Il fuso orario è spietato e così oggi al mio risveglio leggo una sms di Edoardo Raspelli che mi comunica la morte di Francesco Arrigoni.Non lo vedevo e lo sentivo da anni, ho litigato con lui [...]
Buongiorno Antonello, sono Francesca Ciancio di Dissapore. La chiamo per l’intervista concordata qualche giorno fa”. “ Ehm, ma non era per lunedì? Ora sono qui con delle mie amiche, [...]
Un fiore di vita, ma anche di morte, la calendula, e non potrebbe essere altrimenti visto che la sera abbassa il capo quando il sole va giù. Una caratteristica racchiusa già nel suo nome, che [...]
E' uscito un nuovo noir di Fred Vargas!! Con il commissario Adamsberg!!! Dal meravigliosamente inquietante titolo "La cavalcata dei morti"... Quindi scusatemi se per un po' non posterò [...]
Giuro, ho sentito dire da Massimo Bernardi che lui e la granita non vanno d’accordo. Per due ragioni: la prima è che gli piace esageratamente mangiarla; poi, *scambiandola con la [...]
Spaghetti …. Ah … la sola parola riesce a risuscitare i morti (specie se di sesso maschile) …. Il solo termine in giro per il mondo ci fa sentire a casa …. Chi può resistervi?! Nessuno [...]
Batterio killer, ora spunta la pista della rete idrica. Nell’altalena delle ipotesi e delle smentite si fa largo una nuova, possibile spiegazione sulla diffusione dell’epidemia di [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era così scontato. Pochi i finanziamenti, la moda molto lontana se non contraria. Nel 1987 la famiglia Nocentini [...]
Un piano per garantire la sicurezza in campagna e dire stop alle morti bianche. Verrà presentato domattina, sabato 25 giugno, all'Abbadia di Fiastra di Tolentino nel corso di un incontro [...]
“Acqua inquinata, il biologico non c’entra”. Parla Andrea Ferrante, presidente dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica e il tema è, ovviamente, [...]
… E siccome non vogliamo farci condizionare dal recente buio in rete causato dai Visitors, nel video, e qui di seguito, trovate il racconto conclusivo della Festa a Vico 2011. Oltre [...]
L’estate ormai è in tavola e con esso il pesce. I consumi stagionali fanno impennare la domanda di specie ittiche anche con scarso rispetto del calendario naturale. Spenti ormai i [...]
Il maresciallo sta camminando su e giù lungo la stanza, misura a grandi passi l’ufficio: tre passi e mezzo soltanto. Da una parte la sua scrivania, di lato a questa, sulla sinistra, la [...]
La piccola cucina degli orrori Dopo la mozzarella blu, la ricotta rosa, il maiale alla diossina ecco il cetriolo assassino: il bello, o il brutto, di questi ricorrenti allarmi alimentari [...]
L'Italia è ai primi posti in Europa nelle spese per le misure agroambientali. Ci troviamo di fronte a cambiamenti climatici complessi che stanno accentuando fenomeni di distruzione.Il passaggio [...]
Lo chiamavano ‘il respiro di Zeus’ per il suo profumo inconfondibile e penetrante, gli antichi Greci, che apprezzavano il timo e lo adoravano come una pianta divina, dai poteri [...]
Ci siamo sfiancati le mandibole, a forza di parlare del due-punto-zero: chi a definirlo, chi a paventarlo, chi ad attenderlo con messianica fede. Da queste parti noi ci si occupa [indegnamente] [...]
A volte anche gli esseri perfettissimi, come me, commettono degli errori. Devo infatti fare pubblica ammenda per aver scientemente ignorato la scena della birra artigianale italiana per tanto, [...]
L'hanno denominato batterio killer e su giornali e tg l'Escherichia coli è la notizia bomba del momento.Anche su internet il dibattito è vivace e su Soul & Food si possono leggere un [...]
… un secondo piatto d'alici con cipolla e aceto: Montalbano usava affidarsi interamente alla fantasia culinaria ma gustosamente popolare d'Adelina, la cammarera, la fìmmina di casa che una [...]
Letame contaminato usato come fertilizzante? O acqua inquinata da materiale di scolo di un allevamento? Di certo non c’entrano la Spagna e i cetrioli bio andalusi nell’epidemia di [...]
La Germania è il principale mercato di sbocco della frutta e verdura nazionale. Dopo le rassicurazioni del Ministero della Salute, l'unico vero pericolo che corre l'Italia è il danno economico [...]
Questi giorni sulla stampa occupa di due argomenti distinti, che vedono protagonista da una parte i cetrioli che causano in alcuni paesi Escherichia coli e dall'altra la guerra di [...]
Sono miliardi le forme di vita che abitano i nostri corpi, dalla salmonella all’Escherichia coli, il batterio che sta causando alcune morti tra Germania, Danimarca, Regno Unito, Svezia e [...]
La squadra di scattidigusto in grande spolvero per la degustazione collettiva di mozzarella di bufala che cercherà di stabilire la Top Five dei caseifici dell’area casertana. Dieci sono [...]