Venerdí 15 giugno 2012, all'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto (Treviso), ore 20.00, ultimo appuntamento del ciclo 'I vini veneti si raccontano in Enoteca'.Protagonisti i grandi vini dolci, [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Durante lo scorso Vinitaly ho avuto modo di conoscere la cantina Pravis di Lasino, provincia di Trento, che mi ha piacevolmente conquistata. Grazie alle sue giovani enologhe, Erika e Giulia, [...]
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività [...]
Lasciarsi travolgere dalle idee, volontà e determinazione di Marilena Aufiero è scelta assai saggia. Assieme a lei si riconosce tangibile la passione pura e terrena per la [...]
Tra le “piccole” maison più amate e che in pochi anni dalla sua fondazione ha saputo raggiungere lo status di cantina di culto grazie alla grande attenzione al territorio, al dosaggio [...]
Ingredienti per 7 vasetti da 250 ml (conservazione 5 mesi)2 kg di cipolle rosse di Tropea5 dl divino passito (tipo Vin Santo o passito di Pantelleria)2 dl di vino bianco secco200 g di uvetta [...]
Ritorno sempre molto volentieri a Brognoligo, la bella frazione di Moneforte d'Alpone che, oltre ad essere uno dei luoghi più vocati per la produzione del Soave, ospita ogni anno in [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Questo post, scritto da Emanuele tempo fa, era in coda di pubblicazione da un po’. Lo pubblichiamo oggi, il giorno successivo alla scomparsa di Aldo Conterno, affinché sia un tributo, un [...]
In partenza Sere d'Estate Fresche di vino, un viaggio per conoscere tutti i segreti dei vini della Regione.Il 5 giugno 2012 il viaggio tra le meraviglie del Bacco Emiliano Romagnolo di Sere [...]
Numerosi riconoscimenti e medaglie aggiudicate alle aziende della regione dai concorsi enologici internazionali.Da Londra il mondo guarda all'Emilia Romagna del vino con sempre crescente [...]
Ritorna Domenica 24 Giugno 2012 la seconda edizione del 'Raid del Pignoletto', il giro turistico per auto d'epoca che celebra il Pignoletto dei Colli Bolognesi.Domenica 24 Giugno 2012, il [...]
A partire dal 5 giugno e per otto martedì sera torna Sere d’Estate Fresche di Vino, il ciclo di appuntamenti estivi di Enoteca Regionale Emilia Romagna organizzato per aiutare gli [...]
Premessa, la frittata di cipolle è una scusa. Anche le foto sono quello che sono (scattate una vita fa, nella vecchia cucina - poco luminosa - e con la vecchia macchina). Ma per raccontare [...]
Elegante e raffinato sono due aggettivi difficilmente attruibili ai vini maremmani degli ultimi anni, meno male che qualcuno cerca di invertire la rotta. Riccardo Lepri sfrutta il terrori di [...]
“Il pensiero di Veronelli tra passato e futuro”. L’intero pomeriggio del 24 maggio, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha dedicato al ricordo di Luigi [...]
Teresa http://www.peperoniepatate.com/ delizierà questa settimana con una serie di accostamenti vino-cibo davvero niente male. In questo caso è il Blue Aosta a [...]
Uva misconosciuta e ancora relegata al ruolo di bizzaria, una curiosità, al massimo. Invece il Moscato Rosso (nella sua DOC a Scanzo, Bergamo, ma anche in altre zone come la Lucchesia) merita [...]
Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Ah, i biscotti appena sfornati: sono una vera delizia. Profumati, nutrienti e gratificanti e se sono fatti ad arte si riconoscono per croccantezza e gusto. Ne abbiamo vari esempi nel nostro [...]
Questo post è stato un lungo parto: un'intera giornata con un pic-nic da raccontare, molte cose interessanti da scrivere, un'azienda biodinamica da encomiare, un super resort termale di cui [...]
Dal 5 giugno 2012 nel cortile interno della Rocca di Dozza Sere d'Estate Fresche di Vino propone un viaggio in 8 tappe tra le tipologie più caratteristiche e affascinanti dei vini dell'Emilia [...]
Eccomi di nuovo, con molto ritardo, a raccontarvi la seconda ed ultima parte dell'evento #LangheRoero2012.Nel precedente post vi avevo parlato delle Langhe e vi avevo lasciato alcune [...]
Gli Italiani potranno scegliere tra 600 nuovi gusti di gelato che arriveranno alle 36.000 gelaterie sparse lungo lo stivale in questo 2012. Dati in arrivo dalla Coldiretti. Sembra che ci sia [...]