Degustazione > Usiglian Del Vescovoitigni: Cabernet Sauvignon e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 300614GR - Bottiglie prodotte: 30.000 -Prezzo sorgente € 7,20 Alla [...]
Degustazione > Gaudio Azienda AgricolaVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 28/07/14 - Fascetta Doc AAIM 05787347 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Gaudio Azienda AgricolaVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/09/14 - Fascetta Doc AAIM 05787980 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Usiglian Del VescovoVitigni: Syrah, Cabernet Sauvignon, Merlot e sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 190312C - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo [...]
Il tweet delle ore 6:17 PM – 27 Feb 2015 riporta la comunicazione nello stile dei 140 caratteri (pure meno) “Congratulations to my two 100 point #2010Brunello, #casanovadineri, [...]
Avere da assaggiare i Brunello di Montalcino 2010 e snobbarli per assaggiare i Rosso 2013 è un esercizio di stile notevole, con i suoi lati positivi: il servizio di sommelier scorre tranquillo, [...]
MASTROBERARDINO Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Alcune convinzioni radicate nel piccolo mondo del vino italiano davvero hanno qualcosa [...]
Happy Monday! Did you have a good weekend? It was nice and sunny in Canberra (except a couple of storms on Saturday night) so we made the most of it and spent a lot of time outdoors! I feel for [...]
In due giorni e mezzo a Montalcino abbiamo assaggiato quasi 140 Brunello 2010 e possiamo confermare con tranquillità che le alte aspettative, cominciate un paio di anni fa dagli assaggi del [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Le Chiuse. Bright ruby/garnet with spicy complexity on the nose, leather, raspberry, black pepper and fine firm tannins with brisk acidity and quite good lenght. 90/100Le Ragnaie Vecchie [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
A December 2014 addition to our library of themes, Radcliffe stands out with elegant yet modern fonts, large featured images, and clean navigation that gets out of the way and puts your content [...]
It’s shrove Tuesday! And that means one thing only – pancakes! I wish I was having these for dinner, and I wish someone was making them for me! I just got home from my first [...]
Il primo esperimento di Anteprima del vino che si apre alla città e al pubblico è stato un successo incredibile. Una partecipazione di popolo impressionante e sentita, forse complice il [...]
Questa ricetta dell’arista alla grappa è per adulti per la presenza della grappa. È un modo originale di cucinare l’arista che io definirei interessante, molto interessante, sia [...]
Santa Lucia Uva: nero di Troia Fascia di prezzo. 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Ho più [...]
Oven-baked savory pasta Per la ricetta originale, in italiano la Pasta china (pasta ripiena al forno), cliccare qui. This oven- baked pasta filled with various ingredients is the typical [...]
Brasile....terra di tradizioni che hanno radici almeno in tre continenti: l'Africa, l'Europa e l'America del Sud, e che si mescolano continuamente, dando vita ad una delle culture più [...]
Calabrese fritters with anchovies La ricetta originale è Crispeddi ca lici crespelle calabresi con le alici, per chi è interessato vedere qui These fritters with anchovies from Calabria are [...]
In sintesi è successo questo: Monica Larner (The Wine Advocate) scrive su Twitter che due Brunello di Montalcino 2010 da lei assaggiati hanno preso i 100/100, e quando dici nel mondo che un [...]
Marsala 18-1438. Scritto così potrebbe sembrare l’ultimo nato in qualche cantina siciliana di uno dei più famosi vini del mondo, invece è la tonalità di colore che l’Istituto Pantone, la [...]
Stoccafisso o baccalà ? Quante volte ci si è posti questa domanda prima di portare alla bocca questo pesche trasformista che a dipendenza del metodo di conservazione cambia il nome tanto da [...]
Quando la cuoca era ragazza, i suoi genitori la portavano a sciare.Che fortuna!!! (penserà la maggior parte di voi)No, la cuoca detestava sciare!!!Detestava il viaggio lunghissimo che ci voleva [...]