E finalmente fu Benvenuto Brunello. Benché l’annata 2007 sia stata presentata da cinque stelle, la degustazione ha dimostrato che quattro, forse, sarebbero state già generose. In [...]
Anche se adoro il vino non ne sono una grande esperta. Ho raccolto però con molto piacere la sfida di questo contest, ovvero creare un piatto che si abbini al Moscato Passito La Bella [...]
Quando ho iniziato a pensare quale piatto abbinare al Moscato passito di Terre Da Vino il cervello ha cominciato a girare velocemente. Di certo sapevo che avrei voluto giocare con un formaggio, [...]
Annata non facile, in teoria, questa 2009. Finisce per accentuare il problema principale di Montepulciano, ovvero la grande eterogeneità delle proposte che seguono di volta in volta i desideri [...]
Una sfida enologica ...se così si può dire, una sfida a cui sono stata invitata e a cui, non ho saputo dire di no.Il prossimo Maggio, uscirà un libro dal titolo accattivante "Fornelli [...]
Tutto è iniziato da una telefonata di Elisabetta e Anna Maria, con la quale mi invitavano a prender parte all'evento.In un primo momento non ho potuto confermare per paura che mi si [...]
Mancano tre giorni al Taste&Match Veneto e già fervono i preparativi. Ecco in anteprima il caleidoscopico menù che le 8 foodblogger hanno pensato per abbinare agli 8 vini scelti da Fernando [...]
Ed eccomi qui erano un pò di giorni che pensavo ad un giusto abbinamento dolce/salato, ma più precisamente un abbinamento di un piatto salato con il moscato passito dell'azienda terredavino [...]
Panna cotta al Caramello Gli ingredienti per 10 persone 1 Kg di "Panna cotta" surgelata 7 Chef "Ditta Guerra" 10 cucchiai di zucchero 8 cucchiai d'acqua Difficoltà: [...]
Siamo nella settimana di Carnevale e, anche se non ho avuto granchè di respiro nei giorni passati, non potevo lasciarla passare, senza parlarvi di un dolce della mia tradizione.Molte volte [...]
eccoci arrivati, seguiamo l’insegna che già ci racconta ciò che ci aspetta… sounds good! Share Oggi si testa la Puglia #xtuttiigusti [...]
Lorenzo ha imparato a urlare. Tutti gli amici, fin da quando il pupo aveva pochi giorni di vita, mi dicevano: "guarda! sembra voglia parlare!". In effetti fin da piccolissimo lui emetteva suoni [...]
Per fortuna ieri sera ci son stati i grandi ospiti a risollevare le sorti del Festival. Patty Smith come un buon rum agricolo invecchiato, e AI Jarreau come un McKinlay&Co, il whisky [...]
Vi siete abituati ai miei abbinamenti vino-piatto? Spero di sì perché la cosa mi diverte non poco e ogni volta che mi capita l'occasione io sono pronta a cogliere la sfida.E' stato così per [...]
Venerdì 24 febbraio al Gellius a Oderzo (TV) il primo di una serie di appuntamenti per promuovere la nuova DOCG dei Colli Euganei ora al centro di un importante progetto di valorizzazione che [...]
Forse doveva essere questo il post appropriato per la festa degli innamorati, ma dato che io ci credo tutto l'anno l'altro giorno presa da un attacco di golosita' ho fatto una cosa sciue' [...]
Se avete in programma un viaggio a NY, vi consiglio il Kittichai. Una sera, qualche settimana fa, avevo voglia di cucina etnica e dei colleghi mi hanno portato in questo ristorante thai, uno [...]
Lo ammetto, sono un fan della rubrica La ricetta perfetta su Dissapore. La leggo con avidità, prendo appunti e nel mentre mi chiedo sempre quale vino abbinerei alla preparazione proposta. [...]
Lo Scof approva il nuovo, atteso, regolamento Ue: dalla prossima vendemmia i viticoltori potranno utilizzare il termine 'vino biologico' sulle etichette. Una prima analisi critica della [...]
L’accoglienza del paesaggio riempie il cuore: Assisi in lontananza si staglia sul monte, le oche passeggiano tra i filari beccando l’erba attorno alle viti, e i carnosi chicchi di [...]
Neve per neve, freddo per freddo, prepariamo un dessert decisamente “stagionale” a km zero che può essere anche un’idea diversa per concludere la cena di San Valentino. E allora [...]
Tutto è cominciato con @FernandoWine, l’account Twitter dell’enoteca online www.winexplorer.it. Un modo per farsi conoscere e stringere rapporti con appassionati di vino, amatori [...]
Non si può non chiudere una lezione di cucina senza dolcezza e noi ce l'abbiamo messa tutta preparando questo cake che, essendo privo di glutine, è indicatissimo anche per chi soffre di [...]
Maurizio Gimbo è nato a Catania nel 1958, all'ombra del vulcano. Racconta di sé: “Dopo il liceo scientifico mi iscrivo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Catania, ma a [...]
Una giornata in Val Chiavenna, nel Piacentino, tra bollicine Doc, rosse o bianche, una fetta di salame, la calda crosta di una fetta di pane, la goccia di un formaggio tipico, la trasparenza del [...]