“ogni volta che si beve un espresso, si fa circolare un pò di Italia nelle vene del mondo” Si è svolto a Napoli il convegno nazionale “Gran Caffè Italia” al [...]
La pizza napoletana è sul palato di tutti. Merito dell’iscrizione dell’arte del pizzaiolo a Patrimonio Immateriale dell’Unesco. E merito di un pizzaiolo che è riuscito in [...]
Pisto napoletano: cos'è e quali sono gli ingredienti che lo compongono?Iniziamo col dire che dietro tale nome misterioso si cela semplicemente un miscuglio di spezie molto utilizzato [...]
di Antonella Petitti Prima che il panettone diventasse il dolce natalizio nazionale, a Napoli si festeggiava a colpi di sapienze, struffoli e mostaccioli. Ma ci sono luoghi in cui le tendenze [...]
Per anni, dal punto di vista culinario, ho associato il cinghiale solo al salame, unico prodotto che conoscevo e mangiavo poiché, nella tradizione napoletana, non esistono piatti preparati con [...]
Gli involtini di carpaccio sono una preparazione semplice e fresca. Una ricetta che non prevede cottura per una pietanza molto saporita. Un piatto con un abbinamento di ingredienti [...]
Natale è anche tradizione. Ho voluto proporre un piatto tipico della tradizione napoletana, che si prepara per la The post Insalata di rinforzo appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - [...]
IMPARA SUD! Ecco i due moduli di Corsi di cucina (aperti a tutti) a Sud con la chef patronne Marianna Vitale il 28 e il 29 dicembre, con replica il 4 e il 5 gennaio, acquistabili anche in [...]
E fu così che il New York Times, accodandosi alla corposa rassegna stampa internazionale messa insieme dalla pizza e l’arte dei pizzaiuoli napoletani, diventati da qualche giorno [...]
Versare in una teglia il latte con la buccia di un limone, lo zucchero e la cannella. Quando è a bollore, scostare la teglia dal fuoco e versare il semolino a pioggia… Vorrei aver scritto [...]
Dici Gian Michele Galliano e pensi al suo Valentine a San Giacomo di Roburent, l’ambizioso progetto imprenditoriale che vide il suo esordio ai fornelli, nel 2007, e che fino alla sua chiusura [...]
Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta? Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini.No, [...]
Maestro dell’Impasto per il Gambero Rosso, Tre Spicchi nella guida sempre del Gambero, menzionato dalla Michelin, inserito nel libro di Identità Golose dedicato ai 100 chef (e pizzaioli) che [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
La pizza in piazza, giovedì 14 dicembre con Napoli Pizza Village per festeggiare l’Arte del pizzaiuolo napoletano riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità [...]
La pizza frutto dell’arte del pizzaiolo napoletano patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’Unesco fa gola a molti. Il web corre veloce e tutta la giusta dizione è [...]
[...]
Un dolce della tradizione siciliana, rivisitato in chiave napoletana: la cassata è il dolce ideale per le feste di Natale.
Ieri durante la conferenza stampa all’Associazione Verace Pizza Napoletana si è detto: no a pizze che si chiamano Unesco, no a Pizzerie. Tutti erano pronti a vedere quale era il primo [...]
Ormai lo abbiamo imparato. L’iscrizione dell’Unesco a Patrimonio Immateriale dell’Umanità riguarda l’arte del pizzaiolo napoletano e non la pizza. Gino Sorbillo è [...]
di Maria Romano Premesso che il baccalà è merluzzo eviscerato, salato e seccato, a Napoli il filetto di baccalà, la parte più pregiata del merluzzo e ricavata dalla porzione centrale [...]
La ricetta originale dei raffioli - o raffiuoli - napoletani è ricca e golosa. Trattasi di pasticcini costituiti da una base di pan di Spagna, una farcia di crema di ricotta ed una [...]
Sto trafficando con le farine del Molino Pasini, e ne metto alla prova un paio in tandem: la Manitoba – vituperata ma agognata – e la Tipo 1. Per prima cosa impasto a mano e senza [...]
La pizza napoletana è (finalmente) Patrimonio Mondiale Unesco. Scopriamo insieme cosa significa per la città di Napoli.
Napoli non si ferma, e dopo la pizza pensa al caffè. Ieri, in contemporanea con la giornata nazionale del caffè sospeso (quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un [...]