[introduzione]La ricetta dei fiocchi di neve Poppella deve la sua nascita all’omonima pasticceria di Napoli la quale per prima li ha sfornati e fatti conoscere. Si…
Una coppa di pastiera un dolce al cucchiaio che rivisita una preparazione tipicamente pasquale e orgogliosamente napoletana, ricca di gusto e piacevolmente profumata con acqua di fiori [...]
Anche gli studenti dell'alberghiero "Rossini" in visita all'Archivio Storico che Luca Iannuzzi gestisce in via Scarlatti a Napoli. Iannuzzi ha illustrato le caratteristiche della cucina e della [...]
La pastiera nasce, secondo un antica leggenda, quando una volta le mogli dei pescatori lasciarono sulla spiaggia delle ceste con ricotta, frutta candita, grano uova e fiori d'arancio come [...]
Oggi giornata speciale!!! E' la giornata della Pastiera Napoletana al Calendario del Cibo Italiano!Questo dolce buonissimo della cucina campana è il classico dolce di Pasqua!vi è anche una [...]
di Marco Galetti La pregiata ciccia della Macelleria Sergio Motta incontra le pizze di Corrado Scaglione sia in versione napoletana che in modalità pala romana, è Primavera, ci si rinnova, [...]
L’Oro di Napoli Viale Eburum, 2-4, Santa Cecilia, Eboli SA Tel. 347 739 5750 Sempre aperto Sono quasi quattro anni che lungo la via delle vacanze è aperta questa pizzeria ad angolo al [...]
Nel 2013, la ricetta più cercata su Google è stata quella del casatiello. Segnale esplicito di come il rustico pasquale dei napoletani fosse poco noto al nord di Roma. E forse proprio grazie a [...]
Due differenti espressioni artistiche, entrambe messaggere di gusto, estetica ed emozioni, l’arte culturale e quella pasticciera, insieme per una sera in uno splendido scenario [...]
Dilaga a Roma la pizza napoletana classica. L’Antica Pizzeria da Michele infatti raddoppia a Roma e dopo il successo su via Flaminia 80 a via Dei Lucchesi 28, a 50 metri da Fontana di [...]
Di Fabio Riccio, A volte, come sempre accade, le sorprese arrivano da dove meno te le aspetti. Chieti, anzi, Chieti scalo, “succursale” di servizio poco a valle dalla città di Chieti vera e [...]
Preparatevi a fare festa e a fare la fila davanti all’Antica Pizzeria Frattese. Umberto Fornito da Frattamaggiore è Pizzaiolo dell’Anno. Il Maestro Pizzaiolo dell’Associazione [...]
di Barbara Guerra Francesco Apreda è napoletano di origine e romano da poco più di 10 anni, giusto quelli che ha compiuto pochi mesi fa il suo Imago. Ristorante di classe che completa [...]
Si è conclusa l’altra sera, attraversata l’Italia da capo a coda, 4 Ristoranti, quarta stagione del programma con Alessandro Borghese trasmesso da Sky Uno Hd. Il tema scelto per il decimo e [...]
Per chi non lo ricordasse avevamo parlato della Parigina e vi invitiamo a rileggervi l’articolo di Raffaele Bracale. La Parigina, creata da un Monzù per la regina Maria Carolina d’Asburgo [...]
Pizza Antonio e Gigi Sorbillo. Napoli Via dei Tribunali, 38 Tel. 081 033 1009 www.pizzeria-sorbillo.it Nel suo libro I Re Taumaturghi lo storico francese Marc Bloch, esponente di spicco della [...]
Scrivere un post sul panettone artigianale con il calendario (di Google) che indica l’arrivo della primavera sarebbe stravagante. Non lo faremo, tranquilli. Ma il panettone artigianale lo [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Rotonda, quadrata, “a ruota di carro”? Napoletana –nient’altro che quella– o invece romana e perché no, siciliana. Poco importa: [...]
di Federica Gatto Se negli anni la Valle dell’Irno è stata catalogata come luogo di nessuno, terra di mezzo tra Salerno ed Avellino, zona di passaggio per le principali zone [...]
Doppio colpo napoletano al Pizza Expo di Las Vegas dove si tiene l’International Pizza Challenge, il Campionato Mondiale in terra americana che richiama migliaia di pizzaioli da ogni parte [...]
La ricetta del casatiello salato napoletano di Enrica, alias Chiarapassion. A Pasqua sulle tavole partenopee non manca mai il casatiello salato e il suo “cugino” Tortano. Sono due [...]
di Antonella Amodio Bruno Gerace prepara pizze da molti anni, quando ancora ragazzino ha gestito l’apertura di un rinomato franchising napoletano di pizzerie. Ha alle spalle anche anni di [...]
[...]
Una ricetta d'autore di Moccia 1936, pasticceria napoletana che ci spiega punto per punto come realizzare il famoso dolce pasquale.
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]