“I vegetariani non sono i benvenuti, qui”. Queste le parole con cui nel 2007 lo chef e ristoratore scozzese Gordon Ramsay, popolare conduttore di Hell’s Kitchen, accoglieva [...]
A pizza La Bufalina se po’ mangià a ser’ e pur à mattin fatt rò maestro Fabiolino” Questa la scritta che campeggia sul muro dei nuovi locali della pizzeria la Bufalina di Fabio Caracino [...]
Indice Non si mangia e non si compra più come una volta. Il ritmo frenetico della vita, soprattutto in città, spinge un numero sempre crescente di persone a comprare cibo online e [...]
Indice La formula della felicità? A mio avviso potrebbe suonare più o meno così: “pomodoro, pecorino e menta”, ovvero i tre ingredienti necessari per preparare la famosa Trippa [...]
Di Serena Manzoni, Potrebbe essere il titolo di un dipinto, magari della fine dell’ottocento oppure quello di una di quelle belle commedie all’italiana di cui si sente tanto la mancanza. Se [...]
Gennaro Primicerio, pizzaiolo di Villaricca, vicino Napoli, pagherà un bel conto per la vittoria del Napoli nella partita contro la Juventus. Ai “microfoni” di Pizza Napoletana, la [...]
Sempre più ragazzi mi chiedono consigli sulle tesine per l'esame di Stato:prof, cosa posso portare?prof, faccio anche un powerpoint?prof, posso prendere un argomento dal suo blog?Cerchi un [...]
Siamo a due passi da Citylife, nuovo quartiere residenzale dove un tempo c’era la Fiera di Milano. Ecco Pizza e Passione, sovrastato dal nome del pizzaiolo, bello grande: Salvatore [...]
+ + + + + +UPDATE + + + + + + + + A partire dall’anno scolastico 2018/2019 la classica Tesina dell’Esame di Stato verrà sostituita dalla Relazione dell’Alternanza Scuola [...]
Al via dal 17 aprile, il corso prevede tre moduli per un totale di 14 incontri dedicati alle materie prime e agli abbinamenti con il vino e la birra. Presentata a Napoli la nuova proposta [...]
Non vi staremo qui a raccontare di re polacchi in esilio in Francia. Nè del lancio reale di un dolce ritenuto troppo asciutto contro una bottiglia di rum, teatrino che avrebbe originato il [...]
Lo chef Paolo Gramaglia da Biancobaccalà di Arzano per il BaccalàFest “L’esperienza più grande è quella che non hai ancora fatto, il baccalà più buono è quello che non hai [...]
Di Fabio Riccio, Il biglietto da visita è l’appartenenza della Pizzeria Gorizia 1916 alla piccola pattuglia (una decina se non sbaglio) dell’unione Unione Pizzerie Storiche Napoletane [...]
di Emanuela Sorrentino Frozen yogurt “Fatto come una volta”. Mercoledì 18 aprile, la storica pasticceria Mennella inaugura in Corso Umberto, 19 a Napoli la sua prima Yogurteria in [...]
Da piccolo li mangiavo nonostante l’abbondante presenza di pepe risultasse ostica per i gusti di un bambino. Crescendo ne sono diventato sempre più goloso, utilizzandoli per bloccare la fame, [...]
Interpretare con un dolce la solarità e la vitalità dei napoletani, il vigore e la vivacità di una città spesso controcorrente quale è Napoli.Da qui ha preso spunto Iginio Massari, il [...]
di Albert Sapere 9850 km è la distanza tra Napoli e Tokyo. Una distanza che Salvatore Bianco executive chef del Comandante dell’hotel Romeo di Napoli ha provato a riassumere in un [...]
Dicono che l’ascesa al Kilimanjaro sia lunga e faticosa ma non impossibile: che occorrano guide competenti, dedizione, determinazione, entusiasmo e una piccola dose d’incoscienza. A [...]
[...]
Alla piemontese. Alla milanese. Alla bolognese. Alla napoletana. Il motivo per cui esistono tanti modi di preparare gli gnocchi di patate è che li vorremmo mangiare tutti i giorni tanto sono [...]
di Federica Gatto Percorrendo da Nord a Sud la Penisola, è possibile assaggiare decine di pizze differenti, ognuna basata su una precisa e radicata tradizione: dalla tonda napoletana alla [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata ad un grande artista italiano Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, in arte [...]
di Emanuela Sorrentino Una panetteria-bistrot, ma anche una caffetteria-bakery che accoglie i clienti per la pausa pranzo e per l’aperitivo e che in alcune sere (dal giovedì al sabato) si [...]