I Carfogn sono un dolce tipico della valle del Biois nella provincia di Belluno. Questo dolce prende il nome dall'omonima frazione di Carfon nel comune di Canale d'Agordo.I Carfogn sono dei [...]
Nuovo appuntamento organizzato dal Consorzio Vini DOC Colli Euganei Venerdi 20 aprile 2012, ore 20:00.Grande attesa per la nuova tappa del tour enogastronomico del Fior d'Arancio Docg. [...]
Se della Pasqua oltre al ricordo dei pranzi in famiglia avete conservato anche una quantità indefinita di cioccolata che il solo pensiero di continuare a mangiarla da soli vi disgusta, [...]
Riccardo Guzzardo nasce nel 1979 vicino Agrigento. Oggi, a 32 anni, è il sommelier di Open Colonna a Roma. Ad Intravino ha raccontato qualcosa del suo lavoro. Cominciamo dalla fine: come sei [...]
«Viniveri non mi piace, sottintende che gli altri siano vini falsi». Ho passato una vita a litigare con mio padre (lui scuola enologica? Io liceo classico. Lui repubblicano? Io [...]
Uve: moscato di Alessandria Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: 40 euro circa Chi trova un passito trova un tesoro. Rilancio! Chi trova un Passito di Pantelleria DOC Ben Ryé [...]
Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]
La Pasqua al Ristorante Perbacco di Scorzè (VE) vede lo chef Riccardo Pistolato reinterpretare il classico pranzo delle festività unendo i piatti della tradizione a sapori originali, come la [...]
Dall'8 al 10 aprile 2012, anche la Cantina Valpolicella Negrar tra i partecipanti al Palio del Recioto che celebra il dolce vino rosso giovane d'annata.Una Pasqua più dolce che mai quella [...]
Ebbene sì, è colpa mia! La marmellata mi serviva per fare questa torta!E ora chi lo dici al Vischi???? :-)Questo perché qualche sera fa si è tenuta una deliziosissima cena a base di [...]
Sabato mattina inizia il mio dilemma: preparo i cantuccini o i quaresimali? A vederli sono praticamente identici, il sapore...pure! I primi, chi non li conosce? Sono i biscotti tipici [...]
Scatti di Gusto segue in diretta la Cena a Quattro mani di Mauro Uliassi a Percorsi di Gusto, il ristorante di Marzia Buzzanca nel centro storico dell’Aquila. Fate refresh per gli [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Degustazione > Feudo Ramaddini Vitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 12% - Lotto: 02/02/11 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 13.00 Alla vista [...]
Al Perbacco di Scorzè (Ve) una nuova proposta per il pranzo di Pasqua, fra grandi classici ed esotica fantasia.La Pasqua al Perbacco anticipa la voglia d'estate. Anche in occasione della [...]
Grande affluenza e ancora successo allo stand del Consorzio Vini Doc Colli Euganei che alla 46esima edizione del Vinitaly è stato preso d'assalto da un pubblico di visitatori esperti e attenti [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
è ufficiale: alle 8 di mattina non mi vengono né quenelle né foto decenti. stasera ci riprovo. intanto però ecco la ricetta che ho fatto per il contest "moscato e salato: moscato passito la [...]
Sto cercando di ricordare se ho mai partecipato ad un contest. No, mi sembra proprio di no. Cucino tanto, spesso scrivo e racconto le mie ricette, ma non mi è mai scattata la molla per la [...]
No....non sono in preda a vecchi jingle...voglio raccontarvi invece di una bella serata passata al The Hub, dove le protagoniste indiscusse della serata sono state le marmellate de Le [...]
Un tappo a vite accattivante e succulento (al naso) che in bocca si rivela scattante toscano e fresco con Sangiovese Merlot e Syrah e un Traminer lieve e delicato anche se passito che ogni anno [...]
Era tanto che non partecipavo ad un contest. E così quando Francesca Martinengo mi ha chiesto di collaborare con una ricetta insolita a base di moscato passito La Bella Estate, non ho potuto [...]
A Verona cerimonia di consegna dei diplomi di master dei vini del territorio. Nell'ambito di Vinitaly sono state consegnate, presso il padiglione Trentino, le pergamene del master universitario [...]
Sembra uno zolfanello, là in piedi sotto la luce crudele di fari che illuminerebbero una finale di Lega. Marilena e i suoi capelli rossi hanno una parola per tutti, italiani, conterranei e [...]
Il nuovo calendario delle visite alle cantine nei fine settimana valido fino a dicembre 2012.Si rinnova l'iniziativa dedicata a coloro i quali desiderano degustare le pregiate produzioni [...]