Domani Gino Sorbillo sarà venditore per un giorno di Scarp de’ tenis il primo street magazine italiano scritto e venduto da persone senza dimora e con forti svantaggi sociali. [...]
a cura di Fabio Sasso Guida alle migliori pizzerie a Caserta? Difficile dirlo e sceglierlo: negli ultimi anni Caserta è letteralmente esplosa con aperture a raffica di pizzerie, ne abbiamo qui [...]
Le chiacchiere e il migliaccio napoletano sono delle preparazioni tipiche del periodo di carnevale. Le prime, con denominazioni diverse, sono presenti un po in tutta Italia, il migliaccio, [...]
La notizia ha fatto il giro del web. La pizzeria Rossopomodoro ubicata nel centro commerciale Multibit di Casoria è stata sfrattata con decisione del tribunale di Napoli perché venderebbe [...]
‘O ‘rraù, la poesia di Eduardo De Filippo con cui rende omaggio al ragù napoletano nella sua commedia Sabato, domenica e lunedì. ‘O ‘rraù ‘O rraù ca me piace a [...]
Scarica in PDF L'articolo Migliaccio dolce napoletano sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Serata enogastronomica da non perdere “Dai Colli al Mare” propone un ricco menù a base di piatti di pesce ed abbinamenti con vini prestigiosi. Venerdì 23 febbraio gli amanti [...]
Da Parigi a Napoli per cercare almeno 20 giovani (dai 18 ai 30 anni) talentuosi pizzaiuoli e fornai campani. La proposta, che parte dal gruppo Big Mamma, fondato a Parigi >> The [...]
Cosa fate quando mangiate una pizza buonissima? Sorridete e vorreste dirlo a tutti. Se poi la pizza diventa un modo per esaltare la ricchezza del territorio, non posso che parlarne anche qui. [...]
A Napoli il caffè non è solo una bevanda che si beve con le famose tre “C” “comme ….. coce!” ma è ben di più, un vero rito da consumare, con [...]
Vi spiego subito perché questo post si chiama così. Denominazione d’origine inventata (Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani, 180 pag. 18 €), appena uscito per [...]
Ziti allardiati o lardiati derivano da un piatto contadino della cucina napoletana, che consiste nel condire pasta lunga come ziti o i mezzanelli con un condimento composto da lardo battuto, [...]
TheFork, app leader nella prenotazione online dei ristoranti, lancia un significativo aggiornamento per semplificare l’esperienza utente. Da oggi, nella home page delle città di Milano, Roma, [...]
La combo perfetta, anzi, la triade: ragù, pasta al forno, pizza. Il protagonista è lui, il ragù napoletano come tradizione comanda che Lino Scarallo – chef stella Michelin – [...]
Devo confessare che non conoscevo questa versione semi dolce del migliaccio di semola e spaghettini insieme.Ne parlavamo qualche sera fa con Rita, un’amica, che (oltre a [...]
76, 61, 21, 14. Sono i numeri che a Napoli si stanno giocando per l’incredibile vicenda dello sfratto di una pizzeria Rossopomodoro a Casoria. La storia è quasi surreale ed >> [...]
Al Bar Centrale i Caffè e i Cuori Sospesi fra un aperitivo e un dopocena Il nome Vomero deriva dal “gioco del vomere” che i contadini della collina praticavano nei giorni [...]
Franco Pepe, Gino Sorbillo, i Fratelli Salvo, Enzo Coccia e Simone Padoan. Esperienze diverse, età diverse ma una cosa in comune: hanno cambiato il mondo della pizza a Napoli e in [...]
È Michele Fuccio, di anni 20, ad aggiudicarsi il Primo Premio per la categoria “Pizza Napoletana”nel I Trofeo Internazionale “Passione Pizza”, tenutosi ad Andria il 31 gennaio, [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
Come tutte le cose preziose, ha bisogno di un po’ di attenzione per essere trovato. Si tratta del Murphy’s Law di Vico Equense, nella zona di Seiano, che si trova lungo la strada sorrentina, [...]
Le origini napoletane e la residenza a Roma non mi avevano mai messo dinanzi ad un piatto a base di cervo, poi 3 anni fa ho avuto il piacere di partecipare ad una cena organizzata [...]
Oggi una ricetta tradizionale del carnevale popolare. Di solito siamo abituati a mangiare frittelle o bugie invece ci sono altri dolci per il Carnevale come il migliaccio. Dolci della tradizione [...]
di Francesca Fanny Marino Il suo nome è Indivia e proviene dall’ Asia Minore, è una verdura dal sapore amarostico di cui ne esistono due varietà, una a foglie strette ed a foglie [...]
Anticipa le tendenze in almeno 4 filiere: gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè. E continua a mietere record d’affluenza, quest’anno sono stati 209mila i [...]