…solo io. Aspetto il freddo di un agosto senza pari, per proporvi una ricetta che richiederebbe giornate luminose e afose. Invece sono qui, il cardigan indosso e quasi quasi il [...]
Per me è la settimana di celebrazione della #pesca prima che la stagione fredda le porti tutte via. Il 14 Agosto è stato il compleanno della persona più importante per me: il mio compagno di [...]
hd x 4 persone: 250g Ricotta di bufala 3 cucchiai di zucchero 3 pesche noci salsa al caramello 10 foglie di menta 1 noce di burro Lavare e tagliare a spicchi sottili le pesche, in una padella [...]
Prima di parlavi dei Muffin alle albicocche e succo di pesca voglio raccontarvi qualcosa, come al mio solito… In anni di lavoro in hotel (circa 11) ne ho viste di cose strane, incontrate [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pesche 2 pomodori grandi 1 mozzarella di bufala 6 fette di prosciutto crudo aceto balsamico olio extravergine di oliva sale, pepe nero 1 ciuffo di basilico [...]
Ogni anno per me ragazzina la fine delle vacanze era sancita dalle pubblicità degli zaini in tv, che sostituivano le gag di Bim Bum Bam tra un cartone e l’altro del pomeriggio. A [...]
Curiosità sulle pesche: qual è stato il primo paese a coltivarle? Chi ha inventato la Pesca Melba? 5 cose che non sapevi della pesca, tra storia e mitologia.
Ecco un’altra ricettina “for dummies”, la Macedonia alcolica “ton sur ton” alle pesche. dummy anche io che ve la propongo, beneinteso! ma a volte non ho proprio [...]
Granita alla pesca 200 gr pesche 200 ml acqua minerale 30 ml sciroppo alle pesche Prepariamo la granita di pesche centrifugando i frutti, dopo averli denocciolati ma non pelati, e prelevandone [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di fragole 2 albicocche 1 mango 1 pesca a polpa gialla 30 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di foglie di menta il succo [...]
Buongiorno... che ne dite.. l'estate sembra finalmente arrivata! peccato che siamo alla fine di agosto.. A questo punto speriamo che settembre ci faccia godere di belle giornate di sole e [...]
Anno di gelati e ghiaccioli casalinghi per me. E dopo il ghiacciolo pesca, sambuco, basilico ecco questo con le stesse dosi ma ingredienti leggermente [...]
Pellegrino Artusi e i gelati, parte due. Cosa rende grande un gelato? Ce lo può spiegare con poche parole e risultati eccellenti il grande maestro gelatiere italiano, Paolo Brunelli. [...]
Crostata alla crema di pesche La crostata alla crema di pesche l’ho preparata per ferragosto, in occasione della cena organizzata con i miei amici. Ha un gusto fresco e delicato che vi [...]
Forse non ve ne sarete neanche accorti...ma questa estate sono mancata veramente tanto dal blog! ...al punto che questa mattina non è stato così scontato mettere mano al nuovo post: quasi non [...]
Una giuria di 40 tra giornalisti, sponsor e ristoratori con nomi importanti come Renato Pozzetto, Sirio Maccioni e Davide Oldani solo per citarne alcuni dei più noti, alla quale è stata [...]
Amo le "non ricette"si avvicinano sempre di più a quella semplicità di vita che cerco da tempoLe letture di questa estate in ambito culinario mi hanno portato a considerare nuove ideepiene di [...]
Saranno le ferie, o sarà che oggi le nuvole hanno deciso di coprire il sole estivo… Sta di fatto che mi è venuta voglia di Torta Tatin! Invece delle classiche mele ho optato per le [...]
Pellegrino Artusi, lunga vita al gelato. E' il Settecento il secolo del gelato, in tutte le corti e capitali d’Europa, nei caffè più prestigiosi di Venezia, Torino, Napoli e Palermo, maanche [...]
Diciamo la verità: la frutta estiva non ha eguali. Oltre ad essere caratterizzata da un gusto unico, è fresca, colorata, accattivante: in sua presenza ci dimentichiamo quasi la voglia di [...]
Avete organizzato un pranzo o una cena all’ultimo minuto ma non avete pensato al dolce? Niente paura c’è sempre un modo per venirne fuori ed in questo caso l’aiuto ci viene [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Pesca con crema fior di latte e’ la ricetta dolce che voglio offrirvi oggi! E’ una torta molto soffice che si fa’ [...]
La crema pasticcera: una ricotta fatta dai bambini per i bambini Quando è leggera e spumosa, la crema pasticcera è più buona per tutti, non solo per i bambini ai quali è comunque [...]
Insalata con fichi d’india e pesche noci In questo periodo le giornate passano così velocemente, che si perde la cognizione del tempo e così ti ritrovi già al 17 agosto senza rendertene [...]
Sarebbe proprio offendere la tua… onorabilità di cuoca, lasciar trascorrere la stagione dei frutti… eccelsi senza preparar con essi il relativo budino; quello cioè o di pesche [...]