L’edizione numero 14 di Identità Golose sta arrivando. Dal 3 al 5 marzo anche il Q(uartier) G(enerale) di Dissapore si sposterà al MiCo di Milano, con tanto di spazio dedicato per [...]
Ma allora sono tornate…e dire che dicevano che erano scomparse da secoli, o forse vivono ancora tra noi e non lo sappiamo? Ma no… le Streghe che saranno presenti all’ Archivio Storico [...]
Per celebrare il ragù si è pensato di dedicare una settimana di approfondimento per proporre sotto i vari aspetti tale famosa pietanza che richiede ore e ore di preparazione. Ogni famiglia [...]
Quando nessuno ha mai fatto una cosa ci sono due possibilità: che sia una sciocchezza; che nessun altro ci abbia pensato prima. A essere onesti, nel 99,9% dei casi si invera la prima ipotesi. [...]
Uno dei maestri della pizza napoletana si racconta e ci parla di impasti, ritorno alle origini e scelta capillare degli ingredienti.
L’impasto è lo stesso della pizza classica ma la pizza fritta è più semplice ed economica ed è uno dei simboli dell’arte di arrangiarsi di Napoli. Nel dopoguerra anche un forno era un [...]
Ragu7su7 per tutta la settimana a Napoli! Ci ha fatto molto piacere l’adesione dei tre ristoranti stellati di Napoli, e allora ecco le tre ricette raccolte, tutte registrate su [...]
di Salvatore Bianco La famosa ricetta della tradizione napoletana reinterpretata in chiave moderna. su mysocialrecipe.com Scarica in PDF L'articolo Ragù 9851 di Salvatore Bianco del Comandante [...]
Successo annunciato per l’evento che si è svolto, al Brian & Barry Building da Rossopomodoro Milano San Babila, per festeggiare il riconoscimento dell’arte dei pizzaiuoli napoletani a [...]
della Locanda del Cerriglio Ricetta classica napoletana, realizzata con ingredienti di prima qualità e con tradizionale tecnica di cottura. Servita con pasta spezzata a mano (ziti). su [...]
Da Torino a Napoli ci sono circa 900 km. Ora le due città sono nello stesso luogo grazie a Tor.Na Arte in Cucina, il nuovissimo ristorante che Imma Ferraro con Silvia Zanin >> [...]
La famiglia Magno ha aperto al Vomero un nuovo locale sulla scia della tradizione Alcune persone sembrano essere state destinate a svolgere un determinato mestiere dal cognome che [...]
di Ugo Marchionne Un piccolo ristorante nel cuore del Vomero. Nel cuore dello shopping e del passeggio della Napoli bene. Un passo alla volta ci si addentra in questa novità già nota del [...]
La pizza di scarola integrale è una versione un po’ più semplice e genuina della tradizionale pizza di scarole napoletana, un must della cucina partenopea che racchiude tutto il meglio dei [...]
di Salvatore Antonio Grasso Il nostro risotto al ragù napoletano per festeggiare questa specialità partenopea con un abbraccio tra nord e sud. su mysocialrecipe.com Scarica in PDF [...]
La tradizione della ricetta classica, la scelta accurata dei tagli e dei pomodori da cuocere lentamente, quasi come un rito da tramandare e custodire. La manualità nel preparare gli gnocchi, [...]
Uno dei maggiori problemi che impegna chi si occupa di storia in generale, e di storia vitivinicola in particolare, è la ricostruzione di una parte del passato attraverso la ricognizione dei [...]
sinfonia oppure un viaggio ? l’una e l’altra quella che si prospetta per il pomeriggio di sabato 24 presso la storica Villa Bruno nel comune di San Giorgio a Cremano, ove [...]
Le crocchette patate e salsiccia sono una variante di uno degli antipasti tipici della cucina napoletana, il crocchè. Si tratta di un antipasto fritto a base di patate, parmigiano grattugiato e [...]
Il panzerotto pugliese è inarrestabile nella conquista del mondo almeno quanto pizza napoletana e trapizzino romano. Bari è il collante gastronomico tra Tokyo e New York, circa undicimila [...]
di Enzo Coccia Se chiediamo ad una qualsiasi persona quando è nata la pizza napoletana vi risponderà, senza esitazione, che fu inventata in onore della Regina Margherita. Quel fatidico giorno, [...]
Lunedì 19 febbraio ultimo appuntamento con le Tavole di Identità Golose. A Milano Francesco e Salvatore Salvo della pizzeria di San Giorgio a Cremano propongono presso Bioesserì Brera, [...]
di Bruno Sodano Nel mio continuo girovagare, qualche giorno fa, mentre decidevo a che ora tornare da Napoli verso il Cilento, c’è stato un piccolo cambio di programma che mi ha decisamente [...]
Dopo un lungo periodo di pausa, riprendo una delle rubriche che più mi sta a cuore, che unisce i miei studi e la mia passione, i suoi insegnamenti e quanto ho saputo renderli miei. Dopo un [...]
Giovedì 5 – Lunedì 9 Aprile 2018 Reggia di Caserta Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel – Napoli In Soli Dieci Giorni Gia’ Settanta Adesioni: si prepara l’edizione dei Record [...]