Vogliamo segnalarvi un piccolo locale, giovane (è nato nel 2008), Al Bial, che si trova in Piemonte, nella Val Maira, una delle vallate che si diramano da Cuneo verso il confine francese, e per la precisione a Macra, uno dei centri più piccoli della valle, che si trova a 36km da Cuneo e 18 da Dronero. Il Comune di Macra, situato in una posizione strategica a metà della valle, è ricco di testimonianze architettoniche dell’epoca medioevale, e punto di partenza per escursioni lungo i sentieri occitani. Siamo infatti in piena Occitania – e proprio nella Val Maira il regista Gio [...leggi]
L’immagine irrompe sullo schermo con tutta la sua brutalità. Un pugno di temerari con un piccolo gommone cerca di interferire con le operazioni di una baleniera. Si vede, nel filmato [...]
Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
dal 15 November 2013 su: www.ricetteincucina.netQuante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
Se Simone Bonini di Carapina è un affabulatore, questo articolo è stato scritto da un vero millantatore sopraffino. Dove sono le grandiose gelaterie del Sud? Dove finisce il confine italiano [...]
Sono passati sei mesi esatti da quando hai smesso di respirare ed io sono stata l’ultima notte con te. Ma smettere di respirare non vuol dire smettere di vivere. Da quel giorno avevo [...]
dal 14 April 2014 su: www.paolasucato.itAndy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
Vi proponiamo un risotto vegetariano, o meglio vegano, che non contiene nessun derivato con origine animale. Gli asparagi si abbinano perfettamente con la nota aromatica dello zafferano, dando [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
dal 16 January 2014 su: www.lecinqueerbe.itRicalibriamo i nostri sforzi per aiutare i caseifici danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna al di là delle prime, necessariamente concitate notizie. Con un gigantesco [...]
Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
Il miele per millenni è stato l’unico dolcificante noto e sfruttato dall’uomo. Esistono più di 16.000 specie di api, ma non più di una decina, oltre alla più diffusa Apis mellifera, è [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
siccome penso che per equilibrare una bilancia ci debba essere uno che critica tutto questo, io mi offriro volontario XD premetto che ho 25 anni e non sono un genitore ma come sempre ho voglia [...]