Giovedì 5 – Lunedì 9 Aprile 2018 Reggia di Caserta Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel – Napoli In Soli Dieci Giorni Gia’ Settanta Adesioni: si prepara l’edizione dei Record [...]
Pizza napoletana, condimento di genovese, pizzeria napoletana. Prima che perdiate l’orientamento, segnatevi le coordinate. Siamo a Roma, da Angelo Pezzella, pizzaiolo-napo-romano che ha [...]
Il nostro articolo di ieri sugli investitori in pizzeria è stato molto seguito e ha fatto discutere. Strano a volte come nascano le idee. Quell’articolo è nato in realtà da una [...]
Diverso, intrigante, esotico, audace e inaspettato, sono queste le preziose caratteristiche su cui si basa il meraviglioso Universo che gira intorno allo Champagne Ruinart Rosé. La più antica [...]
Kimbo, da sempre simbolo del caffè italiano nel mondo, si è aggiudicato un importante riconoscimento: il Quality Award 2018 per la linea Kimbo Espresso di capsule compatibili con le macchine [...]
“Il modo in cui beviamo il caffè è cambiato, ormai i bar, ops scusate, i coffee bar, si sfidano a colpi di portafiltro, pressino e lattiera”. Lo scrivevamo due anni fa, e poi giù [...]
Napoli è la patria del buon cibo. NESSUNO DEVE NEGARLO.Una di quelle città dove ad ogni angolo puoi trovare prelibatezze a cui è difficile resistere: dolce o salato, devi solo scegliere.E [...]
Chissà se qualcuno ricorda Gabriele Cirilli, il comico che si esibiva alcuni anni fa a Zelig al grido di “Chi è Tatiana??”, con tono tra lo stupito e l’incredulo per la mancata [...]
Assaporito e Vuolo nasce da una volontà comune, soddisfare il cliente che desidera mangiare prodotti meridionali, il nuovo locale aperto a Verona da Guglielmo Vuolo, maestro pizzaiolo di [...]
Il più famoso dei ragù è forse quello bolognese, ma quello napoletano è anch’esso una poesia, come quella scritta da Eduardo De Filippo e intitolata infatti ‘O rrau. Certo, non [...]
Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
di Antonio Sorrentino Il piatto per eccellenza dove viene usato il ragù è la lasagna. Vi proponiamo una versione completa di lasagna, ma con una variante in mono porzione. La lasagna è un [...]
Sono tre i valori legati alla napoletanità che porterò ovunque nella vita: la lingua, l’amore per il Napoli e la cucina. Quest’ultimo non è sempre facile da perseguire, perché si [...]
di Ugo Marchionne Certe volte accade che anche le belle storie, quelle che ci piace raccontare, non abbiano un lieto fine. Il matrimonio tra il Sancta Sanctorum, il ristorante di via Filangieri [...]
E’ probabilmente lo chalet più famoso di Via Caracciolo, Chalet Ciro, nato nei primissimi anni ‘50 del secolo scorso, e da allora meta anche di personaggi del jet set internazionale.Non [...]
I fratelli Salvo aprono a Chiaia, negli ex locali della pizzeria Regina Margherita, a due passi da Mariella. La firma per i locali è stata messa, la scelta dell’architetto anche: sarà lo [...]
A Carnevale ogni scherzo vale ! Certo ma con la “tavola” non si scherza, dicevano gli anziani che a tavola si combatte con la…morte. Bando alle tristezze siamo a [...]
Grano Nostrum, diciamocelo, è un bellissimo nome per intendere quello che più atavicamente fa parte del nostro mondo agricolo troppo spesso messo da parte e che ora sta iniziando a >> [...]
Siete pronti al conto alla rovescia? Al Vomero, quartiere di Napoli sempre più votato al Food Porn, lunedì apre T’imballo, sottotitolo Pasta Food Porn, appunto, da un’idea di [...]
“Il dolce napoletano per antonomasia incontra l’arte del cake design la Sfogliacampanella per San Valentino raddoppia la famosa sfogliatella con il cuore di babà diventa il dolce [...]
di Ugo Marchionne La cucina di mare alla Napoletana. Crudo di pescato del giorno, spaghetto alle vongole, pesci cotti interi al sale o alla griglia, conchiglie e frutti di mare. Lo Iodio. Il [...]
L’arte dei pizzaioli napoletani è patrimonio immateriale dell’umanità come ha riconosciuto l’Unesco. E Fate Lardo, la nuova factory di comunicazione di Egidio Cerrone aka [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Su certe cose non si scherza, con tutto che il tuo marchio si chiama Johnny Take Uè, che sembra una burla ma invece è un progetto innovativo, con tanto di riconoscimento del ministero dello [...]
Domani Gino Sorbillo sarà venditore per un giorno di Scarp de’ tenis il primo street magazine italiano scritto e venduto da persone senza dimora e con forti svantaggi sociali. [...]