Come alcune di voi avranno intuito non impazzisco molto per i dolci.....c'era un tempo che neanche li assaggiavo, poi almeno questo ho imparato a farlo. Certo però che ci [...]
L’ideadello stencil nelle uova mi è venuto in mente leggendoil suo blog a sua volta pervenuta da colei che ha progettato questa carinissima decorazione :) seppur di origine antica queste [...]
Non fatevi ingannare dal nome: la minestra di pasqua, o minestra maritata, è un piatto che contiene molti ingredienti, dalla carne alle verdure e che viene tipicamente servita in Campania [...]
Eccolo qui il coniglietto di Pasqua!!Non vi ho ancora raccontato la storia di questo piccolino....quasi due settimane fa mio marito l'ha trovato nascosto sul tagliaerba....smarrito, abbandonato, [...]
Pasqua e uova vanno a braccetto. L’uovo rappresenta la rinascita e la primavera in cui tutto fiorisce e dà vita. Chissà da quanti secoli si usava regalare uova come buon auspicio [...]
Gli ingredienti vincenti per la Pasqua e Pasquetta 2012 sono il bel tempo, i sapori enogastronomici locali e le ottime colazioni della tradizione salentina: crostate della nonna, frutta fresa [...]
Questo è un dolce tipico della domenica delle Palme, in effetti una volta i ginetti si infilavano nelle Palme benedette. ingredienti:500 g di farina5 uovaun cucchiaio di burro2 [...]
Dato che nei prossimi giorni sarò impegnata in un importante congresso tra facoltosi chef negli States, ( ha, ha, ha, sogna Martina, sogna...) colgo oggi l'occasione per porgere a tutti i miei [...]
Approfitto di questa semplice ricetta per augurare a tutti una serena Pasqua insieme ai vostri cari. La primavera è davvero una stagione bellissima e l’avere un pò più di tempo mi [...]
Eccola! Dopo un pomeriggio impiegato a prepararla sono riuscita a fare il post con la ricetta e le foto. Ci tenevo, perché da noi non è Pasqua senza la Pastiera! AUGURI!!!Ingredientiper [...]
Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]
di Tommaso Esposito Alleluja, alleluja pijja a cuzzupa e fujia. Laggiù dalle parti di Isola di Capo Rizzuto così dicono quando ti portano questo dolce pasquale. Se ne fa uno per papà, uno per [...]
Torna il tradizionale appuntamento pasquale col Critical Wine di Montaretto, sulle alture di Bonassola, quasi Cinque Terre. Pasqua e Pasquetta in compagnia di 31 vignaioli (e birrai) e [...]
C’è un fiorire di dolci pasquali, colombe, roscas e soprattutto di pastiere in questi giorni nel web. Per sapere tutto, ma proprio tutto, sulla pastiera potete visitare il blog di [...]
Si tratta di una ricetta leggermente laboriosa, ma di ottimo effetto. Preparata con ricotta locale e erbe profumate si presta perfettamente ad allietare il pranzo di pasqua o una delle [...]
Da qualche anno per Pasqua preparo la pastiera (onnivora) per la mia famiglia….quest’anno ho pensato che anche per me avrei potuto preparare una simil pastiera, veganizzandola e [...]
Un’infinità di ricette danno il benvenuto alla Pasqua, tra cui l'agnello al forno con le patate – una preparazione sfiziosa. Da evidenziare che in alcune località d’Italia questa [...]
E’ arrivato il momento di pensare al pranzo di Pasqua. Bisogna fare la spesa e per questo lo propongo oggi… Ricette semplicissime ma di grande effetto che saranno anche sulla mia [...]
Rosario Lopa: 'La valorizzazione dei prodotti di alta qualità artigianale e tradizionali sono minacciati dall'omologazione dei prodotti industriali e dalla concorrenza sleale'.Avviare [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloIn questi giorni, giustamente tutti i blog o quasi hanno postato ricette per Pasqua o per Pasquetta. Sono tutte ricette bellissime e [...]
Torta di pane del SalentoNon che si tratti di un dolce tipico pasquale. Pensavo a qualcosa di semplice, rustico e non troppo zuccherino. Così mi sono lasciata sedurre da un'altra ricetta [...]
Come al solito la cartella dei file con le cose da provare era strapiena e, come al solito, il mio tempo a disposizione pochissimo, ecco il motivo per cui ho scelto questi dolci nidi di [...]
Bel tempo, i sapori enogastronomici locali e le ottime colazioni della tradizione salentina: crostate della nonna, frutta fresa locale di stagione e prodotti a Km O. Sono questi gli ingredienti [...]
Ogni italiano consuma 206 uova all'anno, 71 delle quali attraverso pasta, dolci e preparazioni alimentari varie. Nel mondo sono oltre due miliardi le uova consumate ogni giorno.I dati sono [...]
Certe volte a uno gli vengono certi attacchi di voglia che nemmeno si capisce da dove vengono… Cosi appunto è successo a me in questi giorni, dato che mi è venuta un’insanissima [...]