autunno Food-0-grafia si sta attrezzando per diventare sempre più una specie di rivista virtuale di food e fotografia e... tutto quello che ci [...]
I recently posted about blind tasting Bordeaux 2005 with Robert Parker. Last week, via the “inaugural edition” of his monthly e-newsletter, he produced his own summation of the [...]
Contrordine “compagni”, contrariamente alle più ottimistiche previsioni, l’era dell’enologo stregone, quello del “lassateme fà” che “ghe pensi mì” a sistemare i vini, [...]
Read it in English Language Avete tempo di fotografare solo alla sera? La stanza dove scattate ha finestre piccole e buie? Questo post continua ad analizzare le basi della fotografia di food [...]
I tend to follow the sun around the house each day. From room to room, not unlike a cat. I like how it warms cushions on the couch in the morning, streams into my breakfast bowl at the kitchen [...]
Read it in English Language Scusate se negli ultimi giorni sto aggiornando il blog con meno frequenza ma vari lavori e l'acquisto di un nuovo studio (con tutta la burocrazia relativa) mi [...]
SIPPED: hype The Telegraph in the UK runs a story with the headline: “2009 Bordeaux vintage ’set to be best in 60 years thanks to perfect weather.’” The 2005s are mad. [...]
Ci si potrebbe chiedere se sono andata a Parigi per shopping o per visitare la citta... :o)Di sicuro ho visitato dei bellissimi e fornitissimi negozi di attrezzature per la cucina!Sono già [...]
Un simpatico primo piatto “mare e monti”. Per quattro persone gli ingredienti sono i seguenti: 320 gr di rigatoni, 800 gr di cozze, 1 melanzana, 300 gr di polpa di pomodoro, 1 scalogno, [...]
Ogni tanto mi ricordo che sono un fotografo e che il mio lavoro è anche catturare immagini di qualcosa che non sia solo food. Ieri avevo da fare degli scatti editoriali di accessori di moda [...]