BasilicataAglianico del Vulture Serra del Prete 2009 – Musto Carmelitano Aglianico del Vulture Titolo 2009 – Elena FucciAglianico del Vulture Basilisco 2008 – BasiliscoCalabria [...]
Dopo i grandi successi fiorentini, la nuova formula degli eventi del vino cha ha cambiato il modo di bere di Firenze passa l’appennino e arriva a Bologna con la prima edizione del [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Si rinnova l'iniziativa dedicata a coloro i quali desiderano degustare le pregiate produzioni vinicole della collina trevigiana.Dai rinomati Spumanti Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
A soli tre anni dalla sua presentazione, Feudo Antico mette a punto nuovi progetti e porta la vite perfino in montagna grazie alla partnership con Niko Romito!Nei vigneti Feudo Antico è [...]
Degustazione > Vendrame RosalbaVitigno: Moscato - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 14 Lotto: 121 - Bottiglie prodotte: 700 - Prezzo sorgente: € 5,42 Alla vista è cristallino, di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
La vendemmia si sta per concludere in Emilia Romagna. Con 15 Tre Bicchieri la regione consolida le posizioni dello scorso anno. 7 i vini premiati da AIS Duemilavini.La vendemmia si sta per [...]
Venerdì 7 ottobre l'ultimo appuntamento della stagione a La Dolce Vite del Capri Palace Hotel&Spa è con i vini della storica Azienda campana Villa Matilde, l'Azienda che negli anni 60 ha [...]
Solo degli enostrippati come noi possono preferire lo spogliarello dei “Tre Bicchieri” al sano Burlesque di Dita Von Teese ma, tant’è, siamo ancora qui a rovinarci la vista [...]
LE SUPER TRE STELLEAbruzzo (13)Clematis Passito Rosso Colline Pescaresi 2006 – Zaccagnini CiccioEdizione Cinque Autoctoni 2008 – Farnese ViniMontepulciano d’Abruzzo Althea 2008 – [...]
Un vasto pubblico e una calorosa partecipazione alla cerimonia di premiazione dell'uva Fior d'Arancio del Consorzio Vini DOC Colli Euganei. Brindisi con Eleonora Daniele, per festeggiare la [...]
Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi Pignoletto Classico Vigna del Grotto [...]
Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi Pignoletto Classico Vigna del Grotto [...]
Dopo i Tre bicchieri del Gambero Rosso 2012 assegnati ai vini della Sardegna, oggi tocca all’Emilia Romagna. Sono 15 i tre bicchieri. Una squadra nutrita con molte conferme e qualche [...]
Continua il tour siciliano ma raddoppia il numero delle coppie italo-turche. Si torna alla base, ma solo per poter partire il giorno dopo. Dopo tre giorni di avventure “eoliche”, [...]
Quando ordini da bere stai comunicando qualcosa di te stesso. Consciamente o meno, prerogative del tuo carattere investono il vino ordinato. Sicuramente le generalizzazioni sono sempre rischiose [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
L'azienda piemontese punta sull'ambiente e le idee: l'uva serve anche per scaldare. Idee, energia, rispetto per l'ambiente e vino di qualità: questo nasce tra i filari dell'azienda Torraccia [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]