L’iniziativa, patrocinata dal Consorzio Garda DOP e dal Comune di Cavaion Veronese, è in programma domenica 16 giugno a Corte Torcolo
580 aziende descritte, 750 oli recensiti e oltre 120 riconoscimenti: Slow Food Veneto presenta la Guida agli Extravergine d’Oliva 2019.
L’appuntamento è in programma per domenica 16 giugno dalle 9.30 alle 13.30, a Corte Torcolo di Cavaion Veronese (Verona). L’evento è patrocinato dal Consorzio Olio Garda DOP e dal Comune di Cavaio [...leggi]
 
                        Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Una classica ricetta regionale toscana è la torta di porri e patate. In questo caso, mi sono permessa di contaminare una ricetta toscana rielaborandola a modo mio e inserendo una [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
dal 6 November 2013 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Graziella Carnevali: Sì Graziella hai ragione, forse ho sbagliato a scrivere anziani, o meglio ho usato un termine che i nostri anziani non riconoscono come proprio. Quando si è anziani? Dopo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
dal 19 November 2013 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        L’ISIT, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani è nato nel 1999 e raccoglie 14 Consorzi di tutela di prodotti DOP e IGP, termini che indicano due livelli di riconoscimento varati [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Schiantate i salvadanai, sta per aprire il ristorante più costoso del mondo. Si tratta di Sublimotion, che aprirà a giugno a Ibiza, all’interno dell’Hard Rock Hotel a Playa d’en Bossa. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                secondo me mangiare patatine fritte con 17 ingredienti è da malati di mente. Matty il cibo non è una “sala operatoria”. per carità ben venga l’igene ma bisogna valutare [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        