di Andrea Docimo Ritorno da 12 Morsi in via Alabardieri a Chiaia il quartiere di Napoli molto mondano e frequentato. Locale di dimensioni medie, con arredi d’ispirazione newyorkese e buona [...]
di Fabiola Quaranta Il 7 Dicembre Napoli e l’Italia tutta hanno ottenuto un grande riconoscimento: l’arte del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta dall’Unesco patrimonio immateriale [...]
Mennella nella città di Partenope è sinonimo di dolcezza: la storia ebbe origine nel lontano 1969 quando Antonio Mennella fondò la pasticceria omonima nella, oggi, storica sede di Torre del [...]
La “Gustarosso Academy”, inaugurata recentemente a Sarno, racchiude la storia e rappresenta un po’ il punto di arrivo ma soprattutto di partenza della famiglia Ruggiero [...]
CURSANO, FIPE: “LA PIZZA E’ IL SOLE D’ITALIA E OGGI SPLENDE ANCORA DI PIU’” La Federazione Italiana Pubblici Esercizi esprime grande soddisfazione per la decisione dell’Unesco di [...]
Arte del Pizzaiolo Napoletano Patrimonio Unesco. La notizia è stata accolta con gioia dai napoletani e dagli italiani sparsi in tutto il mondo. Ma, siccome siamo, appunto, italiani, non sono [...]
I festeggiamenti per l’inserimento dell’arte dei pizzaioli napoletani nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco hanno catalizzato l’attenzione del mondo [...]
Pizzeria ‘O Sarracino a Nocera Inferiore Piazza Trieste e Trento Sempre aperto, la domenica solo la sera Tel 081 365 2772 Angelo Tramontano, poco più che trentenne, è O’ Sarracin, [...]
Storia della pizza napoletana. C’è un momento in cui l’arte del pizzaiolo napoletano ha iniziato il suo percorso verso il riconoscimento come patrimonio immateriale dell’umanità [...]
Già da qualche tempo la pizzeria Palazzo Petrucci di Piazza San Domenico a Napoli, ha abbandonato il suo vecchio forno a legna in favore di un nuovo forno elettrico prodotto da [...]
Grande eco sulla stampa internazionale, come direbbe guardando esagitato in camera un qualunque conduttore del Tg1, per il riconoscimento Unesco alla pizza, o meglio a chi la pizza la fa, [...]
Ecco l'unica ed inimitabile ricetta napoletana dei croccantissimi Roccocò. Roccocò 250 gr farina 00 250 gr zucchero semolato 250 gr mandorle sgusciate 2 gr di bicarbonato di [...]
di Santa Di Salvo Gianluca Ranieri è un creativo trasversale. Disegna borse d’autore e accessori in pelle che fa eseguire da artigiani napoletani e al tempo stesso crea dolci di alta [...]
A Piano di Sorrento si discuterà su come l’Anima si nutre Al ristorante “Silenzio Cantatore” di Achille Morabito a Colli di San Pietro, frazione di Piano di [...]
Le manifestazioni spontanee che fanno seguito al riconoscimento Unesco dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano continuano in ogni angolo di Napoli. Il centro naturale dei festeggiamenti è, [...]
La pizza napoletana è diventa Patrimonio dell’Unesco, manca un ultimo tassello e poi ci siamo. Il 12° Comitato per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco, si [...]
Quando, alle 4 di questa mattina, arriva il tweet liberatorio, nella sede di via di Capodimonte dell’Associazione Verace Pizza Napoletana –la Ong che promuove la pizza napoletana nel [...]
Il know-how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l’impasto della pizza, esibirsi e [...]
Quanto vale il riconoscimento dell’Unesco all’arte dei pizzaiuoli napoletani che è diventata patrimonio immateriale dell’umanità? Pizzaiolo, quindi, non pizza. Anzi [...]
Ho fatto sciogliere un po’ il lardo su ogni fetta di pane, poi ho aggiunto dadini di zucca scottata in padella in olio aromatizzato al rosmarino.Ingredienti:4 fette di pane casareccio4 fette [...]
Ieri il ministro Dario Franceschini è stato a Capodimonte su invito del direttore da lui nominato per mangiare una pizza. Il piano non era male: se il voto a Seul sul riconoscimento [...]
Napoli, la mia città. Bellissima, caotica, colorata, confusionaria, ricca di storia e di fascino, carica di contraddizioni. Una città che fa del cibo un’icona, un posto che ha dato le [...]
L’Arte dei Pizzaioli Napoletani è patrimonio mondiale dell’Umanità! La decisione è stata assunta dopo tre giorni di trattative in cui il risultato non era affatto scontato [...]
È fatta. Il riconoscimento UNESCO è arrivato: l’arte del pizzaiuolo napoletano è Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO. Pizzaiolo e pizza [...]
L'articolo Pizza di scarola napoletana proviene da Ricette della Nonna. La pizza di scarola è uno dei rustici più famosi e tipici della cucina tradizionale napoletana. Si tratta di un tortino [...]