L’Estate non è forse il momento migliore per abbandorsi ai piaceri del vino e dei distillati più impegnativi ma ci resta sempre la possibilità di shakerare il tutto e preparare fantasiosi [...]
Pronti? Si parte. Poco in valigia, solo la macchina fotografica, tanta voglia di mare e di vino, il costume, qualche bell’abito leggero stile “hippie”, come detta la [...]
Un paio di settimane fa (forse qualcosina in più) sono stata invitata dalla azienda vinicola "Principe Pallavicini" per degustare i loro vini e vedere la cantina con le vigne di Colonna, un [...]
Tartellette con Gelato di Zabaione al PassitoIngredienti per 8 persone:- 1 dose di pasta brisè, come da libro base - 100g di zucchero - 4 tuorli - 100g di vino passito - [...]
Non solo Wachau. L’Austria del vino bianco (mostruosamente alta la percentuale di bianchi sul totale) è una specie di corazzata votata alla qualità e ai prezzi alti, con produttori [...]
Mentre la settimana passata mi ero soffermato su alcuni aspetti organizzativi e di mercato della Maremma vinicola, e in particolare del Morellino, mi sembra interessante oggi andare a [...]
Ed eccomi qui a raccontare del'interessante tour a Trastevere segnalato giorni fa.Lo spunto culturale la visita a Villa Farnesina con gli [...]
Appuntamento a Dozza con il più rosso dei vini bianchi... Il 3 luglio 2012 per 'Sere d'Estate Fresche di Vino' a Dozza si degusta l'Albana."Madre feconda di maschi e fragranti albane": [...]
A volte accade che vai in un locale, provi qualcosa, ti fai un’idea del valore della proposta e poi, pur rimanendo soddisfatto, passi oltre e tendi a dimenticartene. Da Gelato Giusto [...]
Si sente vittima di un accanimento il gelataio. Non puoi dargli torto. Un altro cliente ha domandato se i suoi pistacchi vengono da Bronte. Per spirito aziendale risponde sì, ieri aveva fatto [...]
Il vino non sono bulloni: non che i bulloni siano il male, o che non possano essere il fondamento di un progetto di vita. Ma quando svolti all’ombra degli enormi pini che contornano la [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
Certo, uno potrebbe dire: "ma come, a due passi da te hanno passato un guaio enorme, c'è gente che è rimasta senza casa e senza lavoro, vive in tenda con quaranta gradi all'ombra e voi ne [...]
Ci sono pochi vitigni in Italia che conservano ancora il loro piede franco, ovvero una pianta ancora originaria, che non è stata attaccata dalla filossera e quindi non risiede ora su una [...]
'Vigne Ville e Giardini' a Imperia. sabato 16 e domenica 17 giugno 2012.Il fine settimana del 16 e 17 giugno 2012, Vis Amoris prende parte alla prima tappa, dedicata alle zone di produzione dei [...]
Sarà che l’Austria ci ha già maltrattato, per colpa delle nostre finanze nella UE, e allora certi sgarbi pesano di più. Durante VieVinum il prestigioso istituto dei Master of Wine (a [...]
Per il mercoledì social di Muffin e Dintorni, anche questa settimana dedicato all’Emilia e agli Emiliani, come la scorsa settimana, avevo il desiderio di proporre una ricetta insolita e poco [...]
Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti [...]
Venerdí 15 giugno 2012, all'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto (Treviso), ore 20.00, ultimo appuntamento del ciclo 'I vini veneti si raccontano in Enoteca'.Protagonisti i grandi vini dolci, [...]
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Durante lo scorso Vinitaly ho avuto modo di conoscere la cantina Pravis di Lasino, provincia di Trento, che mi ha piacevolmente conquistata. Grazie alle sue giovani enologhe, Erika e Giulia, [...]
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività [...]
Lasciarsi travolgere dalle idee, volontà e determinazione di Marilena Aufiero è scelta assai saggia. Assieme a lei si riconosce tangibile la passione pura e terrena per la [...]
Tra le “piccole” maison più amate e che in pochi anni dalla sua fondazione ha saputo raggiungere lo status di cantina di culto grazie alla grande attenzione al territorio, al dosaggio [...]
Ingredienti per 7 vasetti da 250 ml (conservazione 5 mesi)2 kg di cipolle rosse di Tropea5 dl divino passito (tipo Vin Santo o passito di Pantelleria)2 dl di vino bianco secco200 g di uvetta [...]